Sei nella sezione Mondo   -> Categoria:  Cronaca dal Mondo  
Francia: attacco al treno veloce per Parigi, tre feriti

Francia: attacco al treno veloce per Parigi, tre feriti
Autore: Teresa.Corrado - Redazione Esteri
Data: 22/08/2015

Spari sul treno veloce per Parigi e la Francia ritorna nella morsa della paura. Un giovane marocchino Ayoub El Qahzzani di 26 anni, armato di kalashikov ha sparato all'interno del treno ferendo tre persone. Ad essere presi di mira, ancora una volta, americani e inglesi che viaggiavano sul treno Thalys tra Amsterdam e Parigi. L'uomo è entrato in azione nei pressi di Arras, nel nord della Francia, alle 17.45 di venerdì scorso. Con se aveva almeno 9 caricatori nascosti addosso oltre a pistole, pugnali e taglierini. Pronto per compiere una strage e sicuro di avere del tempo prima che il treno fermasse la sua corsa. Sul treno viaggiavano 553 passeggeri in viaggio verso Parigi.

Solo che fra le persone prese di mira, c'erano tre americani, di cui due militari alcuni parlano di marines, che sono intervenuti per disarmare il terrorista. I militari, casualmente sul treno, sono riusciti a bloccarlo, evitando una strage sicura. Tra i tre feriti ci sarebbero appunto i due militari che hanno tentato di fermarlo. Uno dei militari è ferito gravemente, si tratta di Spencer Stone, californiano della zona di Sacramento, mentre l'altro ferito è Alek Skarlatos di Roseburg in Arizona, il terzo americano è rimasto incolume.

Secondo quando riferito da La voix du nord, i due militari, di cui si pensa uno americano e uno britannico, si sarebbero insospettiti, dopo aver sentito il rumore del caricatore dell'arma che veniva inserito all'interno della toilette. Le Figaro riferisce che i due militari sarebbero stati feriti gravemente proprio dall'attentatore, uno con un'arma da fuoco e l'altro con un'arma bianca. Grave ma cosciente è anche l'aggressore che è stato arrestato. Il militare britannico darebbe stato trasportato all'ospedale di Lille.

Sul treno viaggiava anche l'attore francese Jean-Hugues Anglade che si sarebbe ferito ad una mano nel tentativo di bloccare il treno con il freno d'emergenza. Il treno è stato fermato alla stazione di Arras, dove è immediatamente arrivato il prefetto di Pas-de-Calais, Fabienne Bucci.

L'attentatore era noto ai servizi segreti francesi che avevano aperto un fascicolo su di lui, ma ancora nulla era stato fatto nei confronti nell'uomo. Il ministro dell'interno francese, Cazeneuve è intervenuto per ringraziare i due militari stranieri che si sono adoperati per evitare una strage, "hanno mostrato estremo coraggio", ha aggiunto riferendosi alla loro azione. Parole di gratitudine sono state espresse non solo da politici francesi, ma dallo stesso presidente americano Barak Obama che ha ringraziato i due militari intervenuti per salvare decien di viaggiatori.

Adesso le indagini sono affidate agli investigatori della squadra speciale antiterrorismo francese. Se non è terrorismo, sicuramente a muoversi sono le cellule presenti sul territorio europeo, pronte a destabilizzare l'Europa e a impaurire i cittadini. 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 20:54:33

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Cronaca dal Mondo

Autore: Redazione Esteri
Data: 27/05/2020
Traffico di droga: le società fantasma dei cartelli messicani

La rete più articolata, e che riguarda uno degli importi più elevati da record, è stata scoperta dall'Unità di informazione finanziaria (FIU) del Tesoro nel 2014.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Esteri
Data: 14/05/2020
Afghanistan: attacco a un reparto maternità di Kabul

I primi momenti della vita di un neonato dovrebbero trascorrere tra le braccia di sua madre, non in un ospedale in fiamme con proiettili e bombe che piovono...

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cronaca
Data: 08/05/2020
Allarme Interpol: droga consegnata domicilio con il cibo

Le organizzazioni criminali stanno ricorrendo ai servizi di consegna di cibo per trasportare la droga e altre sostanze illecite, mentre i Paesi sono in preda al lockdown a causa della pandemia globale di Covid-19. 

Leggi l'articolo

Autore: Di Luca De Rossi - Redazione Esteri
Data: 07/05/2020
Coronavirus: in Olanda aumenta l'uso di cannabis a causa dell'isolamento forzato

Il consumo di cannabis in Olanda e’ aumentato durante la crisi causata dall’avvento del coronavirus.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -