Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Politica Italiana  
Politica:

Politica: "Souvenir" d'Italie...
Autore: Davide
Data: 14/12/2009

Sarà la crisi. Sarà per la necessità di risparmiare. Sarà anche che questi orribili oggetti ormai dentro casa non li sopportiamo più. Sta di fatto che la tendenza di quest'anno è il riciclo del souvenir come articolo di regalo.
Ne hanno parlato anche i telegiornali in questi giorni. E Berlusconi è solo uno dei primi ad avere ricevuto per regalo la statuetta.

Che si trattasse del duomo di Milano e non dell'Oscar stentavamo ieri a crederci vista l'interpretazione magistrale del dopo con tanto di risalita sul predellino.

E se a qualche bambino che ha assistito al telegiornale le immagini sono apparse troppo forti, è bastato che mamma gli dicesse che non era sangue ma succo di pomodoro.

Ieri certamente una grande ingiustizia è stata compiuta. Quindi cari paesani e care paesane occorre sanare tutti insieme questo grande torto.
 
Ma si. Un souvenir per tutti. Non solo a Berlusconi.

- Una torre di Pisa in marmo della vicina Carrara per Brunetta.
- Una gondola di balsa per la Bindi che a Venezia non ha sospirato mai.
- Un bronzo di Riace (dello stesso materiale della sua faccia) per La Russa.
- Un cupolone in plastica fosforescente per Casini in modo tale che lo si veda da lontano anche notte tempo.
- Un carretto siciliano in finto Marzapane per Schifani.
- Una mole Antoneliana di polistirolo per Fassino.
- Un pastore del presepio napoletano per Napolitano.
- Un trullo di Alberobello in pietra pomice per Niki Vendola.
- Un salvadanaio fesso di coccio ligure per Tremonti.
- Una bottiglietta  di vetro spesso di grappa friulana per Dalema.
- Un sasso delle Dolomiti su base in rovere  per Capezzone.
- Una pattada sarda con annessa forma di pecorino per Fini.
- Una palla di vetro con la neve di Madonna di Campiglio per Bersani
- Una scarpa marchigiana targata Paciotti per Bossi.
- Una Basilica di S.Francesco d'Assisi in ceramica finemente decorata per Maroni.
- Un caciocavallo del Molise per la Finocchiaro
- Un orsetto marsicano di pelusche del Parco del gran Sasso per la Carfagna
- Una salama da sugo stagionata per la Germini
- Una grolla della felicità valdostana per Di Pietro

E mentre impacchetere il dono da inviare alla Camera a tutti i nostri rappresentanti ricordatevi di  scrivere una letterina a Gesu Bambino.
Esprimete, ve ne prego,  questo desiderio circa la nostra classe politica.

- Che a tutti loro venga porto il souvenir in questione come si conviene ed in virtù della loro capacità di governare.

- Che a tutti loro si faccia richiesta di riconsegnare in cambio del cadeaux i tapiri d'oro che nascondono negli armadi.

- Che tutti loro comincino a pagare di loro tasca le vacanze mascherate da trasferta.

- Che la smettano di litigare in diretta ed abbracciarsi a telecamere spente.

- Che si rechino di tanto in tanto in parlamento a lavorare.

- Che si occupino di lavoro, salari, pensioni, ammortizzatori sociali e diritti civili invece che di mignotte, trans, corna e divorzi.

- Che la smettano di occupare la buvette e che si riducano gli stipendi a 1000 euro al mese come tutti noi poveracci che stentiamo ad arrivare al 15.

Mentre a Roma i San Pietrini sono stati proditoriamente e forse per tempo rimessi tutti al loro posto da Alemanno avviene che in Italia ci si sia ridotti a ricorrere alla prima statuetta che ci capita per le mani.
Altro che anni di piompo fortunatamente passati. Ci si ricorderà della nostra attualità come degli anni di plexigas.

Certo sarà dura ma siate pronti.  Dopo i fatti di questi giorni ai venditori ambulanti che vendono patacche ai turisti vicini ai nostri italianissimi monumenti verrà chiesta la licenza d'armeria.

Ed a noi che ci siamo portati dietro un pupo siciliano di latta o un duomo di Milano in metallo pressofuso dal nostro ultima vacanza ci verrà richiesto di presentare regolare porto d'armi.
Non ci credete?

Ad Maiora



Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 16/06/2024 03:29:54

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Politica Italiana

Autore: Editoriale di Sergio Ragaini
Data: 24/05/2020
Nessun diritto: solo concessioni

L’idea di scrivere questo articolo mi è venuta da una riflessione su quanto sta accadendo in questyo periodo. E, soprattutto, dall’articolo 16 del Decreto “Cura Italia”. 

Leggi l'articolo

Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 21/05/2020
COVID-19 - Campania: da oggi riaprono i ristoranti

Da venerdì invece riapriranno le aree mercatali non più soltanto per i generi alimentari. Si dà mandato alle amministrazioni comunali di predisporre i previsti dispositivi di sicurezza nei mercati stessi.

Leggi l'articolo

Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 19/05/2020
Regione Campania: Turismo e Cultura, de Luca: 'Parola d'ordine Campania Sicura'

Il Presidente Vincenzo De Luca, insieme con l'Unità di crisi, ha incontrato oggi i rappresentanti degli operatori del comparto del turismo e successivamente i rappresentanti del mondo della cultura e degli spettacoli della Campania. 

Leggi l'articolo

Autore: Primo Mastrantoni - Redazione Politica
Data: 17/05/2020
Coronavirus: per appurare le responsabilità della Cina serve una commissione internazionale

Le esportazioni italiane verso l'Europa valgono qualcosa come 311 miliardi di euro e verso la Cina 13 miliardi di euro. Una differenza abissale.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -