Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
2016, torna 'Cars and Coffee': curiosita', tappe, percorsi

2016, torna 'Cars and Coffee': curiosita', tappe, percorsi
Autore: EAU - Redazione attualita'
Data: 09/03/2016

Arriva la bella stagione e con essa, oltre alle belle giornate, gli incontri per gli appassionati di automobili ma anche per i semplici curiosi, che desiderino passare una giornata all’insegna della conoscenza delle vetture storiche e di prestigio. A chi non piace vedere certi gioielli dell’industria automobilistica? Non è certo necessario essere collezionisti o appassionati per decidere di passare una giornata visitando uno dei raduni che, per il quarto anno consecutivo, propone davvero qualcosa di molto particolare.

Stiamo parlando di “Cars and Coffee”, l’incontro – nato anni fa negli USA – e organizzato in Italia dal 2012 dai fondatori Francesco Canta e Gabriele Morosini, con la partecipazione dei tanti appassionati collezionisti di automobili che rendono possibile questo evento davvero interessante

Non solo una semplice esposizione di auto, ma anche un modo per condividere una passione, le conoscenze del settore, e per parlare di tutto ciò che ruota intorno all’industria automobilistica di lusso. Dal 2012, anno della prima edizione italiana, l’evento è divenuto un appuntamento fisso sia per chi partecipa come espositore sia per chi ormai non può più fare a meno di partecipare come visitatore.

L’idea è semplice ma geniale: chiamare a raccolta proprietari e collezionisti di vetture prestigiose e – in alcuni casi - d’epoca, e coinvolgerli in un tour con date e luoghi diversi, per dar modo un po’ a tutti di poter partecipare, ma anche per viaggiare – letteralmente – sui percorsi storici dell’automobile. Nella prima edizione, all’esposizione delle vetture, era legato un momento conviviale, con la pausa caffè che è all’origine del titolo del raduno.

Poi, visto il successo della manifestazione, è stato deciso di sostituire la pausa caffè con un pranzo che coinvolge tutti i partecipanti, che ormai sono come una sorta di comitiva accomunata dalla stessa passione per le auto di un certo livello e di epoche diverse.

Lo scorso anno, il tour ha toccato diverse mete: Torino, Brescia e Caserta. Hanno partecipato ben 220 vetture, e per spiegarvi il tenore dell’evento eccovi qualche nome: Pagani Zonda e Huayra, Bugatti EB110GT, Ferrari F40, F50, Enzo e LaFerrari, Porsche Carrera GT, Mercedes Benz 300 SL “Gullwing”, Alpine A110, Alfa Romeo 4C Club Italia, Lamborghini Miura e Huracan.

Davvero niente male!  Un’esposizione di vetture multimarca e multi-epoca, che permette di rivivere la storia automobilistica internazionale toccandola con mano, ma non solo: oltre agli espositori di vetture d’epoca e di prestigio, sono presenti anche le case automobilistiche e i prestigiosi carrozzieri, che presentano in anteprima le ultime novità delle loro produzioni e anche alcuni interessantissimi prototipi.

Per ciò che riguarda l’edizione italiana 2016 di Cars and Coffee, eccovi qualche anticipazione. Il primo appuntamento per il 2016, è fissato a Brescia il prossimo 10 Aprile. Verranno esposte autovetture fuoriserie provenienti da tutte le nazioni europee e il percorso-tour approderà al Parco Giardino Sigurtà, dove i visitatori potranno avere il piacere di vedere dal vivo veri e propri tesori del settore automobilistico.

Per la seconda tappa, prevista dal 13 al 15 Maggio, una bella novità: la prima edizione del Cars and Coffee Rally che si articolerà su un percorso che andrà dalla Toscana all’Emilia Romagna, inframmezzato da visite dedicate ai partecipanti in luoghi comePalazzo Albergati, costruito a metà del ‘500 dalla ricca famiglia bolognese che ha dato nome a quello che oggi, è un luogo che accoglie la Cultura attraverso Mostre ed esposizioni.

Il terzo appuntamento invece, è per l’8 Giugno a Torino, presso la corte del Castello del Valentino, dove verranno esposte le vetture partecipanti.

La manifestazione di quest’anno, si prolungherà con un altro evento che si terrà sempre a Torino il 24 Settembre per concludersi l’8 Ottobre con un evento a Caserta.
Per ora, non si hanno molti particolari degli eventi di Settembre e Ottobre, ma si può star certi che saranno molto interessanti e coinvolgenti, come tutte le edizioni passate che hanno avuto il pregio di chiamare a raccolta appassionati, collezionisti, produttori e semplici curiosi.

Per avere maggiori informazioni, il sito della manifestazione è: http://www.carsandcoffee.it/it/




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 22:45:49

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Attualita

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Attualita'
Data: 25/05/2020
60.000 assistenti civici volontari per il rispetto del distanziamento sociale

I sindaci italiani arruoleranno 60.000 volontari maggiorenni, a patto che siano siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali.

Leggi l'articolo

Autore: Sara Preatoni - Redazione Attualita'
Data: 23/05/2020
Fake news: come riconoscerle

Se volessimo individuare un trend che purtroppo sta caratterizzando questi ultimi anni, sicuramente la diffusione delle “fake news” sarebbe uno di questi. Cosa sono le fake news?

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Redazione Attualita'
Data: 18/05/2020
Se non puoi combatterli….

Questa è la vita: andare verso la bellezza, andare verso l’armonia. La vita è contatto, scambio. Non è ritrarsi, non è allontanarsi credo che il vero virus sia proprio questo allontanarsi, questo evitare il contatto e lo scambio, questo impedire le relazioni.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -