Sei nella sezione Mondo   -> Categoria:  Politica Estera  
Basi militari ucraine conquistate da militari russi e forze paramilitari

Basi militari ucraine conquistate da militari russi e forze paramilitari
Autore: Teresa.Corrado
Data: 24/03/2014

La Russia continua ad annettere in Crimea, basi militari sotto al suo controllo. Solo ieri il portavoce della Difesa ucraina Vladislav Seleznyov, citando la Bbc, ha reso noto che anche la base navale di Feodosia è stata conquistata dalle forze russe.

Secondo quanto riferito, i soldati russi hanno attaccato la base su due fronti con granate stordenti ed armi automatiche, circondando le forze ucraine e legando le mani agli ufficiali. A confermare il tutto un soldato delle forze in stanza a Feodosia, confermando che durante la caduta della base, sono stati sparati colpi di arma da fuoco.

In modo sistematico tutte le basi ucraine stanno cadendo nelle mani dei militari russi e delle milizie paramilitari dopo l’annessione della Crimea allo stato russo. Ad essere espugnate sono le basi militari che restano fedeli al comando di Kiev e che non hanno accettato l’annessione alla Russia.

Un altro assalto è avvenuto ad un’importante base aerea nei pressi di Sebastopoli, dove mezzi blindati e uomini armati, hanno dato un ultimatum ai militari che risiedevano all’interno. Al temine del tempo concesso, sono entrati con la forza.

Il ministero della difesa russa, comincia a mandare cifre sulle basi militari ucraine, sostenendo che 147 strutture militari sono cadute sotto il controllo di Mosca, lo stesso vale per 54 unità navali delle 67 che aveva Kiev in Crimea.

Intanto chi sta sul posto racconta che i soldati si sentono abbandonati dal governo centrale di Kiev, mentre tra Russia e Ucraina continua una dura guerra mediatica.

Mosca afferma che molti soldati sono passati volontariamente dalle parte del governo russo, dopo l’invito che lei stessa aveva fatto loro affermando che avrebbero mantenuto il loro grado. Le defezioni non sono mancate, visto che il governo russo paga molto meglio i soldati.

Dal canto suo il governo di Kiev ha dichiarato che i soldati che abbandoneranno la Crimea per tornare in patria, non saranno considerati dei disertori, ma eroi, dando loro la possibilità di ricongiungersi al proprio esercito. Su questo punto Mosca ha dichiarato che solo poco meno di 2.000 soldati su 18.000 hanno espresso la volontà di abbandonare la penisola.

Notizie contrastanti che si rigirano tra i due paesi e che non fanno che aumentare la già difficile situazione della Crimea.

Oggi si riunisce all’Aja il G7 con Obama, per discutere sulla questione ucraina. L’annessione non condivisa dai paesi membri dell’Europa e dagli Stati Uniti, non ha che inasprito le vie diplomatiche, soprattutto dopo aver dichiarato anche illegittimo il referendum che aveva approvato il distacco dall’Ucraina.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 02/06/2024 00:59:27

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Politica Estera

Autore: Laurent Joffrin - Redazione Esteri
Data: 08/04/2020
Coronavirus: gli USA e il disastro sociale

La tragica prova che gli Stati Uniti stanno attraversando apriranno finalmente gli occhi agli elettori americani? 

Leggi l'articolo

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Esteri
Data: 22/03/2020
Coronavirus - Angela Merkel è stata posta in quarantena

La Merkel, 65 anni, sarà sottoposta a "test regolari" nei prossimi giorni e continuerà con il suo lavoro da casa, almeno per il momento.

Leggi l'articolo

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Esteri
Data: 17/03/2020
Covid-19 - Macron: 'Siamo in guerra'

"L'epidemia di coronavirus è diventata una realtà immediata, presente. Siamo in guerra, una guerra sanitaria certamente: non lottiamo contro un esercito o contro un altro paese". 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Esteri
Data: 16/03/2020
Covid-19: risposta insufficiente del Regno Unito all'emergenza sanitaria

Mentre molti paesi europei hanno adottato misure drastiche per arginare la diffusione del coronavirus, il Regno Unito non ha ancora introdotto misure di "distanziamento sociale"...

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -