Sei nella sezione Battaglie Sociali   -> Categoria:  Sanita  
Allarme TBC: come si contrae, nuovi contagi e denunce da parte del Codacons

Allarme TBC: come si contrae, nuovi contagi e denunce da parte del Codacons
Autore: Emilia Urso Anfuso
Data: 10/10/2011

 
Tubercolosi, Tisi, Tbc. Nomi diversi che rappresentano la stessa cosa. Una malattia da noi considerata debellata da tanti anni. Invece, come a volte può capitare, di tubercolosi si è tornato a parlare. Dapprima per una serie di contagi a neonati, avvenuti all'interno del reparto di neonatologia dell'Ospedale Agostino Gemelli di Roma. Le cause? Forse alla base, una infermiera ammalata di tbc e che a quanto pare non aveva effettuato controlli sulla malattia addirittura da sei anni a questa parte. Tornata sul posto di lavoro dopo aver scoperto di essere ammalata di TBC, per anni questa persona ha avuto contatti con un numero non individuabile di persone e di neonati, diffondendo a raggiera la temuta malattia.

 

Ma c'è da chiedersi: possibile che una sola persona , abbia negli anni  contratto la TBC? E' reale pensare che solo all'interno del reparto di neonatologia del Gemelli si sia riacceso il caso di contagio? Ne avevo già parlato in questo articolo, ponendo le stesse domande, gli stessi dubbi.

 

E se alcuni pensavano potesse essere un atteggiamento allarmistico, purtroppo costoro dovranno ricredersi. E non è cosa che faccia piacere a nessuno.

 

Difatti, si sta scoprendo una situazione certamente non rasserenante per la salute degli italiani relativamente alla TBC, che ricordo essere una malattia infettiva indotta da un bacillo chiamato bacillo di Koch, dal nome di colui che l'ha individuato. Un germe molto resistente che per questo si diffonde con facilità.

Ma come avviene il contagio di questa malattia? I bacilli della TBC possono essere trasmessi per via orale, intestinale o – in rarissimi casi - attraverso la cute.

Basta un colpo di tosse e si trasmette - per via aerea dunque - a chi si trova nelle immediate vicinanze.

Il contatto con l'infezione della TBC, provoca una reazione infiammatoria che, a seconda della via di trasmissione, sarà localizzata nell'area respiratoria o in quella intestinale. Se non ci sono complicazioni, l'infezione crea un danno locale e regredisce, in seguito alle cure, formando una cicatrice nella zona interessata.

Il decorso della malattia varia molto a seconda del soggetto infettato e della reazione immunitaria.

Spiegato come avviene il contagio, passiamo a ciò che sta accadendo cercando di comprendere i reali accadimenti al di là delle campagne informative istituzionali che stanno tentando – in qualche modo – di minimizzare il problema, almeno cercando di circoscriverlo a pochi e sporadici episodi.

E' di queste ore, la notizia di una maestra elementare della capitale, ammalata di TBC. Diversi suoi alunni, sottoposti ad analisi di controllo, hanno presentato positività alla malattia ed attualmente sottoposti alle cure antibiotiche.

Il Codacons, che aveva già avviato una class action contro l'Ospedale Gemelli da dove sembrava esser partito tutto, sta continuando ad indagare ed a cercaare di comprendere la vera portata di questo fenomeno.

Per ciò che riguarda il caso della scuola di Roma Nord ad esempio, e secondo la ricostruzione fatta l'insegnante in questione, di ruolo nella primaria dell' Istituto comprensivo Parco di Veio a Grottarossa, avvertiva da circa un anno sintomi sospetti per cui alla fine, si è decisa a sottoporsi ad accertamenti che hanno condotto alla diagnosi di Tbc attiva. Ha subito quindi un ricovero per le cure del caso presso l'Ospedale Spallanzani di Roma.

Elisamarzia Vitaliano, preside dell' Istituto Parco di Veio dove l'insegnante preta servizio, ha specificato che "«La maestra è stata trasferita da noi soltanto il primo settembre ma non ha mai preso servizio perché è in maternità. La sua malattia risale all' anno scolastico 2009-2010 quando l' insegnante lavorava all' Istituto Comprensivo Vibo Mariano»

Il Codacons ha quindi presentato  un ulteriore esposto ai pm della Procura di Roma che indagano sul caso della Tbc al Gemelli, chiedendo  di estendere i controlli a tutti gli studenti della scuola e a tutto il personale scolastico dell' istituto.

Inoltre, l'associazione ha denunciato il Ministro della Salute Fazio per le ipotesi di abuso e ritardo di atti d'ufficio oltre alla richiesta di 3 milioni di euro di risarcimento in favore di ciascun bambino nato prima del gennaio 2011 e positivo ai test

Ma resta da chiedersi: in quale misura la TBC è oggi presente nel nostro Paese? Continuiamo a parlare dei casi di Roma, ma qual'è la situazione nelle altre Regioni?

Intanto c'è da dire una cosa importante: per quanto si pensasse debellata la malattia o in qualche modo relegata ad ambienti insalubri, la realtà è diversa perchè "debellata" in questo caso non vuol dire "sparita del tutto" come testimonia una circolare emanata lo scorso 23 Agosto dal Ministero della Salute in cui si legge:

"…..Tuttavia, negli ultimi anni sono emersi numerosi motivi di allarme: nelle grandi città metropolitane l'incidenza di TBC è fino a 4 volte maggiore rispetto alla media nazionale, la tubercolosi multiresistente è in lento ma progressivo aumento e la proporzione di persone che completano il trattamento antitubercolare è inferiore agli standard definiti dall'OMS"

 

E per chi fosse convinto che malattie come la TBC siano state portate nel nostro Paese dalla grande affluenza di extracomunitari degli ultimi anni, sembra – ad esempio - che su 24.000 persone sbarcate a Lampedusa da marzo a settembre 7 sono risultate positive alla Tbc. Questo è quanto è stato reso noto nel corso del Congresso della Societa' Italiana di Malattie Infettive e Tropicali, Simit 
 

Ed ancora: secondo uno studio pubblicato sul 'British medical journal' i fumatori hanno il doppio delle possibilita' di contrarre l'infezione polmonare e morirci rispetto ai non fumatori. E' stato calcolato che circa 40milioni di fumatori potrebbero morire di TBC entro il 2050.

 

Dati e cifre che fanno paura, considerando la tranquillità con cui abbiamo vissuto fino ad oggi considerando come "debellata" una malattia che a tutti gli effetti era ed è presente nella nostra quotidianità.

 

A questo punto, forse sarebbe il caso – autonomamente e senza troppa paura – di fare un controllo di laboratorio e togliersi il dubbio. Ed in caso di positività alla malattia, recarsi presso un centro ospedaliero e richiedere le cure del caso. Magari poi, contattare il Codacons e cercare di capire se esiste ragione per inoltrare un esposto. La salute è un Diritto sempre più spesso negato.
 
Motivo per cui molti Italiani non hanno più fiducia nel sistema Sanitario nazionale.

 

Agire non può che fare del bene, oltre che a noi stessi, all'intera Comunità. Ed anche a coloro che dovrebbero garantirci servizi sanitari accessibili e garanzia di salute o cure appropriate.

 

Riappropriamoci del Diritto di Esistere degnamente, prima di ogni altra cosa. Il resto, arriverà di conseguenza.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 02/06/2024 01:04:50

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Sanita

Autore: Redazione Battaglie Sociali
Data: 06/09/2017
Vaccini obbligatori: minacce della Lorenzin alla Regione Veneto. Denuncia del Codacons

Sul caso dei vaccini in Veneto incombe ora una denuncia del Codacons al Tribunale dei Ministri contro il Ministro della salute, Beatrice Lorenzin.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Battaglie Sociali
Data: 04/07/2017
Defibrillatori nei centri sportivi: servono verifiche su manutenzione e capacita' di utilizzo

Il ruolo fondamentale del defibrillatore semi-automatico all’interno di un centro sportivo, nel caso una persona sia colpita da arresto cardiaco, è ormai unanimamente riconosciuto da tutti.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Battaglie Sociali
Data: 06/06/2017
Vaccini e Banca dati europea: spuntano 8.409 casi di sospette reazioni avverse tra 2012 e 2017

Una recentissima sentenza della Corte d’Appello di Milano smentisce l’Aifa e conferma in via definitiva il nesso di causalità tra vaccini e una grave patologia di una neonata.

Leggi l'articolo

Autore: Fabio Miceli - Redazione Battaglie Sociali
Data: 20/04/2017
Fecondazione assistita e diagnosi Preimpianto: NO alle discriminazioni

Il Tribunale di Milano ha confermato una giurisprudenza importante in materia di fecondazione assistita e di diagnosi preimpianto che, grazie alla sentenza della Corte Costituzionale 96/2015, è prevista anche per le coppie fertili portatrici di patologie genetiche e cromosomiche.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -