Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Teatro  
Recensione: 'E ora passiamo ad altro' - Teatro Vascello

Recensione: 'E ora passiamo ad altro' - Teatro Vascello
Autore: Recensione della nostra inviata Susanna Schivardi
Data: 01/06/2016

Due giorni al teatro Vascello con una compagnia insolita, numerosa, composta da almeno 50 ragazzi del Centro di Aggregazione Giovanile del CIES di MaTeMù, che raccoglie le abilità e le passioni di giovani talenti dedicati allo spettacolo. Un’ora e mezza di performance per due date, il 26 e il 27 Maggio, presso il teatro Vascello di Roma, in cui, con la regia di Gabriele Linari, i ragazzi hanno interpretato uno spettacolo completo fatto di recitazione, danza, hip-hop e canto.

L’idea è venuta al regista il giorno che ha visto sui media la foto del piccolo bambino riverso sulla spiaggia, in seguito all’ennesimo naufragio. E da lì la riflessione profonda sul senso della notizia e su come l’uso dei media crei una specie di pornografia del dolore in cui la ripetizione di alcune immagini inflazioni i sentimenti e allontani sempre di più da quella che dovrebbe essere la sfera autentica della pietà e della compassione. L’uso dei social ci libera la coscienza tramite un facile click per esternare disappunto o approvazione. Finita la navigazione, attraverso il rimbalzo infinito delle notizie, la mente si svuota perché è stata esaurita la spinta al compimento di un dovere: esprimere un giudizio e partecipare alla voce anonima e indistinta del popolo virtuale.

E ora passiamo ad altro, il titolo dello spettacolo,  si riferisce esattamente al telegiornale che, esaurita la carica emotiva di una notizia, passa ad altro argomento senza preoccuparsi degli effetti collaterali. Così nascono i cosiddetti “morti”, un gruppetto di ragazzini che non hanno trovato il passaggio e vagano per la città senza essere né defunti né vivi. Non è una storia di zombie, sottolinea il regista, è la storia di un fenomeno che viene preso come spunto di riflessione per capire l’effetto che i media oggi hanno su quello che passa attraverso di loro. Il gruppetto smarrito di adolescenti diventa così il nuovo vip, il nuovo fenomeno su cui puntare, per talk-show, reality, notiziari. A loro viene offerto un residence dove stare e nel giro di poco si trasformano in star inconsapevoli.

L’eco si diffonde e il passo verso il successo sembra breve. Ma all’improvviso il clamore si spegne, dopo un po’ la gente è stufa di sentir parlare di loro e al telegiornale passano le vox che criticano il valore mediatico dato a questi tizi che dicono di essere morti. Ci sono tanti problemi al mondo da risolvere per pensare a questi “cosi”. Il pallone si sgonfia e con lui tutto il carrozzone sul quale si reggeva. Dopo i ragazzini “morti” si passa ad altro. Il bikini. Lo svuotamento della notizia si riduce all’inutilità del mezzo di informazione, la tecnologia ci sta rubando l’anima e il teatro di questi ragazzi sta lì a ricordarcelo. In un modo esaltante, vivace, innovativo, mescolando talenti diversi, musica, danza, pezzi inediti di rap e musica gospel. L’esultanza sul palco di tutti questi giovani alla fine dello spettacolo ha messo i brividi e lo slancio con cui hanno lavorato ha il meritatissimo premio di aver raggiunto il cuore di tutto il pubblico. 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 16/06/2024 04:05:09

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Teatro

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 27/05/2020
Roma, Teatro Lo Spazio - Il 4 Giugno l'insegna si riaccende in segno di speranza

Poco prima dell'inizio della crisi da Coronavirus, il Teatro Lo Spazio di Roma è stato affidato alla guida di Manuel Paruccini...

Leggi l'articolo

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 01/05/2020
Andrea Rivera dal 7 Maggio su Vimeo - Teatro Online

Nell'epoca in cui le sale teatrali sono ferme, per far fronte a quella mancanza da "sipario chiuso", è necessario reinventarsi e pensare al futuro.

Leggi l'articolo

Autore: Maya Amenduni - Redazione Cultura
Data: 23/03/2020
Teatro le Maschere in streaming da lunedì 23 marzo con: TRE OMINI NEL BOSCO

Un cantastorie accompagna il pubblico in un alternarsi di narrazione e azione attraverso il complesso percorso di crescita di una fanciulla narrato nel rispetto della ricca e tradizionale simbologia delle fiabe

Leggi l'articolo

Autore: Eleonora Turco - Redazione Cultura
Data: 04/03/2020
Roma, Teatro Studio Uno - 12-15 marzo - in prima assoluta 'Malleus Maleficarum'Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 12 al 15 marzo 2020 Malleus Maleficarum
Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -