|
|
|
Teatro Atelier Presenta Eleonora Manara in ACIDO di Enza Li Gioi Regia Margarita Smirnova Luci e suoni Carlo Sabelli Scene e costumi Alexandros Mars Il 25 novembre, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne approda al Teatro Portaportese , all’interno della rassegna Civilmente Oltre il pregiudizio il toccante spettacolo ACIDO di Enza Li Gioi con Eleonora Manara per la regia di Margarita Smirnova. Una donna legata da molti anni a un uomo mediocre ma infedele e indifferente ai suoi sentimenti decide, dopo che lui l'ha lasciata per mettersi con un'altra, di iniziare una nuova relazione con un uomo che la rende felice. Ma l'ex, pur essendosi ormai accasato e aver avuto addirittura un figlio con l'altra, continua a controllare la sua vita e di fronte a questa nuova situazione reagisce sfigurandola con l'acido. La donna, ricoverata in una clinica per la ricostruzione plastica dei tessuti danneggiati, privata anche della vista, riflette sulla sua vita e sulla condizione femminile, nonché sull'ancestrale conflitto tra il maschile e il femminile chiamando in campo il ruolo delle donne nella Storia, nell'Arte e nella Letteratura. Le sue riflessioni la condurranno alla fine a prendere una decisione coraggiosa e davvero insolita. TEATRO PORTAPORTESE Via Portuense 102 – Roma Tel.065812395 BIGLIETTI INTERO 15,00 EURO (13,00 EURO +2,00 DI TESSERA) RIDOTTO 12,00 EURO (10,00 + 2,00 DI TESSERA)
|
Cosa ne pensi? |
|
![]() Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 13/12/2019 13:32:55 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Ismael, In viaggio dalla Siria, spettacolo scritto e interpretato da Massimiliano Frateschi
Anna Cappelli è un’impiegata al comune di Latina, costretta a dividere l’angusta cucina di un appartamento di provincia con la Signora Rosa Taverini e i suoi “puzzolentissimi gatti”.
Ferruccio Soleri incontrerà il pubblico, giovedì 21 novembre, alle 18,30, nel Salone Amorelli di Palazzo Greco, in corso Matteotti.
Performances, coreografie, letture, videoinstallazioni dialogano con le opere dei Musei Capitolini per un avvenimento unico con alcuni degli artisti di Oceano Indiano,