Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Presentazione Libro  
Roma, Teatro Arciliuto: presentazione del nuovo libro di poesie di Francesco Basile

Roma, Teatro Arciliuto: presentazione del nuovo libro di poesie di Francesco Basile
Autore: Giovanni Criscione - Redazione Cultura
Data: 24/01/2017

Sabato 28 gennaio alle ore 20,30 nel Salotto musicale del Teatro Arciliuto (Piazza Montevecchio, 5) si terrà la presentazione del libro “Qualche passo dopo l’anima” dell’autore siciliano Francesco Basile, pubblicato dalla casa editrice Kimerik.

Francesco Basile, un diploma all'Accademia d'arte drammatica Pietro Scharoff di Roma e una spiccata vocazione per la poesia nata in Sicilia ma affinatasi nei lunghi anni di permanenza nella Capitale, a otto anni dall’esordio con la silloge "Anima", tornerà al Teatro Arciliuto per presentare la sua nuova fatica letteraria, con un evento che mette insieme musica, teatro e poesia. Una collaudata formula, questa, che l'autore ha sperimentato con successo nel suo tour  siciliano di presentazioni.  

Dopo l'apericena offerta agli ospiti della serata letteraria, la kermesse entrerà nel vivo con l’intervento di Enzo Samaritani, musicista, cantautore e poeta nonché fondatore (fin dal 1967) del Teatro Arciliuto. Enzo Samaritani, insieme al figlio Giovanni, ha firmato la prefazione al volume di Basile. A seguire, l’autore si cimenterà nella lettura attoriale di alcune poesie tratte dalla sua ultima raccolta. La serata sarà allietata dalle note del pianoforte del compositore Roberto Rocchetti.

“Qualche passo dopo l’anima” comprende 41 componimenti in verso libero, distribuiti in tre sezioni. Nella prima, domina un forte legame con la terra d'origine vissuta come un'aspra e coercitiva realtà ancestrale. Dalla consapevolezza delle ingiustizie, delle contrapposizioni e degli odi, scaturisce il senso del percorso esistenziale dell'autore, che coltiva dentro di sé "i frutti migliori da donare al mondo". La seconda sezione è incentrata sugli anni romani, gli incontri, gli amori, gli addii, le sensazioni che arricchiscono il suo percorso esistenziale, volto sempre alla ricerca dell'essenzialità interiore. Nella terza, infine, l'autore sembra trovare un approdo sicuro, un punto di snodo per le sue inquietudini esistenziali. I critici, nel recensire l’opera, hanno individuato la sua peculiare cifra stilistica nell'immediatezza, nella fluidità e fruibilità dei versi e nella capacità di prendere per mano il lettore e coinvolgerlo nel suo itinerario poetico.

Info e contatti
Teatro Arciliuto
Piazza Montevecchio, 5 - Roma
tel.
066879419 -
mob.
3338568464
www.arciliuto.it - info@arciliuto.it




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 23:44:56

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Presentazione Libro

Autore: La redazione
Data: 06/04/2020
Iniziativa editoriale: i libri di Emilia Urso Anfuso in regalo in formato .pdf

Per sostenere i lettori obbligati all'isolamento e stimolare l'interesse nei confronti della lettura, il direttore ha deciso di rendere disponibili i suoi libri, in vendita su Amazon, per un periodo di 2 giorni

Leggi l'articolo

Autore: Michelamgelo Paolino - Redazione Cultura
Data: 27/02/2020
In libreria: Personalità pericolose - di Joe Navarro - Roi Edizioni

Da sessant’anni, i criminologi sanno che meno dell’1% dei criminali finisce in carcere per i loro reati. In­torno a noi accadono molti fatti che non vengono mai denunciati

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cultura
Data: 19/02/2020
Papa Francesco. Come l'ho conosciuto io  di Lucio Brunelli - edizioni San Paolo

Ricco di tanti episodi inediti, che a volte emozionano altre volte strappano il sorriso, il volume presenta un ritratto diverso di Francesco, oltre ogni ideologismo. 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cultura
Data: 15/02/2020
Tisane per tutti - di Francesco Novetti - Tecniche Nuove Edizioni

Tisane per tutti è un manuale pratico rivolto a chi vuol utilizzare le piante officinali a scopo salutistico. Un percorso che racconta i prodotti erboristici, quali sono e cosa si trova in commercio

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -