Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
Invasioni contemporanee - concerto di chiusura - 18 Ottobre 2019

Invasioni contemporanee - concerto di chiusura - 18 Ottobre 2019
Autore: Roberto Ceccarelli - Redazione Cultura
Data: 18/10/2019


Concerto e performance gratuite ad Ascoli per “Invasioni Contemporanee

L'arte come volano per i centri del terremoto. Bilancio positivo il progetto Invasioni Contemporanee, ideato da Melting Pro e realizzato dal Comune di Ascoli Piceno insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno per contribuire al rilancio del sistema turistico dei centri colpiti dal terremoto.

“Quello di Invasioni Contemporanee è un progetto che il Comune di Ascoli ha promosso e sostenuto dimostrando grande lungimiranza – dichiara il Sindaco Marco Fioravanti - È fondamentale, infatti, per un territorio come il nostro che ha vissuto in prima persona il dramma del terremoto, riscoprire l’importanza e il valore della creatività come motore della valorizzazione del patrimonio storico-artistico e del rilancio turistico ed economico”.

“La Fondazione ha investito 6 milioni di Euro nel piano operativo di rilancio delle comunità colpite dal sisma”, continua Angelo Davide GaleatiPresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. “Invasioni contemporanee rappresenta una modalità innovativa di valorizzare il territorio attraverso i giovani e la creatività, e conferma l’efficacia di partnership operative tra pubblico, privato e terzo settore”.

La giornata conclusiva:

L’appuntamento finale dell'evento è fissato per venerdì 18 ottobre alle ore 18,30 al Centro di Sperimentazione dei Linguaggi Contemporanei “SPACE”, spazio rigenerato dedicato ai giovani e alla loro creatività. I visitatori saranno accolti da paesaggi sonori e performance curate dall’Accademia di Belle Arti di Macerata e da proiezioni di video-documentari realizzati ad Arquata del Tronto, Acquasanta Terme, Castignano, Montegallo e Offida dal regista Andrea Giancarli.

L’evento si concluderà presso il Chiostro del Polo Culturale S. Agostino alle ore 22,00 con il noto producer e dj di musica elettronica Populous, opening act il dj ascolano Michel Tallè (entrata libera fino a esaurimento posti). Il concerto/dj set è a cura dell’Associazione Defloyd.

“L’obiettivo dell’evento finale è ripercorrere gli interventi di valorizzazione promossi dal progetto, che hanno portato all’attenzione di oltre 800 visitatori questi territori fragili ma tenaci e forti allo stesso tempo” - racconta Maura Romano di Melting Pro, Project manager di Invasioni Contemporanee – “L’iniziativa si struttura sulla memoria per restituire, anche a chi non ha partecipato alle performance, l’emozione e l’energia che hanno generato coinvolgendo cittadini e comunità”.

Il bilancio di un'esperienza unica nel suo genere.

Un anno di lavoro, con 30 artisti tra attori, musicisti e lighting designer provenienti da tutta Italia. A Castignano hanno restituito agli abitanti il volto della Madonna della Chiesa di SS. Pietro e Paolo chiusa all’indomani del terremoto, illuminandola con fasci di luce che ne hanno riscoperto lo sguardo e l’espressività. Ad Arquata hanno trasformato le voci dei cittadini in un testo teatrale profondo e commovente, tramutato i suoni della natura in armonie eleganti e raffinatissime, raccolto dalle macerie oggetti di vita quotidiana che ricostruissero un’ambiente domestico attraverso pigmenti di colore auto-illuminanti. A Montegallo hanno riattivato l’antica campana della chiesa di Santa Maria in Pantano, tornato a battere con l’aiuto degli storici campanari e del pubblico. Hanno poi trasformato la piazza di Offida in un teatro di sperimentazione a cielo aperto, facendo vibrare il cuore della cittadina sulle frequenze contemporanee di musicisti e danzatori. Ad Acquasanta hanno trasformato la Cava Canestrini in una perfetta cassa di risonanza delle melodie ispirate al territorio, suonate insieme al complesso bandistico del paese in una contaminazione perfetta di stili e messaggi.

Invasioni Contemporanee è un progetto realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno da: Comune di Ascoli Piceno, Melting Pro, Accademia di Belle Arti di Macerata, Associazione Marchigiana Attività̀ Teatrali, Cotton Lab, Defloyd, Dimensione Ascoli. Patrocinato dal GAI – Giovani Artisti Italiani.

Info: Facebook e Instagram di Invasioni Contemporanee

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 21:16:31

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -