|
|
|
![]() |
Il Firenze Rocks è partito con il botto. Il più grande festival italiano, tra i più prestigiosi in Europa, ha regalato un’emozione unica ed irripetibile ai 70 mila che hanno affollato il prato della Visarno Arena di Firenze.
In occasione della Festa Europea della Musica, il 20 Giugno si terrà un concerto - presso il Museo Storico dell'Arma dei Carabinieri - con il coro polifonico Salvo D'Aquisto
Con la Festa della Musica di Roma, la Capitale mantiene e rafforza lo spirito della prima Festa lanciata in Francia nel 1982 dall’allora Ministro della Cultura Jack Lang: permettere alla musica di invadere tutte le strade della città
Gli Snow Patrol hanno annunciato 14 nuove date per il loro tour europeo, che fermerà a Berlino, Monaco, Parigi, Madrid e Lisbona, tra le altre città.
Il Roma Summer Fest, il nuovo Festival dell’Auditorium Parco della Musica, si aprirà con una doppia data degli ARCTIC MONKEYS, la band che ha rivoluzionato il rock del nuovo millennio.
Una parata di stelle nelle terre del Brunello: dal 12 al 22 luglio torna Jazz & Wine in Montalcino, il festival che unisce la grande musica jazz e il vino di qualità in un cartellone davvero imperdibile.
Anche i Placebo saranno una delle band di I-DAYS nella giornata di sabato 23 giugno, con una line up ricca di grandissimi nomi della scena internazionale.
Steven Tyler, leggenda ed icona musicale, vincitore di Grammy Awards, filantropo, inserito nella Rock and Roll Hall of Fame annuncia un tour estivo assieme alla band di Nashville The Loving Mary.
Punto di riferimento assoluto del rap italiano, Guè Pequeno nel 2017 ha pubblicato il quarto album solista intitolato ‘Gentleman’, certificato doppio platino.
Sono Ermal Meta e Fabrizio Moro con Non mi avete fatto niente i vincitori della 68esima edizione del Festival di Sanremo.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.