Sei nella sezione Economia   -> Categoria:  Fisco e Tasse  
Equitalia: riceve una cartella da 7.000 euro e minaccia di darsi fuoco

Equitalia: riceve una cartella da 7.000 euro e minaccia di darsi fuoco
Autore: Claudia Pannoni - Redazione Economia
Data: 30/11/2012

 
 
 
Ha ricevuto una cartella esattoriale da Equitalia di 7.000 euro ed ha minacciato questa mattina di darsi fuoco davanti alla sede dell'Agenzia delle Entrate in largo Lorenzo Mossa a Roma.

E' un pensionato romano di 60 anni, il malcapitato protagonista di questa vicenda.

I carabinieri prontamente  intervenuti sul posto, lo hanno convinto a consegnare l'accendino che teneva in mano dopo essersi cosparso di liquido infiammabile.

L'uomo ha poi spiegato ai militari di aver ricevuto una cartella esattoriale da 7mila euro, di cui 2mila di mora, asserendo di non aver ricevuto prima alcuna comunicazione.

L'uomo, è stato poi portato ad un colloquio con uno psicologo.

E' davvero socncertante - in un periodo in cui ci viene imposta una "crisi economica" di dubbia provenienza - dover dare notizie di questo genere,

Viene consentito ancora ad Equitalia, nonostante si sappia ormai benissimo come a questa impresa di Stato siano stati dati poteri aberranti con la scusa della riscossione dei tributi, di vessare pesantemente i cittadini, invece di trovare metodiche che appaiano dissimili da quelle utilizzate normalmente dalle agenzie di recupero credito di basso livello che, si sappia, operano spesso anch'esse al di fuori della Legge.

Da un lato, si continua a parlare - negli ambienti istituzionali - di come sia necessario trovare, oltre alle sempre più incombenti pressioni fiscali che gravano sui cittadini, anche delle formule di sostegno sociale. Dall'altra, non si ferma l'avanzata di Equitalia nonostante le continue denuncie ed anche molte cause e ricorsi vinti dai cittadini.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 23:05:44

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Fisco e Tasse

Autore: Emilia Urso Anfuso - Redazione Economia
Data: 15/05/2020
Bonus vacanze 2020: tutte le informazioni utili

Un dato interessante: le perdite economiche subite dal settore ricettivo ammontano a circa 81 milioni di euro.

Leggi l'articolo

Autore: Chiara Vicario - Redazione Economia
Data: 13/05/2020
Decreto rilancio: rinviata la lotteria degli scontrini

 

La partenza della lotteria degli scontrini, prevista dal 1° luglio 2020, slitterà al 1° gennaio 2021: è quanto si legge nell’ultima bozza del Decreto Rilancio 
Leggi l'articolo

Autore: Andrea Pascale - Redazione Economia
Data: 15/02/2020
Scongiurato l'aumento IVA per bar e ristoranti

Il Presidente di Fipe, Lino Enrico Stoppani: "Ci auguriamo che questa posizione sia mantenuta non tanto per porre fine alle speculazioni e alle voci che ciclicamente ritornano"...

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Economia
Data: 23/01/2020
Il Vademecum del contribuente 2020 presentato da Unione Fiduciaria

Chi vuole orientarsi nel mondo dei tributi senza perdere le più recenti norme introdotte dall’ultima Legge Finanziaria, deve avere con sé il volume “Vademecum del Contribuente 2020” 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -