Sei nella sezione Economia   -> Categoria:  Finanza  
Banche venete: resi noti i nominativi dei debitori che hanno originato il crack

Banche venete: resi noti i nominativi dei debitori che hanno originato il crack
Autore: Emanuele La Fonte - Redazione Economia
Data: 25/11/2017

E' stata resa nota dal Corriere della Sera - anche se solo parzialmente - una lista di 100 nominativi tra i clienti insolventi di Veneto Banca:

Tra questi nominativi risultano:

- Gruppo Ferrarini, attivo in campo alimentare con marchi quali Vismara, che grazie a diverse richieste riconducibili ad aziende del gruppo è riuscita ad ottenere finanziamenti per complessivi 80 milioni di euro in due anni. 

- Gruppo Statuto, cui fa capo una catena di alberghi, era riuscita ad avere 77 milioni di euro mentre, nello stesso campo, il Gruppo Boscolo Hotels si era dovuto ‘accontentare’ di 22 milioni di euro.

- Gruppo Bialetti, finanziato con 13,5 milioni di euro. 

- Stefanel, finanziata con 27,5 milioni di euro in due tranche

- Lotto Sport Italia al quale sono stati concessi finanziamenti per un ammontare di 14,5 milioni di euro. 

Il buco nelle casse di Veneto Banca ammontava a ben 8 miliardi e 450 milioni di euro, dei quali oltre 4 miliardi erano dovuti alle “inadempienze” e 4 miliardi e 235 milioni alle sofferenze.

Nella lista dei debitori, anche i nomi di alcuni calciatori, come Roberto Bettegaex calciatore e dirigente della Juventus,  debitore per 17,8 milioni di euro ottenuti in prestito da Veneto Banca per le società del suo gruppo.

 

 

 

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
Non posso fare a meno di sorridere, ho la convinzione personale che se la caveranno con minimi danni se non senza !!. Cordiali Saluti
Commento di: defraiav Ip:87.17.220.189 Voto: 10 Data 25/11/2017 10:57:06

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Finanza

Autore: Chiara Vicario - Redazione Economia
Data: 27/05/2020
Settore giochi: scatta l'allarme cassa  integrazione straordinaria

Un allarme occupazionale che preoccupa un intero settore, ancora chiuso per il lockdown e che non intravede una possibile data di ripartenza del business. 

Leggi l'articolo

Autore: Lettera dei Presidenti Dario Gallina e Paolo Scudi
Data: 26/05/2020
Lettera di Unione Industriale di Torino e ANFIA al Presidente Conte

“Sollecitare un intervento governativo è vitale per recuperare l’operatività del settore automotive e la sua capacità di sviluppo decisiva per il progresso economico” – si legge nella lettera.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Economia
Data: 26/05/2020
Settore giochi e Fase 2: Ughi (Obiettivo 2016) 'Settore discriminato e beffato'

Un danno economico addizionale poiché non vi sono previsioni sulla data di riapertura dei luoghi di vendita (sale scommesse, sale bingo, sale giochi ecc...

Leggi l'articolo

Autore: Diletta Regoli - Redazione Economia
Data: 25/05/2020
Inchiesta Altroconsumo: l'impatto del Covid-19 sul portafogli degli italiani

L’emergenza coronavirus in corso non riguarda solo la salute ma anche l’economia delle famiglie, per questo Altroconsumo ha condotto un’indagine per analizzare il peso che sta avendo la pandemia sui bilanci degli italiani

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -