Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Teatro  
Teatro Agora': in scena, il Fantasy d 'autore con 'Il brevetto dell 'anima' - 12 Gennaio/7Febbraio 2

Teatro Agora': in scena, il Fantasy d 'autore con 'Il brevetto dell 'anima' - 12 Gennaio/7Febbraio 2
Autore: Monica Brizzi - Redazione Cultura
Data: 12/01/2016

IL FANTASY D’AUTORE IN SCENA AL TEATRO AGORA’.

DAL 12 GENNAIO 2016 LUCIANO CAPPONI DIRIGE

“IL BREVETTO DELL’ANIMA”

Dopo lo straordinario successo dello scorso autunno torna in scena a grande richiesta al Teatro Agorà di Roma dal 12 gennaio al 7 febbraio 2016 “Il brevetto dell’anima”, il fantasy d’autore firmato e diretto da Luciano Capponi. Ambientato nel Medioevo, lo spettacolo, presentato dalla Compagnia I Birbi, porta in scena un viaggio metaforico all’interno della coscienza umana. Tra commedia, farsa e tragedia Luciano Capponi dà vita a una pièce dai toni surreali ma estremamente attuale. Con Nicolas Franik, Giulio Brando, Lollo Frizza, Valentina Scorsese, Penny Brown, Stefano D’Angelo e Bessy Bang.

Al centro della scena la camera da letto di un Re, luogo di incontri, cospirazioni, spazio intimo che il regista rende pubblico. Sul palco troviamo un Re, ormai stanco e sconsolato, una Regina, che non vuol più fare la moglie, dei cortigiani buffi e sprovveduti, Gioffa, donna dai facili costumi travestita da suora angelicata ed il figlio del re, un ragazzo apparentemente poco intelligente e fannullone. In un’atmosfera surreale, scandita da un’installazione video che fa da filo conduttore all’intera pièce, tra musica e balli, tutti i personaggi in scena, tra ricorrenti momenti comici non-sense e motivetti ossessivamente ripetuti, sembrano essere profondamente confusi. 

 

“Siamo davvero all’interno di una corte? – afferma l’autore e regista Luciano Capponi - siamo nel medioevo storico o in quello delle coscienze? E le figure del Re, della Regina, dei cortigiani, di Gioffa esistono veramente? Non lo sa nessuno, né il pubblico né gli attori. L’unico che sembra avere le idee chiare è il buffone Alan Bicco, che con la sua chitarra arriverà a scardinare i labili equilibri di una corte bizzarra e stravagante. Un fantasy epocale, - prosegue Luciano Capponi - nella ripetizione umana e ossessiva degli stereotipi, dei luoghi comuni e delle sciocchezze di sempre, per non parlare delle violenze. Il brevetto dell’anima sembrerebbe essere l’esame finale dopo aver superato altri brevetti strettamente collegati a quella catena inossidabile dell’idiozia umana”.

 

Considerato da molti un autore post-contemporaneo per la sua capacità di rilanciare la mente al di là dei propri ostacoli, Luciano Capponi torna in teatro con un testo che con la forza della commedia, la profondità della tragedia e la leggerezza della farsa affronta una realtà sospesa, capace di far riflettere.  

 

 

Teatro Agorà, via della Penitenza 33 – Roma

 

ore 21.00 – domenica ore 17.30

 

Prenotazioni:  Biglietti euro 12,  ridotto euro 10    - tessera associativa (obbligatoria) 2.00

Per info: 066874187 info@teatroagora80.com




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 16/06/2024 02:28:47

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Teatro

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 27/05/2020
Roma, Teatro Lo Spazio - Il 4 Giugno l'insegna si riaccende in segno di speranza

Poco prima dell'inizio della crisi da Coronavirus, il Teatro Lo Spazio di Roma è stato affidato alla guida di Manuel Paruccini...

Leggi l'articolo

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 01/05/2020
Andrea Rivera dal 7 Maggio su Vimeo - Teatro Online

Nell'epoca in cui le sale teatrali sono ferme, per far fronte a quella mancanza da "sipario chiuso", è necessario reinventarsi e pensare al futuro.

Leggi l'articolo

Autore: Maya Amenduni - Redazione Cultura
Data: 23/03/2020
Teatro le Maschere in streaming da lunedì 23 marzo con: TRE OMINI NEL BOSCO

Un cantastorie accompagna il pubblico in un alternarsi di narrazione e azione attraverso il complesso percorso di crescita di una fanciulla narrato nel rispetto della ricca e tradizionale simbologia delle fiabe

Leggi l'articolo

Autore: Eleonora Turco - Redazione Cultura
Data: 04/03/2020
Roma, Teatro Studio Uno - 12-15 marzo - in prima assoluta 'Malleus Maleficarum'Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 12 al 15 marzo 2020 Malleus Maleficarum
Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -