Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
ROME PARADE 2020: a Roma la celebre Parata musicale di Capodanno

ROME PARADE 2020: a Roma la celebre Parata musicale di Capodanno
Autore: Redazione Cultura
Data: 11/12/2019

Una festa musicale con compagini italiane e straniere che offre nel centro storico di Roma oltre due ore di divertimento assoluto! Un evento targato DESTINATION EVENTS in contemporanea con la celebre London New Year Parade...

ROME PARADE

Lunedì 1 Gennaio 2020

A partire dalle ore 15:30

Piazza del Popolo, Roma

Tragitto:

Piazza del Popolo - Via del Corso - via Frattina - Piazza Mignanelli - Piazza di Spagna - via del Babuino - Piazza del Popolo 

Torna a grande richiesta la spettacolare parata di Capodanno che il primo gennaio 2020, a partire dalle ore 15:30 da piazza del Popolo, vedrà sfilare per il centro storico della Capitale oltre mille musicisti, tra giovani studenti delle più prestigiose high school band statunitensi, majorette da Italia e Croazia, gruppi folk e rievocatori storici romani.

Destination Events, che da anni è l’artefice anche delll’analoga manifestazione a Londra (London New Year Parade) dove ogni anno confluiscono decine di migliaia di visitatori, è lieta di annunciare anche per Roma molti nuovi partecipanti a quella che si preannuncia essere una grande festa di divertimento e condivisione.

“Avere il privilegio e il piacere di organizzare uno degli eventi più emozionanti e spettacolari in Europa – afferma Bob Bone, CEO di Destination Events - è sicuramente il modo migliore per iniziare l’Anno Nuovo. Roma offre uno scenario mozzafiato per qualsiasi spettacolo all'aperto e tanto i cittadini quanto i turisti che avranno la fortuna di visitarla condivideranno questa speciale atmosfera, in particolare nelle ore del crepuscolo: la Parata inizierà infatti con la morbida luce del mezzo pomeriggio in Piazza del Popolo per concludersi in un tripudio di colori al tramonto.”

Per oltre due ore i performer marceranno in musica e coreografie varie lungo via del Corso, via Frattina, Piazza Mignanelli, Piazza di Spagna e via del Babuino e si esibiranno, per il gran finale, in un’arena creata per l’occasione dove il pubblico avrà anche modo di sedersi in tribuna e godere del grandioso spettacolo dal vivo e sui maxischermi”.

Questa la lunga lista degli artisti che sfileranno in questa lunga ed emozionante maratona: dall’Italia le Associazioni Riunite di Rievocazione Storica Romana, l’Associazione Bandistica Città di Mentana con Majorettes, gli Artefatti Trampoli di Roma, l’Associazione Filarmonica Vejanese di Vejano (VT), gli Sbandieratori di Castiglion Fiorentino, le Majorette Medullia di Sant’Angelo Romano, l’Amaseno Harmony Show Band di Frosinone, il Gruppo Folkloristico Ma Tru’di di Amatrice e il Gruppo Folk ‘La Frustica’ di Faleria; dagli Stati Uniti le marching bands Olivet Nazarene University Tiger Marching Band (Illinois), Olivet College Marching Comets (Michigan), Hinsdale Central High School Red Devil Marching Band (Illinois), Hickory Ridge High School Blue Regiment (North Carolina), Ramsey High School ‘Big Blue’ Marching Band (New Jersey) e la North Port High School Alliance Marching Band (Florida).

A ruotare le bacchette in spettacolari coreografie saranno le croate Nedelišće Majorettes e i numerosissimi componenti della formazione Varsity Spirit All-American Dancers & Cheerleaders, che eseguiranno vari movimenti su noti successi pop internazionali.
La scenografia della Parade sarà arricchita anche dai tipici mezzi di trasporto “made in Italy” quali le vespe, le Fiat 500s vintage, le biciclette vintage 900 e le Sound cars di ShareNGo, e dai giganteschi palloni a tema “Rome Parade”, “Gladiatore”, “Senatore” e “Centurione”, trasportati da studenti e della Menomonee Falls High School Symphonic Orchestra di Menomonee Falls, Wisconsin.

A corollario della festività saranno inoltre organizzati alcuni concerti all’interno di Chiese e Basiliche del centro storico, con repertori di musica sacra e classica tenuti da alcune delle formazioni della Rome Parade. Questo il calendario: lunedi 30 dicembre 2019, ore 20:00 Menomonee Falls High School Symphonic Orchestra e Olivet Nazarene University Symphonic Winds (Chiesa di Santa Maria in Portico Campitelli)Giovedì 2 gennaio, ore 17:30 Olivet College Wind Ensemble (Chiesa di Santa Maria dei Miracoli); sempre il 2 gennaio alle ore 20:30 Menomonee Falls High School Symphonic Orchestra e Coro Polifonico Beato Angelico della Minerva (Basilica di Sant’Andrea della Valle).

A chiudere i festeggiamenti sarà la Ramsey High School Jazz Ensemble venerdì 3 gennaio alle ore 16.30 a Piazza Mignanelli con una coinvolgente esibizione “open air”.

L’ingresso alla Parata e ai concerti è libero a tutti.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 22:29:59

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -