Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
VediamociChiara presenta i dati della survey sulle donne over anta

VediamociChiara presenta i dati della survey sulle donne over anta
Autore: Elisabetta Castiglioni - Redazione Cultura
Data: 10/04/2017

 

LA SECONDA VOLTA

I risultati della survey sulle donne over anta lanciata dal portale
vediamocichiara.it fanno emergere il ritratto di una nuova cinquantenne: disinvolta, concreta, autosufficiente e con molta autostima

Nell’ambito della seconda edizione di "50 sfumature di donna", svoltasi ieri a Roma, il portale VediamociChiara.it ha presentato i risultati di una survey lanciata lo scorso febbraio e che ha visto le risposte di oltre 2000 lettrici.

Il tema era legato all’argomento sviscerato nella serie di incontri dedicati alle donne “attorno agli anta”  nell’ambito dell’iniziativa svoltasi con i coinvolgimento di oltre 1000 partecipanti: “La Seconda Volta”, intesa come l’inizio di un nuovo cammino alla scoperta di una nuova consapevolezza di sé che prende luce proprio in corrispondenza dei cambiamenti del proprio corpo dopo una certa età.

Dalle risposte ricavate fino ad oggi, esce fuori un ritratto di una 50 enne moderna che legge, viaggia, ha molti hobby, pratica sport e si prende cura di sé. Alcune hanno cambiato lavoro negli ultimi 10 anni, complice da una parte la crisi, dall’altra il rientro a tempo pieno dopo la maternità, ma anche il lavoro stesso che ha cambiato le sue forme, e spesso il nuovo lavoro è più qualificante del precedente.

La menopausa non è più considerata l’inizio della fine, come si sosteneva in altre generazioni, e la donna attuale anziché arrendersi cerca rimedi e cure, per lo più naturali, per superare presto e bene i disturbi di questa nuova fase.
Si fa prevenzione, ci si informa e confronta on line addentrandosi nelle ricerche di Internet verso un’indagine che deve produrre risultati per loro stesse attendibili.

Anche il rapporto con la famiglia è cambiato: con i genitori, che raramente si ospitano in casa, cercando comunque di passare con loro quanto più tempo possibile; con i figli, che si è maggiormente propensi a far studiare all’estero viaggiando poi più spesso per andarli a trovare.

Infine il rapporto col partner che per alcune si rinnova ogni giorno e per altre si è rinnovato cambiandolo.

La maggior parte è alla ricerca di consigli affidabili per il mantenimento del peso e per il risvegliare il desiderio sessuale.

Nato da un’idea della dott.ssa Maria Luisa Barbarulo che ne è coordinatrice, VediamociChiara è un blog dedicato alla salute e al benessere della donna, con un focus specifico sull’apparato riproduttivo e su tutte le patologie e i disturbi tipicamente femminili, ma presta attenzione anche a quelli di tutta la famiglia, concentrando sulla donna l’immagine di  “the family caregiver”.

Le donne che lo frequentano cercano risposte e confronto con i medici e altri utenti, ragion per cui ven-gono costantemente redatti articoli e contenuti in collaborazione con Opinion Leader e Società Mediche che forniscano risposte chiare e semplici alle domande poste nello specifico. Nel portale esistono poi articoli e interviste di approfondimento con gli stessi professionisti del settore e rubriche con spazi diretti per interloquire con i medici (“L’Esperto Risponde”).

Collocato a metà strada fra il magazine e il forum tematico. VediamociChiara veicola informazioni corrette e attendibili, sostenute da fonti riconosciute e opinion leader e possiede un carattere del tutto personale, senza parvenze commerciali di nessun genere: gli spazi pubblicitari tradizionali sono infatti sostituiti da native advertising e redazionali, senza alcuna intrusione di pop up o sfondi chiassosi,  in un’ottica educational e informativa coerente con il piano editoriale.

Dal 2016 VediamociChiara organizza anche eventi dedicati alla salute e al benessere delle donne, come ad esempio gli incontri “50 Sfumature di donna” svoltisi a Milano e Roma.

Con oltre 3,4 milioni di utenti annui e una newsletter mensile che copre quasi 150.000 lettori, il portale si conferma una delle più interessanti realtà legate al mondo femminile nel suo rapporto tra psicologia, salute e bellezza

http://www.vediamocichiara.it




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 02/06/2024 00:52:19

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -