Sei nella sezione Mondo   -> Categoria:  Cronaca dal Mondo  
Canada: la legalizzazione della Cannabis non ferma il mercato illegale

Canada: la legalizzazione della Cannabis non ferma il mercato illegale
Autore: Sabrina Fekih - Redazione Esteri
Data: 07/09/2019

Come promessa della campagna elettorale nel 2015, l'uso della cannabis ricreativa è stato legalizzato in Canada più di 6 mesi fa. Una legalizzazione che aveva due obiettivi principali, chiudere i canali di approvvigionamento illegali e ridurre l'accesso al mercato dei minori.

Secondo uno studio di Statistics Canada pubblicato sul quotidiano Québec "La Presse" nel secondo trimestre del 2019, gli obiettivi del governo sono lungi dall'essere raggiunti. In effetti, nel periodo da aprile a giugno, 4,9 milioni persone di età superiore ai 15 anni hanno usato la marijuana. Di questi, il 42% è stato acquistato da venditori illegali.

All'inizio del mese, l'agenzia di statistiche nazionali ha valutato che "la percentuale di intervistati che ha riferito di aver acquistato cannabis da fonti illegali, sostenendo che ‘il prezzo della cannabis regolamentata era troppo elevato’ è passato dal 27% al 34% dal primo al secondo trimestre del 2019 (così come riporta il quotidiano Le Devoir). Con un costo di 10,65 dollari canadesi (CAD), il grammo di cannabis legale è circa l'80% più costoso di quello illegale, che si vende a 5,93 CAD.

Chi sono i consumatori?

Statistics Canada ha anche analizzato il profilo del consumatore. Non sorprende che i giovani siano i più affezionati alla marijuana, il 27% dei giovani dai 15 ai 24 anni ammette di averlo consumata almeno una volta.

A livello nazionale, la Nuova Scozia è la provincia con la più grande percentuale di consumatori, il 24,4%. Al contrario, il Quebec registra i risultati più bassi con solo il 10,3% dei consumatori.
Statistics Canada avverte, tuttavia, che occorre prestare attenzione ad interpretare e usare questi dati. Sebbene l'uso di cannabis sia legale, pochi consumatori sono completamente trasparenti sui propri consumi.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 07/06/2024 13:12:06

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Cronaca dal Mondo

Autore: Redazione Esteri
Data: 27/05/2020
Traffico di droga: le società fantasma dei cartelli messicani

La rete più articolata, e che riguarda uno degli importi più elevati da record, è stata scoperta dall'Unità di informazione finanziaria (FIU) del Tesoro nel 2014.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Esteri
Data: 14/05/2020
Afghanistan: attacco a un reparto maternità di Kabul

I primi momenti della vita di un neonato dovrebbero trascorrere tra le braccia di sua madre, non in un ospedale in fiamme con proiettili e bombe che piovono...

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cronaca
Data: 08/05/2020
Allarme Interpol: droga consegnata domicilio con il cibo

Le organizzazioni criminali stanno ricorrendo ai servizi di consegna di cibo per trasportare la droga e altre sostanze illecite, mentre i Paesi sono in preda al lockdown a causa della pandemia globale di Covid-19. 

Leggi l'articolo

Autore: Di Luca De Rossi - Redazione Esteri
Data: 07/05/2020
Coronavirus: in Olanda aumenta l'uso di cannabis a causa dell'isolamento forzato

Il consumo di cannabis in Olanda e’ aumentato durante la crisi causata dall’avvento del coronavirus.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -