Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Teatro  
Teatro Vascello: 'Annie: storia di un 'orfanella' - dal 14 al 29 Marzo

Teatro Vascello: 'Annie: storia di un 'orfanella' - dal 14 al 29 Marzo
Autore: Redazione Cultura
Data: 11/03/2015

 

ANNIE

Storia di un’orfanella

dal 14 al 29 marzo 2015

ogni sabato h 17 e ogni domenica h 15

prezzi 10 euro adulti - 8 euro bambini

 

regia Linda Flacco

con Linda Flacco, Marco Zordan, Alice Cannata, Andrea Parri, Alessandra Maccotta,        

       Proietti, Giuliano Aversano, Valentina Matellicani, Luca Pappalardo

e i piccoli Domiziana Ciarella, Sara Muscarà, Daniele Parri, Nicla Biano,Tiziana Tufo,

               Flavio Ielardi

produzione Compagnia Teatrale IL SENTIERO DI OZ

tratto dal Fumetto di Harold Grey: "Little orphan Annie"  

Dopo il grande successo riscosso al Teatro Vascello per "Il Grinch che rubò il Natale", e "La vera storia di tre moschettieri", la Compagnia Teatrale Il Sentiero di Oz, torna in scena con un nuovo ed originale lavoro: ANNIE, una commedia musicale per tutta la famiglia il cui debutto in prima assoluta è previsto per sabato 14 marzo 2015. Le repliche proseguiranno fino a domenica 29 marzo.

 La brillante Regia di Linda Flacco, un eccezionale cast composto da attori (con vent' anni di teatro alle spalle) e bambini attori la cui bravura stupirà, musiche e canzoni indimenticabili, trascineranno tutta la famiglia in una storia tanto famosa negli Stati Uniti quanto poco conosciuta nel nostro paese: "ANNIE".

Siamo a New York, negli anni '30. Nel triste e tetro orfanotrofio della burbera Miss Hannigan, le giornate degli orfanelli scorrono sempre uguali: lavare, spolverare e sbrigare le faccende domestiche. Un giorno però alla porta dell’ istituto bussa, per conto di Oliver Warbucks, un ricchissimo uomo d’affari, Grazia Farrell, la sua segretaria personale. Il miliardario ha infatti deciso di ospitare, per scopi esclusivamente propagandistici, un orfanello nella sua ricca e sfarzosa dimora. Annie, conquista subito il cuore di Grazia che la sceglie e la porta nella casa del Sig. Warbucks. Per la prima volta la bambina ha l’ occasione di conoscere la vita al di fuori dell’ orfanotrofio. Ospitata dal Sig. Warbucks conquisterà e stringerà un legame di amicizia con Drake, Edgar e Mrs. Pugh membri della “servitù”, e in particolar modo con Punjab, la curiosa guardia del corpo del Sig. Warbucks. Ma proprio quando, con la sua forza d’ animo, la bambina riesce a conquistare il cuore freddo e calcolatore del miliardario Oliver, una vecchia conoscenza di Annie e due loschi figuri, Gallo e Lily Excelsior, si intromettono tra lei e la sua felicità…

Una storia di amicizia, speranza e contagioso buon umore,  che dimostra come tutti possano, attraverso il coraggio e la forza d’ animo, superare i momenti più duri della propria vita, e sperare in un domani migliore. “Annie” è una commedia musicale per tutta la famiglia, dove, nello stile della Compagnia Teatrale IL SENTIERO DI OZ, non mancano azione, comicità e sentimento. Uno spettacolo che farà riscoprire, l’ importanza degli affetti e della famiglia, in una società odierna, purtroppo sempre più superficiale e materialista

Il mix di attori è di quelli esplosivi, per uno spettacolo adatto a tutte le età nella fantastica cornice del Teatro Vascello, da sempre punto di riferimento per chi ha voglia di "buon teatro", e per chi non vuole rinunciare ad un appuntamento sempre più atteso dai bambini

Si organizzano feste di compleanno presso il teatro abbinate agli spettacoli per i bambini, info ai numeri del Teatro Vascello

Botteghino:

dal martedì al venerdì dalle 9 alle 21.30 orario continuato

lunedì dalle 9 alle 18,00

sabato dalle 16 alle 21,30

domenica dalle 14 alle 19

PROSA, DANZA, MUSICA, VASCELLO DEI PICCOLI, LABORATORI TEATRALI

SEMPRE ALL’INSEGNA DELLA QUALITÀ CULTURALE

PER SODDISFARE IL BISOGNO D’IMMAGINARE

TEATRO VASCELLO

via Giacinto Carini n.78- info: 065881021 -065898031 www.teatrovascello.it

Come raggiungerci: Il Teatro Vascello si trova in Via Giacinto Carini 78 a Monteverde Vecchio a Roma sopra a Trastevere, vicino al Gianicolo.

Con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43, Roma tel 06 5800108; Via Francesco Saverio Sprovieri, 10, Roma tel 06 58122552; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma tel 06 5803217, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma tel 06 5815157

Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 21:53:14

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Teatro

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 27/05/2020
Roma, Teatro Lo Spazio - Il 4 Giugno l'insegna si riaccende in segno di speranza

Poco prima dell'inizio della crisi da Coronavirus, il Teatro Lo Spazio di Roma è stato affidato alla guida di Manuel Paruccini...

Leggi l'articolo

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 01/05/2020
Andrea Rivera dal 7 Maggio su Vimeo - Teatro Online

Nell'epoca in cui le sale teatrali sono ferme, per far fronte a quella mancanza da "sipario chiuso", è necessario reinventarsi e pensare al futuro.

Leggi l'articolo

Autore: Maya Amenduni - Redazione Cultura
Data: 23/03/2020
Teatro le Maschere in streaming da lunedì 23 marzo con: TRE OMINI NEL BOSCO

Un cantastorie accompagna il pubblico in un alternarsi di narrazione e azione attraverso il complesso percorso di crescita di una fanciulla narrato nel rispetto della ricca e tradizionale simbologia delle fiabe

Leggi l'articolo

Autore: Eleonora Turco - Redazione Cultura
Data: 04/03/2020
Roma, Teatro Studio Uno - 12-15 marzo - in prima assoluta 'Malleus Maleficarum'Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 12 al 15 marzo 2020 Malleus Maleficarum
Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -