Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Arti figurative  
Pasolini Roma, la mostra a Palazzo delle Esposizioni

Pasolini Roma, la mostra a Palazzo delle Esposizioni
Autore: Nostro Inviato Gabriele.Santoro
Data: 14/04/2014

Tre grandi città europee si associano a Roma per celebrare la figura di Pier Paolo Pasolini, artista ed intellettuale che più di ogni altro nel XX secolo ha reinterpretato l’immagine della Capitale in tutte le sue contraddizioni: il progetto dell’Azienda Speciale Palaexpo ha visto la coproduzione del Centro de Cultura Contemporània di Barcellona, la Cinémathèque Française di Parigi e il Martin-Gropius-Bau di Berlino, per la realizzazione della mostra “Pasolini Roma”, al Palazzo delle Esposizioni dal 15 aprile al 20 luglio 2014.

 

L’esposizione si articola in sezioni cronologiche progressive, dall’arrivo di PPP a Roma nel 1950 fino all’omicidio la notte tra il 1 ed il 2 novembre 1975 sul Lido di Ostia. Il percorso della sua creatività viene sviluppando partendo dai luoghi in cui ha vissuto, le ambientazioni di romanzi e film, poesie, cinema, le frequentazioni, le battaglie in tribunale contro le persecuzioni e censure, le lotte politiche. Ogni ripartizione è poi corredata da manoscritti originali di sceneggiature, saggi, articoli, corrispondenze, disegni e dipinti, materiali audiovisivi.

Il filo conduttore è ovviamente Roma ed il rapporto di amore ed odio di Pasolini con la città eterna, che a tratti lo ingabbiava fino a costringerlo ad evadere, salvo generare sempre il piacere del ritorno. Resta quindi Roma il principale e privilegiato punto di osservazione, campo di studio e di riflessione permanente, nonché persecutrice per gli attacchi subiti da ogni direzione che trasformano Pasolini in capro espiatorio per la radicalità e diversità delle sue idee, dissidenti anche da quelle comuniste – anche se sarà poi il processo per corruzione di minorenne a costargli l’espulsione dal partito.

Durante la rassegna ci sarà inoltre l’occasione per approfondire i vari temi con un ampio programma di eventi che andranno dalla riproposizione di tutta la cinematografia al ciclo di incontri con conoscitori e studiosi delle opere di Pasolini, con due appuntamenti musicali che partono dall’analisi di un’altra grande passione dell’artista e intellettuale.

Per il programma completo, visitare il sito www.palazzoesposizioni.it




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 17/06/2024 08:02:31

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Arti figurative

Autore: Alessandra Spagnolo - Redazione Cultura
Data: 11/04/2020
Covid-19: Fondazione 3M contribuisce alla lotta al Coronavirus a colpi di fotografia

Fondazione 3M, istituzione culturale permanente e snodo di divulgazione e formazione, scende in campo contro il Coronavirus e sostiene il lavoro dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cultura
Data: 30/01/2020
Infanzia: educare i bambini usando Pinterest

I bambini amano molto fare lavori pratici ed è bellissimo lasciare che esprimano la loro creatività attraverso il gioco...

Leggi l'articolo

Autore: Lorenzo Vincenti - Redazione Cultura
Data: 12/01/2020
Canova - Eterna Bellezza: boom di visitatori al Museo di Roma

Fino al prossimo 15 marzo, per soddisfare la grande richiesta del pubblico che, dall’inaugurazione fino a oggi, ha superato la soglia dei 90.000 visitatori, la mostra Canova. 

Leggi l'articolo

Autore: Federica Nastasia - Redazione Cultura
Data: 06/01/2020
Roma: Gli anni del male - la mostra è stata prorogata al 2 Febbraio 2020

Il percorso della mostra inizia con le gigantografie dei “falsi” - veri antesignani delle attuali fake news. Riproducendo fedelmente la grafica dei più noti quotidiani dell’epoca

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -