Sei nella sezione Cultura -> categoria: Arti figurative       
Covid-19: Fondazione 3M contribuisce alla lotta al Coronavirus a colpi di fotografia

Autore:Alessandra Spagnolo - Redazione Cultura
Data: 11/04/2020
Covid-19: Fondazione 3M contribuisce alla lotta al Coronavirus a colpi di fotografia

Fondazione 3M, istituzione culturale permanente e snodo di divulgazione e formazione, scende in campo contro il Coronavirus e sostiene il lavoro dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri 


Autore:Redazione Cultura
Data: 30/01/2020
Infanzia: educare i bambini usando Pinterest

I bambini amano molto fare lavori pratici ed è bellissimo lasciare che esprimano la loro creatività attraverso il gioco...


Autore:Lorenzo Vincenti - Redazione Cultura
Data: 12/01/2020
Canova - Eterna Bellezza: boom di visitatori al Museo di Roma

Fino al prossimo 15 marzo, per soddisfare la grande richiesta del pubblico che, dall’inaugurazione fino a oggi, ha superato la soglia dei 90.000 visitatori, la mostra Canova. 


Autore:Federica Nastasia - Redazione Cultura
Data: 06/01/2020
Roma: Gli anni del male - la mostra è stata prorogata al 2 Febbraio 2020

Il percorso della mostra inizia con le gigantografie dei “falsi” - veri antesignani delle attuali fake news. Riproducendo fedelmente la grafica dei più noti quotidiani dell’epoca


Autore:Laura Facco - Redazione Cultura
Data: 20/12/2019
GAMeC Bergamo: tra Warhol, Vedova e Christo e Francesco Gennari

Saranno aperte fino al 6 gennaio le mostre in corso alla GAMeC: Libera. Tra Warhol, Vedova e Christo e Francesco Gennari. Sta arrivando il temporale


Autore:Redazione Cultura
Data: 27/10/2019
Govone (CN): Il Magico Paese di Natale -  mostra concorso Adeste Fideles

Al Castello Reale di Govone (CN) arriva “Adeste Fideles”, una mostra concorso dedicata al Presepe e ai suoi simboli allestita in occasione dell’evento il Magico Paese di Natale.


Autore:Luisa Malaguti - Redazione Cultura
Data: 20/09/2019
La Rocca di Vignola ospita l'arte contemporanea di Sabrina Muzi - fino al 26 Aprile 2020

La quattrocentesca Rocca di Vignola, in provincia di Modena, continua ad essere "abitata" dall'arte contemporanea: il secondo appuntamento di "Ora più rada ora più densa. Architetture dell'immaginario"...


Autore:Redazione Cultura
Data: 10/08/2019
Arte in corsia: al Policlinico Gemelli da settembre una mostra per sostenere i piccoli pazienti

Da martedì 24 settembre a lunedì 14 ottobre l'ingresso principale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS ospita per la prima volta una vera e propria esposizione, in un progetto a cura di Marco Bertoli, consulente e curatore d'arte modenese.


Autore:Roberto Martelli - Redazione Cultura
Data: 07/08/2019
Roma, Casina di Raffaello - Ultima settimana di attività didattiche

Le attività didattiche in programma alla Casina di Raffaello in questa ultima settimana prima della pausa estiva dal 12 al 25 agosto prossimo



Autore:Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 30/07/2019
Roma, Galleria d'Arte Moderna - Omaggio a Carla Accardi

Nuove opere arricchiscono la mostra DONNE. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione, in corso con successo fino al 13 ottobre 2019 alla Galleria d’Arte Modena di Roma, con un omaggio a Carla Accardi.

Elenco Pagine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
In Evidenza

Da Televideo
In breve
Data:06/12/2023 04:41:58
Roma, piccola e media editoria in Fiera Torna da domani a Roma Più libri più liberi, la fiera della piccola e media editoria, fino al 10/12 alla Nuvola.

Nomi,cose,città,animali è il tema della 22ma edizione,che ospita 594 espositori di tutta Italia e oltre 600 appuntamenti, tra incontro con gli autori, letture e dibattiti.

Tra gli ospiti, molto attesa la documentarista e scrittrice brasiliana Eliane Brum.

La piccola e media editoria in Italia nel 2022 ha pubblicato 47.850 novità (6% sul 2021), pari al 59,3% dell' offerta editoriale complessiva.


Da Televideo
In breve
Data:06/12/2023 04:41:59
Morto il musicista Jimmy Villotti E' morto nella notte a Bologna Jimmy Villotti, 78 anni, chitarrista e musicista molto noto nell'ambito della musica leggera e del jazz.

Personaggio eclettico della simpatia contagiosa,Marco 'Jimmy' (il soprannome è per la sua passione per James Dean) è stato al fianco per molti anni di cantautori e musicisti con i quali ha suonato per dischi e concerti, tra cui Lucio Dalla, Francesco Guccini, Gianni Morandi,Vinicio Capossela, Paolo Conte. Negli anni Settanta scrisse anche l'opera rock Giulio Cesare.


Da Televideo
In breve
Data:06/12/2023 04:41:59
Hollywood, finito lungo sciopero attori Ratificato il nuovo contratto triennale tra Studios e Sagtra, il sidacato che rappresenta i 160.000 attori americani.

Termina così la più lunga battaglia sindacale della storia di Hollywood.

Uno sciopero durato 118 giorni, che aveva messo in crisi l'industria del cinema a stelle e strisce.

L'accordo tra i produttori e i rappresentanti sindacali era stato raggiunto lo scorso 8 novembre.

Ieri sera, attraverso il voto on line, il 78% degli attori ha detto sì.

L'affluenza al voto è stata del 38%.


articolo presente in Italia -> Attualita
Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 


Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -