Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Teatro  
Roma, Teatro Trastevere: Astor, l'assassino del Tango

Roma, Teatro Trastevere: Astor, l'assassino del Tango
Autore: Vania Lai - Redazione Cultura
Data: 18/12/2017

L'Associazione Culturale Teatro Trastevere

presenta

Astor, l’Assassino del Tango

Scritto e diretto da

Emanuele Bilotta

esclusivamente

20-21-22 DICEMBRE ORE 21

con

Alberto Brichetto

Maria Claudia Pesapane

 

Astor Piazzolla, l’uomo del Tango.

Musicista argentino dalla forte passionalità, incarna il rivoluzionario perfetto, quello senza armi.

Quello che alla fine vince, imbracciando il suo Bandoneon. 

“Astor, l’assassino del Tango” pone al centro della sua poetica, il viaggio di Piazzolla da giovane tirapugni nelle vie di Little Italy a New York, a musicista di fama mondiale e del Tango, da colonna sonora di duelli in punta di gaucho e amori clandestini nei postriboli di Buenos Aires, a musica acclamata in tutti i teatri. 

“Tutto accade in una notte, l’ultima di Piazzolla. Avviene in un luogo a lui familiare, ma che appartiene ad un tempo lontano. L’ultima notte e l’ultima bottiglia di Whisky. In questo tempo Astor rivive la sua vita, le sue battaglie: il suo rapporto con la Musica. Amante, sorella, madre consolatrice, nemica. Musica è lì, presente a volte come ombra silenziosa, altre come eco dal passato, altre ancora così vera da farsi carne, ad accompagnare Astor nel suo ultimo viaggio.”

E’ il racconto di una Argentina povera, di migranti allo sbando, di mamme italiane che allattano sogni di gloria. Il racconto di un abbraccio che cura i mali dell’anima, in una terra senza terra, dove si suona per non piangere.

E’ il racconto della New York di Jack La Motta, John Pomponio e Joseph Campanella. Della Parigi di Andrè Lothe, Nadia Boulanger, Jean Morou.

E'il racconto del piccolo Astor, giacca blu e pantalone bianco di flanella, con in mano un bandoneon regalatogli da suo padre, Vicente, mentre sogna di suonare l’armonica del negozio Macy’s.

Il racconto di chi gli ha dato del fallito, dell’assassino, del traditore, perché le visioni di un rivoluzionario vengono colte male da chi è ancorato ad un passato in bianco e nero. E’ il racconto di Musica, sempre presente, croce e delizia di un uomo che le ha dato carne, vibrando a ogni nota, sui palchi di ogni angolo del mondo.  

“Astor, l’Assassino del Tango”, scritto e diretto da Emanuele Bilotta, vede in scena Alberto Brichetto, già in scena con Bilotta, lo scorso giugno al teatro Trastevere con lo spettacolo “Spettinata”, nei panni di Astor Piazzolla e Maria Claudia Pesapane, in scena lo scorso settembre, come Yerma, al Teatro Marconi,  nei panni di Musica.   

Un unico Tango a due, fino all’ultimo respiro, perchè:

“Oggi che Dio smette di sognarmi, verso il mio oblio andrò per Santa Fè, so che al nostro angolo già ci sei tu, vestita di tristezza fino ai piedi …”


Teatro Trastevere
via Jacopa de' Settesoli 3, 00153 Roma

lun-sab: 21:00 / dom: 17:30

Ufficio Stampa

Vania Lai

vanialai1975@gmail.com

3388940447
contatti:
065814004
info@teatrotrastevere.it
www.teatrotrastevere.it
#ilpostodelleidee
https://www.facebook.com/teatrotrastevere/

 

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 22:21:01

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Teatro

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 27/05/2020
Roma, Teatro Lo Spazio - Il 4 Giugno l'insegna si riaccende in segno di speranza

Poco prima dell'inizio della crisi da Coronavirus, il Teatro Lo Spazio di Roma è stato affidato alla guida di Manuel Paruccini...

Leggi l'articolo

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 01/05/2020
Andrea Rivera dal 7 Maggio su Vimeo - Teatro Online

Nell'epoca in cui le sale teatrali sono ferme, per far fronte a quella mancanza da "sipario chiuso", è necessario reinventarsi e pensare al futuro.

Leggi l'articolo

Autore: Maya Amenduni - Redazione Cultura
Data: 23/03/2020
Teatro le Maschere in streaming da lunedì 23 marzo con: TRE OMINI NEL BOSCO

Un cantastorie accompagna il pubblico in un alternarsi di narrazione e azione attraverso il complesso percorso di crescita di una fanciulla narrato nel rispetto della ricca e tradizionale simbologia delle fiabe

Leggi l'articolo

Autore: Eleonora Turco - Redazione Cultura
Data: 04/03/2020
Roma, Teatro Studio Uno - 12-15 marzo - in prima assoluta 'Malleus Maleficarum'Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 12 al 15 marzo 2020 Malleus Maleficarum
Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -