Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Teatro  
Teatro Ghione: 'Anche gli avvocati hanno un cuore' di Mirko Setaro e Fabrizio Nardi

Teatro Ghione: 'Anche gli avvocati hanno un cuore' di Mirko Setaro e Fabrizio Nardi
Autore: Recensione della nostra inviata Teresa Corrado
Data: 23/10/2015

In scena al teatro Ghione di Roma, fino al 1 novembre, "Anche gli avvocati hanno un cuore" una divertentissima commedia di Mirko Setaro e Fabrizio Nardi, interpretata da Fabrizio Nardi, Nico Di Renzo, Enrico Ottaviano e Giusy Ricchizzi per la regia di Massimiliano Giovannetti.

Si racconta di Ettore, uno stimato avvocato romano, penalista, che, nonostante sia sposato e ami sua moglie, ha una relazione con una collega, anche lei sposata. I due vengono scoperti dal cognato di Ettore, Claudio, che si rivolge all'avvocato perché vittima di stalking da parte del suo capo, una donna. Per togliere il cognato dai guai, Ettore escogita, insieme al segretario/collaboratore Achille, un piano per registrare le azioni della donna, nei confronti dell'uomo e organizzano il tutto in una stanza d'albergo.

L'organizzazione, la messa a punto e la registrazione dell'incontro, sono lo spunto per far riflettere i protagonisti sulle reali emozioni e attenzioni che hanno fra di loro o per le persone amate. Si confrontano attraverso i loro stili di vita e le loro scelte, alla ricerca di un modo per sentirsi amati e compresi.

Nella leggerezza della commedia, ricca di battute e gag divertenti e ironiche, c'è il senso della realtà. Il mondo come lo vede un avvocato e il mondo visto dal cliente di un avvocato.

Anche la persecuzione a cui la manager ha costretto Claudio, non è che una ricerca d'affetto, d'amore per superare le piccole e grandi incertezze della vita.

Una commedia dove si intrecciano gli stili della tradizione della commedia italiana e uno nuovo, originale.

La storia e le battute rubano al pubblico una serie di risate che ne decretano il successo per lo stile e la spensieratezza, non dimenticando la parte principale, che vuole dar vita al cuore degli avvocati, visti sempre come calcolatori in campo economico e giuridico.

La complicità sul palco dei quattro attori, è il successo della commedia e la volontà degli stessi attori, di riuscire a raccontare divertendo e divertendosi. Sul palco quattro star che non perdono occasioni e nemmeno battute per coinvolgere e coinvolgersi in una storia sapientemente costruita per divertire riflettendo sulle debolezze emotive e gli imprevisti della vita.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 23:44:22

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Teatro

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 27/05/2020
Roma, Teatro Lo Spazio - Il 4 Giugno l'insegna si riaccende in segno di speranza

Poco prima dell'inizio della crisi da Coronavirus, il Teatro Lo Spazio di Roma è stato affidato alla guida di Manuel Paruccini...

Leggi l'articolo

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 01/05/2020
Andrea Rivera dal 7 Maggio su Vimeo - Teatro Online

Nell'epoca in cui le sale teatrali sono ferme, per far fronte a quella mancanza da "sipario chiuso", è necessario reinventarsi e pensare al futuro.

Leggi l'articolo

Autore: Maya Amenduni - Redazione Cultura
Data: 23/03/2020
Teatro le Maschere in streaming da lunedì 23 marzo con: TRE OMINI NEL BOSCO

Un cantastorie accompagna il pubblico in un alternarsi di narrazione e azione attraverso il complesso percorso di crescita di una fanciulla narrato nel rispetto della ricca e tradizionale simbologia delle fiabe

Leggi l'articolo

Autore: Eleonora Turco - Redazione Cultura
Data: 04/03/2020
Roma, Teatro Studio Uno - 12-15 marzo - in prima assoluta 'Malleus Maleficarum'Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 12 al 15 marzo 2020 Malleus Maleficarum
Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -