Sei nella sezione Mondo   -> Categoria:  Cronaca dal Mondo  
Rapiti quattro italiani in Libia

Rapiti quattro italiani in Libia
Autore: Teresa.Corrado - Redazione Cronaca
Data: 21/07/2015

Sono quattro gli italiani rapiti in Libia. A riferirlo la Farnesina, che in una nota informativa ha informato del rapimento di quattro italiani, tutti dipendenti della società di costruzioni Bonatti. I quattro erano nei pressi del compound dell'Eni nella zona di Mellitah. Immediatamente sono scattate le indagini per scoprire cosa sia realmente successo ai quattro italiani che continuavano a lavorare in Libia.

L'ambasciata italiana a Tripoli, infatti, è stata chiusa il 15 febbraio e la Farnesina aveva invitato tutti i connazionali ad abbandonare il suolo libico perchè pericoloso ed era impossibile mantenere in sicurezza gli stranieri che vi si trovano. Ma sappiamo anche che l'Italia, all'interno della Libia, ha molti interessi ed anche molte aziende che lavorano nel paese nord africano. Con la chiusura del Consolato riuscire a mantenere i contatti con il luogo diventa più difficile.

L'Unità di Crisi si è immediatamente attivata e sta in stretto contatto con i familiari delle persone rapite e l'azienda per cui i quattro lavorano. Anche in Italia è stato aperto un fascicolo per sequestro di persona a scopo di terrorismo e i pm ha affidato ai Ros i primi accertamenti per ricostruire, almeno in parte, quello che è accaduto in Libia.

Sulla vicenda è intervenuto anche il ministro degli esteri Paolo Gentiloni, affermando che per il momento è difficile fare ipotesi su chi possa aver ordinato o condotto il rapimento. Il Ministro lo ha riferito anche al margine di un incontro con i suoi colleghi europei.

Nel compound di Wafa è apparso uno striscione con la scritta "Freedom for Gino, Filippo, Salvo e Fausto" che sarebbero i nomi di battesimo dei quattro uomini rapiti. Fotografato e postato su facebook da alcuni colleghi, porta il commento da parte di Manuel Bianchi, noto come ex collega in Bonatti. "Quello che è successo in Libia oggi poteva benissimo accadere a me fino ad un anno fa", ha detto l'uomo commentando la foto . "Ci si reca in quei posti solo per lavorare e non per divertirsi; per farvi arrivare il gas con il quale vi riscaldate in inverno, con il quale vi raffreddate in estate (ebbene sì) e con il quale vi fate da mangiare tutto l'anno. Per cui questa volta non ammetto "se la sono cercata", ma solo #Solidarietà".

La Bonatti spa è un'azienda internazionali con sede a Parma. Offre servizi di ingegneria, costruzioni, gestione e manutenzione di impianti per l'energia in molte parti del mondo, tra cui compare appunto la Libia.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 23:38:02

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Cronaca dal Mondo

Autore: Redazione Esteri
Data: 27/05/2020
Traffico di droga: le società fantasma dei cartelli messicani

La rete più articolata, e che riguarda uno degli importi più elevati da record, è stata scoperta dall'Unità di informazione finanziaria (FIU) del Tesoro nel 2014.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Esteri
Data: 14/05/2020
Afghanistan: attacco a un reparto maternità di Kabul

I primi momenti della vita di un neonato dovrebbero trascorrere tra le braccia di sua madre, non in un ospedale in fiamme con proiettili e bombe che piovono...

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cronaca
Data: 08/05/2020
Allarme Interpol: droga consegnata domicilio con il cibo

Le organizzazioni criminali stanno ricorrendo ai servizi di consegna di cibo per trasportare la droga e altre sostanze illecite, mentre i Paesi sono in preda al lockdown a causa della pandemia globale di Covid-19. 

Leggi l'articolo

Autore: Di Luca De Rossi - Redazione Esteri
Data: 07/05/2020
Coronavirus: in Olanda aumenta l'uso di cannabis a causa dell'isolamento forzato

Il consumo di cannabis in Olanda e’ aumentato durante la crisi causata dall’avvento del coronavirus.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -