Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Teatro  
Recensione: 'Strange games' - Teatro Vascello

Recensione: 'Strange games' - Teatro Vascello
Autore: Recensione della nostra inviata Susanna Schivardi
Data: 26/09/2016

Il mimo e la memoria di tanto cinema primi novecento non sono affatto morti, Charlie Chaplin, Buster Keaton, Grock, ci guardano dal palcoscenico di Vladimir Olshansky che dal Cirque du Soleil arriva a Roma al teatro Vascello in tre date uniche (17,18 e 20 settembre ma a breve le repliche in Italia) e ci racconta l’uomo con tutte le sue debolezze. Movimenti sistematici, maschere –stucco sul volto, nasi abnormi, tute da marziano, scenografia scabra, fatta di colore a macchia, senza figuratività.

Un uomo incastrato in una stanza da cui non può né uscire né entrare, un uomo solo che di notte non dorme nostalgico e malinconico in attesa dell’ululato che ama e odia allo stesso tempo. Un tentativo di suicidio naufragato miseramente perché alla fine vivere è meglio. Un incontro improbabile tra alieni che poi si uccidono a vicenda scoppiando le loro teste a forma di palloncino.

Espedienti da teatro epico, senza orpelli, senza aggiunte di senso se non quello dato dai corpi e dai volti camuffati degli interpreti. Commedia farsesca, tragicomica coesistenza di riso e pianto tanto tipico della clownerie. Creazione e regia di Vladimir Olshansky, scenografia di Simon Pasthuk, effetti speciali di Johan Melin, e la musica onnipresente laddove le parole mancano. Uno slancio di vitalità che riafferra in volo la tradizione del teatro metafisico e il teatro visuale del mimo, della marionetta, dei suoni e della gestualità.

Esilarante il coinvolgimento del pubblico, in alcuni momenti in cui lo scherzo diventa beffa improvvisa e strappa sorrisi senza costo aggiuntivo. Commuove sempre il reiterarsi dello sconforto nelle facce sommesse dei clown, il loro abbrivio sull’esistenza, il loro incedere cauto e goffo. La mestizia non lascia sempre spazio alla speranza, anche se il finale regala un raggio di sole. Come sempre il Teatro Vascello riapre la stagione con una marcia in più, che lancia verso derive prodigiose.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 22:36:36

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Teatro

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 27/05/2020
Roma, Teatro Lo Spazio - Il 4 Giugno l'insegna si riaccende in segno di speranza

Poco prima dell'inizio della crisi da Coronavirus, il Teatro Lo Spazio di Roma è stato affidato alla guida di Manuel Paruccini...

Leggi l'articolo

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 01/05/2020
Andrea Rivera dal 7 Maggio su Vimeo - Teatro Online

Nell'epoca in cui le sale teatrali sono ferme, per far fronte a quella mancanza da "sipario chiuso", è necessario reinventarsi e pensare al futuro.

Leggi l'articolo

Autore: Maya Amenduni - Redazione Cultura
Data: 23/03/2020
Teatro le Maschere in streaming da lunedì 23 marzo con: TRE OMINI NEL BOSCO

Un cantastorie accompagna il pubblico in un alternarsi di narrazione e azione attraverso il complesso percorso di crescita di una fanciulla narrato nel rispetto della ricca e tradizionale simbologia delle fiabe

Leggi l'articolo

Autore: Eleonora Turco - Redazione Cultura
Data: 04/03/2020
Roma, Teatro Studio Uno - 12-15 marzo - in prima assoluta 'Malleus Maleficarum'Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 12 al 15 marzo 2020 Malleus Maleficarum
Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -