Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
Star Party 2016 a Villa Torlonia - Sabato 25 Giugno dalle ore 21:00 alle 23:00

Star Party 2016 a Villa Torlonia - Sabato 25 Giugno dalle ore 21:00 alle 23:00
Autore: Roberta De Mare - Redazione Cultura
Data: 22/06/2016

Prende il via l’Astrosummer 2016 del Planetario, in programma fino all’11 settembre con spettacoli, in orario pomeridiano e serale, rinnovati con una nuova tecnologia digitale.

Inoltre, grazie al ricco parco di telescopi e al nuovo telescopio solare, sarà dedicata grande attenzione all’osservazione del cielo, sia di notte sia di giorno.

Appuntamento speciale al Campo dei Tornei di Villa Torlonia  sabato 25 giugno dalle 21 alle 23:30. Dopo il successo dello scorso anno (35 strumenti fra binocoli e telescopi e oltre 500 partecipanti) torna “Per un Pugno di Stelle”, sesta edizione dello Star Party di Roma. L’iniziativa è promossa da Roma Capitale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.

Lo Star Party si propone ogni anno per diventare un punto di riferimento per chi vuole riscoprire le stelle pur vivendo in città, chiamando a raccolta, in una cornice protetta dalle luci, chiunque possieda uno strumento astronomico: ognuno potrà allestire il proprio telescopio e tutti sono invitati a sbirciare dentro quelli degli altri, trasformando la condivisione del cielo in un momento di aggregazione sociale.

Sarà lanciata la sfida al bagliore delle luci urbane per scrutare le bellezze e i segreti del cielo stellato, sempre più spesso oscurato dall’inquinamento luminoso che affligge le metropoli. Quella dello Star Party urbano è una variazione che il Planetario di Roma introduce con orgoglio alla formula della tradizionale festa delle stelle: invece di fuggire il più lontano possibile dalla città e dalle sue troppe luci, si invita il pubblico a radunarsi in un ambiente cittadino, certamente non il più adatto alle osservazioni astronomiche.

Quest’anno lo Star Party coincide con l’evento nazionale “Occhi su Saturno”, richiamando lo sguardo di tutti verso Saturno e gli altri due pianeti in grande evidenza nel cielo estivo, Marte e Giove.

Tutti sono invitati a portare il proprio telescopio segnalando  la propria adesione tramite mail a info@planetarioroma.it per favorire l’organizzazione dell’allestimento.
In caso di maltempo lo star party verrà rinviato a data da destinarsi.

I partecipanti allo Star Party potranno consumare un apericena al prezzo promozionale di 15 euro presso il ristorante la Limonaia di Villa Torlonia.

Lo Star Party di Roma è un evento ideato e organizzato da Gabriele Catanzaro, Giangiacomo Gandolfi, Stefano Giovanardi e Gianluca Masi, astronomi Zètema per il Planetario di Roma, con la supervisione del direttore Bruno Cignini.

La prenotazione è obbligatoria fino ad esaurimento posti chiamando lo 060608.

Il programma dettagliato di Astrosummer 2016 sarà pubblicato mese per mese sul sito www.planetarioroma.it.

 

 

PLANETARIO DI ROMA presso TECHNOTOWN, VILLA TORLONIA

 

VIA LAZZARO SPALLANZANI 1a

 

Info  e prenotazioni

 

 060608 (tutti i giorni ore 9.00-21.00)

Orario spettacoli ASTROSUMMER 2016:

 

mar-ven ore 17, 18, 19, 21, 22

sab.-dom: 16, 17, 18, 19, 21, 22

pausa estiva dall’8 al 21 agosto

chi desidera portare il proprio strumento allo Star Party del 25 giugno,

può segnalarlo allo staff del planetario all’indirizzo: info@planetarioroma.it

www.technotown.it www.planetarioroma.it

info@planetarioroma.it

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 02/06/2024 00:24:29

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -