Sei nella sezione Il Direttore   -> Categoria:  Editoriali  
Italia: benvenuti nella paese dell ' assurdo

Italia: benvenuti nella paese dell ' assurdo
Autore: Il Direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 07/09/2013

 


Sono certa che altri colleghi giornalisti come me, sperano ogni giorno di svegliarsi e trovarsi in un mondo diverso. Un mondo, un paese, una società in cui le buone novelle superino di gran lunga le cattive e dove la coerenza è il fondamento esclusivo di ogni cosa.

Invece ci svegliamo come tutti ogni giorno, e per quanto si cerchi, si approfondisca, si tenti di trovare qualcosa che non sia palesemente assurdo, contro ogni senso della logica, completamente corrotto da qualsiasi speranza di virtù, ci ritroviamo a dover palesare cose ormai palesi, entrate a far parte del “mobilio” nazionale, della tradizione e pure ormai fattore determinante del DNA della popolazione che in qualche modo, pur avendo ancora in buona parte conservato un certo e sano livello di senso critico, non può non soccombere sotto il pesantissimo fardello di un sistema nazionale che è tutto e il contrario di tutto.

Vi riporto solo un paio di esempi fra ciò che sta accadendo e che fa parte dell’armamentario dell’assurdità nazionale.

Notizia fresca fresca: la dirigente scolastica di un asilo nido, fa parlare di sé per una iniziativa a dir poco discutibile. Un cartello affisso all’entrata della scuola d’infanzia avverte:  “Si comunica che domani 5 Settembre 2013, la scuola è chiusa per TUTTI perché c’è la giornata per i disabili. Sono molto malati quindi i bambini si impressionano”.

L’impressionata sono io, insieme a qualche milione di colleghi cittadini italiani, visto che non è possibile accettare che la dirigente di un asilo inoculi ai propri bimbi “normalissimi” il primo germe della tipologia di razzismo più squallida che ritengo proprio essere quella operata contro i cosiddetti disabili.

Il fatto è accaduto in un istituto di Casamicciola nell’Isola di Ischia e nemmeno le “scuse” postume subito diramate dal sindaco del piccolo comune e il contrito dietro front della dirigente scolastica possono farci dimenticare che stiamo parlando della “gaffe” – vogliamo davvero ritenerla tale? – di una…Suora.

Dalle suore sarebbe normale attendersi amore e carità, cosa assai in disuso nell’ambiente clericale da tempo immemore che mi fa semmai riflettere su come sia disabilitata – è il caso di dirlo – la moralità nazionale che rende possibile un’infamia del genere e che a me bastava già che fosse stata pensata anche solo lontanamente.

La verità dietro tutto questo, a mio parere, dovrebbe essere da ricercare su come i genitori dei cosiddetti bambini “normali” si comportano durante l’arco dell’anno scolastico nei confronti dei bimbi considerati “anormali” perché gravemente malati.

Una società così malata non può sperare certamente di redimere e curare chicchessia, dal momento che il virus parte sempre più spesso dal basso…

Altra “chicca” di questo inizio Settembre che la dice lunga sulle assurdità che si stanno perpetrando in questa nazione ormai acidificata da un vizio ormai divenuto culturale è quella relativa alla decisione dell’attuale groviglio chiamato Governo che ha deciso di condonare il 75% dei 2,5 miliardi di euro di sanzioni a suo tempo elevate dall’Agenzia delle Entrate contro i 10 gestori nazionali che detengono il controllo delle diaboliche macchinette mangia soldi ormai presenti ovunque a dimostrazione che, se non potevamo permetterci un viaggio a Las Vegas, è Las Vegas ad esser giunta fino a noi…

Questo generoso condono dovrebbe farci alzare tutti simultaneamente dalle seggiole e decidere – tutti insieme – di porre fine una volta per tutte alle diavolerie più bieche che ci vengono fornire - quesre si - generosamente da ogni parte.

In pratica, il governo condona i gestori delle macchinette mangia soldi che avevano “dimenticato” di collegare le stesse al sistema informatico del Fisco: una storiella che dura da anni, che ha dato lavoro a trasmissioni televisive d’inchiesta come Report e che oggi invece di essere sanata, nel senso che lo Stato – attraverso il governo in carica – avrebbe dovuto non solo sanzionare pesantemente costoro  ma anche sbattere qualcuno in galera, viene cancellata dagli archivi dell’Agenzia delle Entrate che ormai palesemente condona tutto ai grandi evasori per poi fare le pulci li pensionati che percepiscono la minima e stentano a mangiare due volte al giorno.

Una “grande manovra” fiscale non c’è che dire: d’altronde, come può lo Stato italiano inveire contro chi ha sostenuto il progetto nazionale di diffusione su larga scala del virus dal l’inquietante nome “Ludopatia”? Come può un governo imporre sanzioni ai propri alleati? E chi se ne frega se questi “alleati” – fanno in alcuni casi parte di parte di alcune i organizzazioni malavitose...

Oltretutto, inizialmnete una sentenza aveva condannato i 10 gestori a sanzioni pari a ben 98 miliardi di euro (due manovre finanziarie) poi, scontate a 2,5 miliardi, ma tanto è palese che non pagheranno nemmeno i pochi spiccioli decisi grazie al recente condono. Che sarà tombale, in ogni senso...

Prima di tutto viene la coerenza di Stato, che se non fa rima con quella della popolazione, ci pensano i “politici” a mettere tutti a tacere, che siamo in “Democrazia” qui, mica in Regime Dittatoriale! E chi si azzarda a dire il contrario, gli staccano la spina, lo buttano in galera – un non motivo si trova sempre – e per compiere bene l’opera, magari li si fa morire di qualche inesistente patologia, che un qualche medico venduto al sistema si trova sempre…

Benvenuti nel Paese dell’assurdo. Dove è assurdo dover raccontare certe assurdità che sono vere e dove la verità non si sa più cosa sia. Vi prego solo di una cosa: non abituatevi a tutto questo. Mai…

(Ai link seguenti, le due notizie analizzate in questo articolo)

Condono slot machine

Suora contro bimbi disabili
 

Creative Commons License
Italia: benvenuti nel paese dell'assurdo by Emilia Urso Anfuso is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Based on a work at http://www.gliscomunicati.it/Content.asp?contentid=2931.

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 22:06:32

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Editoriali

Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020
Indagine Covid-19 - parte V - Trattati, accordi, riforme e omissioni

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 14/05/2020
Videogames: il governo sostiene le startup del settore

Una sorpresa inaspettata è arrivata con il varo del tanto atteso “Decreto rilancio”: sostegni alle startup che sviluppano videogiochi. In particolare, ai commi dal 15 al 21 dell’articolo 46 del decreto, in tema di sostegni alle startup innovative, si delinea un vero e proprio fondo – denominato First Playable Fund - che sarà creato per sostenere economicamente lo sviluppo del settore.

Leggi l'articolo

Autore: Inchiesta del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 14/05/2020
Indagine Covid-19 - Parte IV - diffusione nella bassa lodigiana: i dubbi sul depuratore

Ai tempi della Sars il mondo scientifico internazionale concordò su un punto: la diarrea è un veicolo di trasmissione da non sottovalutare, perché fu la causa del contagio nel 20% dei casi. A causa delle scariche di feci molli in pazienti che avevano contratto la malattia, un focolaio di Sars esplose a Hong Kong nel complesso residenziale di Amoy Gardens. Portare le mani alla bocca o agli occhi, dopo una scarica di diarrea, è uno dei fattori di contagio, eppure non se ne parla in maniera diffusa.

Leggi l'articolo

Autore: Intervista del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 13/05/2020
Intervista ad Andrea Vianello - Ogni parola che sapevo

“Ogni parola che sapevo”, edito da Mondadori e nelle librerie dal 21 Gennaio. L’ha scritto il collega Andrea Vianello, ex direttore di Rai3 e noto al pubblico per aver condotto, dal 2004 al 2010, la trasmissione televisiva Mi manda Rai3, oltre ad Agorà, Enigma, La strada della verità, il TG2 e infine Rabona nel 2018, trasmissione che ha condotto fino a poco prima che avvenisse il suo dramma, raccontato con umanità e lucidità, tanto da farti sentire dentro la carne e nella profondità dell’anima le sue emozioni.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -