Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Teatro  
Teatro Vascello - dei piccoli - presenta; Peter Pan.  Repliche fino al 2 Febbraio 2014

Teatro Vascello - dei piccoli - presenta; Peter Pan. Repliche fino al 2 Febbraio 2014
Autore: Redazione Cultura
Data: 03/01/2014

dal 4 gennaio al 2 febbraio 2014
sabato h 17 – domenica h 15
REPLICA SPECIALE PER LA BEFANA 6 gennaio h 17
disponibile anche per matinèe h10.30 replica in matinée giovedi' 30 gennaio ore 10.00
e venerdì 7 febbraio h 10.30

Prezzi adulti 10€ e bambini 8€
in matinée : 8€bambini più omaggio ai professori accompagnatori

TSI La Fabbrica dell'Attore
Peter Pan
Produzione TSI
La Fabbrica dell'Attore
da James Matthew Barrie
Scritto da Maurizio Lombardi


Con Valentina Bonci, , Matteo Di Girolamo, Marco Ferrari, Valerio Russo, Pierfrancesco Scannavino, Jacopo Sorbini, Maya Vassallo
Canzoni: Claudio Corona
Regia: Maurizio Lombardi


Scene e costumi: Clelia Catalano


La Compagnia dei giovani del Teatro Vascello, adatta in modo originale la fiaba di  J. M. Barrie divertendosi ad introdurre speciali effetti scenografici per rendere più suggestiva ed avvincente la storia, rendendo la trama più efficace e divertente. Lo spettacolo si avvale di coreografie e canzoni che gli attori eseguono dal vivo. La regia  fresca e nuova permette di coinvolgere non solo i bambini ma anche gli adulti in un divertimento teatrale dove il lavoro sul corpo dell’attore è il vero protagonista


Sinossi


... il bambino che non voleva crescere...
La storia del ragazzo che non voleva crescere e del suo autore curiosamente anch'egli considerato - per la sua poetica visionaria e disincantata e per la sua capacità di saper giocare anche in età adulta - una persona incapace di crescere, ha fatto il giro del mondo in questo secolo appena passato. E questo grande successo si deve al fatto che questa favola trova nel suo autore un alleato dei bambini, un adulto dall’animo eternamente giovane e quindi in grado di comunicare senza sovrastrutture con i più piccoli. Entrando nel loro mondo ha svelato, quindi, anche agli adulti una realtà parallela che viaggia attraverso il sogno arrivando fino a noi nel mondo reale di oggi. Ed è proprio  in questa condizione di grazia e di magia che si sviluppa questa favola di successo e proprio per questo nota a tutti. La Compagnia dei giovani del Teatro Vascello saprà sicuramente svelarci ancora con incanto quel mondo. Riportandoci di nuovo sull’Isola che non c’è a bordo dell’amato Vascello, teatro che sempre più attira pubblico di ogni età incarnando e ispirando sempre di più l’idea di Teatro per le Famiglie.

Età: DAI 3 ANNI AI 99 ANNI e scuola primaria e scuola secondaria
Genere: teatro ragazzi / per tutta la famiglia
Tecnica: attori, canto e canzoni originali dal vivo

Botteghino:
dal martedì al venerdì dalle 9 alle 21.30 orario continuato
lunedì dalle 9 alle 18,00
sabato dalle 16 alle 21,30
domenica dalle 14 alle 19

Teatro Vascello _ Via Giacinto Carini 78 _  Zona: Monteverde  ROMA
www.teatrovascello.it

Come raggiungere Il Teatro Vascello:  in Via G. Carini 78 a Monteverde Vecchio a Roma sopra a Trastevere, vicino al Gianicolo.

Con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43, Roma tel 06 5800108; Via Francesco Saverio Sprovieri, 10, Roma tel 06 58122552; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma tel 06 5803217
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871.

Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello

SOSTIENI LA CULTURA VAI AL TEATRO VASCELLO: UNO SPAZIO DI LIBERTA’ DOVE L’IMMAGINAZIONE DIVENTA REALTA’






Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 22:04:30

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Teatro

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 27/05/2020
Roma, Teatro Lo Spazio - Il 4 Giugno l'insegna si riaccende in segno di speranza

Poco prima dell'inizio della crisi da Coronavirus, il Teatro Lo Spazio di Roma è stato affidato alla guida di Manuel Paruccini...

Leggi l'articolo

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 01/05/2020
Andrea Rivera dal 7 Maggio su Vimeo - Teatro Online

Nell'epoca in cui le sale teatrali sono ferme, per far fronte a quella mancanza da "sipario chiuso", è necessario reinventarsi e pensare al futuro.

Leggi l'articolo

Autore: Maya Amenduni - Redazione Cultura
Data: 23/03/2020
Teatro le Maschere in streaming da lunedì 23 marzo con: TRE OMINI NEL BOSCO

Un cantastorie accompagna il pubblico in un alternarsi di narrazione e azione attraverso il complesso percorso di crescita di una fanciulla narrato nel rispetto della ricca e tradizionale simbologia delle fiabe

Leggi l'articolo

Autore: Eleonora Turco - Redazione Cultura
Data: 04/03/2020
Roma, Teatro Studio Uno - 12-15 marzo - in prima assoluta 'Malleus Maleficarum'Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 12 al 15 marzo 2020 Malleus Maleficarum
Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -