Sei nella sezione Mondo   -> Categoria:  Cronaca dal Mondo  
Colonia: molestie e provocazioni, pubblicato il rapporto della polizia

Colonia: molestie e provocazioni, pubblicato il rapporto della polizia
Autore: Teresa Corrado - Redazione Esteri
Data: 07/01/2016

Diventa di dominio pubblico il rapporto della polizia di Colonia sui fatti accaduti la notte di Capodanno nella piazza della stazione centrale e in quella del Duomo. Nel rapporto la polizia fa riferimento a decine di donne che hanno subito molestie da parte di arabi e nordafricani. Il Bild, che ha pubblicato il dossier, ha sottolineato anche l'atteggiamento provocatorio dei migranti nei confronti delle donne e delle forze dell'ordine.

"Sono siriano, dovete trattarmi bene, mi ha invitato Frau Merkel", un'altra frase è stata annotata dopo che l'uomo ha stracciato il suo permesso di soggiorno "Non puoi farmi niente, ne prendo un altro domani". Frasi che hanno sconvolto non solo le forze dell'ordine, ma anche quelle politiche e la gente comune. La polizia ha interpretato queste e gli atteggiamenti tenuti dai mille migranti all'interno della città, come un clima nel quale ci sarebbe potuto scappare anche il morto. Sì, perché durante la notte di San Silvestro, Colonia ha vissuto momenti di terrore con lanci di petardi ad altezza uomo, con molotov e oggetti contundenti lanciati contro la polizia, incuranti delle forze dell'ordine e del loro ruolo.

Insieme alla violenza lanciata contro la polizia e le istituzioni dell'ordine, quella contro le donne che si trovavano in giro, nella piazza. Molestie che hanno inorridito perché ad essere prese di mira sono state proprio le giovani che si sono viste negare la propria libertà e quelle conquiste che il paese aveva raggiunto dopo anni di sfide. In una notte si sono scontrate due culture, quella occidentale, con la consueta vitalità e libertà, e quella dei paesi medio-orientali, ancora così tanto legati alla supremazia maschile. Gli uomini, infatti, i mille migranti di etnia africana e medio-orientale, si sono sentiti in diritto di molestare donne senza preoccuparsi delle conseguenze.

Conseguenze, invece, che Angela Merkel non ha intenzione di sottovalutare. La Cancelliera, infatti, ha dichiarato che non si escludono espulsioni più veloci per chi commette reati e che "bisogna dare segnali forti" a chi ha deciso di entrare in Europa prevedendo di mantenere una mentalità del proprio paese.

Per adesso il bilancio della polizia è di 121 denunce per molestie sessuali, tra cui due per stupro, e di 16 sospetti, di cui solo tre individuati. Ma le indagini proseguono e nei filmati vengono evidenziati anche i volti delle persone che hanno partecipato al disastroso Capodanno tedesco. Esperti hanno anche individuato nel modus operandi dei migranti, una stessa dinamica registrata in altri reati: gruppetti di poche persone che molestano e derubano donne.

Intanto la città si prepara a misure più drastiche sulla sicurezza in vista del Carnevale di Colonia, dove sono attesi un milione di persone che girerà per le strade della città dal 4 al 10 febbraio. Le misure serviranno a difendere le donne mettendo in campo maggiori forze di polizia sia in borghese che in divisa. Inoltre il sindaco Rekel ha voluto sottolineare che non ci sono indizi concreti sul fatto che a compiere le molestie siano stati i profughi ospitati nei pressi della città. Molto più probabilmente ci sarebbero, invece, similitudini con il crescente aumento della criminalità di bande giovanili con metodi simili a quelli utilizzati a Colonia, causati da migranti residenti già da qualche tempo in Germania.

Sui fatti di Colonia, si appellano, intanto, altri stati europei per bloccare il flusso di migranti. Lo fa la stessa Germania, ma non da sola, Svezia, Francia, Norvegia, Austria, Danimarca, dicono no all'ingresso di nuovi migranti e condannano i controlli delle frontiere esterne che non funzionano. Queste stesse nazioni hanno sospeso il Trattato di Schengen fino a quando non si otterranno risposte concrete.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 17/06/2024 04:57:27

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Cronaca dal Mondo

Autore: Redazione Esteri
Data: 27/05/2020
Traffico di droga: le società fantasma dei cartelli messicani

La rete più articolata, e che riguarda uno degli importi più elevati da record, è stata scoperta dall'Unità di informazione finanziaria (FIU) del Tesoro nel 2014.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Esteri
Data: 14/05/2020
Afghanistan: attacco a un reparto maternità di Kabul

I primi momenti della vita di un neonato dovrebbero trascorrere tra le braccia di sua madre, non in un ospedale in fiamme con proiettili e bombe che piovono...

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cronaca
Data: 08/05/2020
Allarme Interpol: droga consegnata domicilio con il cibo

Le organizzazioni criminali stanno ricorrendo ai servizi di consegna di cibo per trasportare la droga e altre sostanze illecite, mentre i Paesi sono in preda al lockdown a causa della pandemia globale di Covid-19. 

Leggi l'articolo

Autore: Di Luca De Rossi - Redazione Esteri
Data: 07/05/2020
Coronavirus: in Olanda aumenta l'uso di cannabis a causa dell'isolamento forzato

Il consumo di cannabis in Olanda e’ aumentato durante la crisi causata dall’avvento del coronavirus.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -