Sei nella sezione Chi siamo -> categoria: Chi siamo       
Come eravamo

Autore:Redazione
Data: 26/07/2013
Come eravamo

Come eravamo. Una serie di screen shot di come negli anni è cambiato il nostro sito. Oggi che siamo alla quarta rivisitazione dal punto di vista grafico e funzionale abbiamo cercato di essere il più attenti possibile alle esigenze dei nostri lettori.

 

Elenco Pagine
1
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
In Evidenza

Da Televideo
In breve
Data:30/09/2023 13:31:27
Giudice libera 3 migranti, dubbi sul Dl Il tribunale di Catania ha accolto il ricorso di 3 migranti, sbarcati a metà settembre a Lampedusa e poi portato nel nuovo centro di Pozzallo, giudicando il recente Decreto del governo illegittimo in più parti.

In particolare, sottolineano fonti legali, i giudici contestano la nuova procedura di trattenimento e la cauzione di 5.000 euro da pagare per non andare nel centro.

Il Viminale annuncia che presenterà un ricorso contro questa decisione del Tribunale

Da Televideo
In breve
Data:30/09/2023 13:31:27
Migrante libero,FdI:decisione politica Il tribunale di Catania, non convalidando il trattenimento dei 4 tunisini soggetti alle nuove procedure accelerate di frontiera disposte dal governo,ha assunto delle decisioni politiche e ideologiche.Così Kelany,FdI,responsabile del Dipartimento immigrazione.

Le ordinanzze appaiono poco ancorate al quadro normativo vigente e immagino che saranno impugnate dall'Avvocatura dello Stato,prosegue lamentando che si pieghi il diritto all'ideologia.


Da Televideo
In breve
Data:30/09/2023 13:31:27
Catania,Anm:ricorso Catania? Democrazia Noi non partecipiamo all'indirizzo politico e governativo,facciamo giurisdizione.

E' fisiologico che ci possano essere provvedimenti dei giudici che vanno contro alcuni progetti e programmi di governo.

E questo non deve essere vissuto come una interferenza, questa è la democrazia.

Lo ha detto Santalucia, presidente Anmm commentando con l'ANSA la decisione del Tribunale di Catania di accogliere il ricorso di un migrante, giudicando illegittimo l'ultimo decreto del governo sulla materia.


articolo presente in Italia -> Attualita
Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 


Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -