Sei nella sezione Sport   -> Categoria:  Calcio  
Shaparova regina a Parigi

Shaparova regina a Parigi
Autore: Teresa.Corrado - Vice Direttore
Data: 08/06/2014

Maria Shaparova torna a far parte delle prime 5 giocatrici più forti del mondo, risalendo dall’ottavo posto, dopo essere stata per molto tempo al numero 1 e la giocatrice da battere a tutti i costi.

A darle questa soddisfazione, la vittoria al Roland Garros il prestigioso torneo francese che l’ha vista battere in finale la romena Simona Halep alla sua prima esperienza in una finale francese.

Storia del tutto diversa per la Shaparova che, invece, la finale l’aveva vinta anche nel 2012 battendo Sara Errani in finale e che quindi ha potuto rialzare il premio che questa volta le permette di risalire la classifica.

Un match durato tre set e tre ore, cosa che non avveniva dalla finale del 2001 quando a vincere il torneo era stata Jennifer Capriati che aveva battuto Kim Clijsters in tre set.

La storia di ripete e la ventisettenne siberiana batte quella che nel ranking la precede di 4 posizioni. Una partita giocata punto su punto, che ha entusiasmato il pubblico.  

Simona Halep, si è rivelata un’avversaria per nulla intimidita dall’altezza e dall’esperienza della campionessa russa. Non si è nemmeno mai arresa, continuando a giocare ai massimi livelli anche mentre era sotto di punteggio.

Una rivincita che spegne, almeno per adesso, le polemiche della sconfitta dell’anno passato contro Serena Williams, ma che l’hanno vista protagonista in campo con atteggiamenti divistici poco apprezzati dal pubblico. "E' stata la finale più dura della mia carriera, la vittoria che mi ha dato più emozioni" è stato il commento di Maria Sharapova omaggiando l'avversaria, la romena Simona Halep.

Stesse considerazioni anche per la romena, che era emozionata e tesissima, essendo questa la sua prima finale in un grande Slam, “non dimenticherò mai questo match” ha dichiarato la Halep.

Il punteggio finale è 6-4, 6-7, 6-4 in favore della russa che ha tutte le intenzioni di scalare di nuovo la classifica e tornare suoi gradini più alti.

Diversa l’avventura del doppio femminile, dove con grande impegno, caparbietà e coraggio, le azzurre Sara Errani e Roberta Vinci, si arrendono, in finale, alla cinese Peng Shuai e alla taiwanese Su-Wei Hsieh, numero uno al mondo. Le italiane avevano conquistato per la terza volta consecutiva la finale del Roland Garros, ma si sono dovute arrendere con un 6-4 6-1 in una partita durata appena 74 minuti. È la seconda sconfitta in finale al Rolan Garros per le atlete italiane, che hanno vinto il torneo nel 2012.

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 22:33:43

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Calcio

Autore: Redazione Sport
Data: 23/03/2020
Giochi - pacchetto 'Salva pallone': la Lega chiede al governo un nuovo gioco sul calcio

Se non è da escludere il lancio di un "Nuovo Totocalcio", nelle corde della Lega di A c’è anche l’idea di costruire un prodotto moderno e performante 

Leggi l'articolo

Autore: Tommaso Tafi - Redazione Sportiva
Data: 25/10/2019
Olimpiadi dei trapiantati: ANED propone l'Italia per ospitare i giochi del 2022

Doppio incontro a Milano tra i vertici della World Transplant Games Federation, il vicepresidente della Regione Sala e l’assessore comunale allo Sport: “Uniti nel sostenere la candidatura” 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Sportiva
Data: 23/02/2019
Champions League story: i migliori del presente e futuro

Il ritorno della Champions League nella sua fase più calda, quella a eliminazione diretta, ripropone alla mente vecchi fasti, protagonisti, e immagini della coppa che fu.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Sportiva
Data: 21/02/2019
Sport e solidarietà: 'Giocagin' la festa Uisp di musica, allegria e movimento in tutta Italia

L’altra faccia di Giocagin è la solidarietà  e conferma il costante impegno dell’Uisp nei confronti delle persone meno fortunate, in particolare dei bambini. Anche quest'anno, infatti, la raccolta fondi sarà rivolta ai bambini siriani che si trovano in Libano in fuga dalla guerra

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -