Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
Ambiente: arriva a Milano il container itinerante per la raccolta dei rifiuti elettrici ed elettroni

Ambiente: arriva a Milano il container itinerante per la raccolta dei rifiuti elettrici ed elettroni
Autore: Marco Parotti - Redazione Attualita'
Data: 24/03/2016

Comune di Milano, Amsa ed Ecolight lanciano il progetto sperimentale che incentiva la differenziata dei RAEE e premia chi li conferisce correttamente. L’assessore Maran: «Milano città virtuosa in Europa, sperimentiamo un nuovo sistema di raccolta»

Cellulari vecchi, asciugacapelli malfunzionanti, lampadine esauste, tostapane arrugginiti: i milanesi potranno disfarsene senza necessariamente recarsi in ricicleria. Con il progetto “RAEE Parking” si avvia infatti il progetto sperimentale di raccolta “itinerante” dei rifiuti elettrici ed elettronici. Un container completamente automatizzato girerà per la città, stazionando in cinque diverse postazioni per un periodo di circa 2 mesi ciascuna, consentendo ai cittadini di conoscere ed usufruire del servizio. Per utilizzarlo l’utente che si reca al container dovrà inserire nell’apposita fessura la Carta Regionale dei Servizi (CRS) e selezionare il tipo di rifiuto che intende conferire, inserendolo successivamente all’interno dello sportello dedicato che si aprirà automaticamente. I cittadini che utilizzano il container potranno partecipare, previa registrazione, ad un concorso a premi.

«La raccolta differenziata a Milano ha raggiunto il 53% - sottolinea l’assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran - con una crescita di 20 punti percentuali in soli tre anni che ci ha portato ad essere una delle città più virtuose d’Europa. Con questo nuovo progetto sperimentiamo nuove modalità di raccolta, offrendo ai cittadini un servizio innovativo e sensibilizzandoli ad una tipologia di raccolta molto importante per l’ambiente».

Cinque le località in cui verrà posizionato il container nei 10 mesi della sperimentazione:

- dal 21.3 al 19.5 Giardini Indro Montanelli, ingresso via Palestro

- dal 20.5 al 19.7 Via Bisi Albini, dopo via Filippi Filippo

- dal 20.7 al 19.9 via Quarenghi 32

- dal 20.9 al 17.11 viale Legioni Romane 54

- dal 18.11 al 20.1 via Oglio, angolo via Mincio

RAEE Parking è accessibile ai cittadini tutti i giorni dalle ore 7 alle 21.

Il progetto è realizzato da Amsa e sponsorizzato da Ecolight, un consorzio nazionale senza fini di lucro che ha la finalità di garantire il raggiungimento degli obiettivi nazionali di recupero e riciclo dei RAEE fissati dalle normative europee di settore.

«Grazie al RAEE Parking i cittadini di Milano hanno una nuova agevole opportunità per conferire i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche ed avviarli a recupero, oltre al già consolidato Centro Ambientale Mobile, la ricicleria itinerante di Amsa, e alle cinque riciclerie presenti sul territorio di Milano - dichiara il responsabile operativo di Amsa-Gruppo A2A Mauro De Cillis -  Con un semplice gesto possiamo rispettare l’ambiente, incrementare la raccolta differenziata nella nostra città e consentire il riutilizzo di materie prime preziose». 

«Con questo progetto ci rivolgiamo prevalentemente ai piccoli rifiuti elettronici come cellulari e tablet, lampadine a risparmio energetico e schermi di ridotte dimensioni: sono i rifiuti che più facilmente sfuggono ad una corretta raccolta», afferma il presidente del consorzio Ecolight Walter Camarda. «L’iniziativa, che è frutto del progetto europeo Identis WEEE per l’individuazione di innovativi strumenti di raccolta, contribuirà a raggiungere gli obiettivi di raccolta che l’Europa ha indicato per quest’anno: dagli attuali 4,1 kg di RAEE per abitante (5,2 per quanto riguarda la Lombardia) dovremo arrivare a circa 5,8 kg procapite».

Ecolight si farà carico dei costi di fornitura e vuotatura del container, nonché di gestione e manutenzione del software e del materiale informativo all’avvio del servizio. Metterà inoltre a disposizione i premi in palio per i cittadini più virtuosi.

Il concorso “PreMIami” si svolgerà dal 21 marzo al 20 gennaio 2017 ed è aperto alla partecipazione di tutti i cittadini residenti e domiciliati a Milano. Ecolight metterà a disposizione 12 biciclette elettriche, 9 delle quali verranno assegnate al cittadino di ogni zona che alla fine del concorso avrà totalizzato il maggior punteggio grazie ai conferimenti effettuati presso il RAEE Parking o il CAM, mentre le 3 restanti saranno estratte tra tutti i cittadini che avranno preso parte al concorso e conferito almeno un rifiuto.

Ecolight ed Amsa avvieranno inoltre una campagna informativa rivolta ai cittadini con la distribuzione di 20mila volantini presso le rispettive sedi, oltre ai Consigli di Zona e ad altre sedi del Comune di Milano.

Ecolight - Costituito nel 2004, è uno dei maggiori sistemi collettivi per la gestione dei Raee, delle Pile e degli Accumulatori. Il consorzio Ecolight, che raccoglie oltre 1.500 aziende, è il secondo a livello nazionale per quantità di immesso e il primo per numero di consorziati. È stato inoltre il primo sistema collettivo in Italia ad avere le certificazioni di qualità ISO 9001 e ISO 14001. È punto di riferimento per la grande distribuzione (Gdo) e tratta tutte le tipologie di Raee. www.ecolight.it.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 02/06/2024 00:33:40

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Attualita

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Attualita'
Data: 25/05/2020
60.000 assistenti civici volontari per il rispetto del distanziamento sociale

I sindaci italiani arruoleranno 60.000 volontari maggiorenni, a patto che siano siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali.

Leggi l'articolo

Autore: Sara Preatoni - Redazione Attualita'
Data: 23/05/2020
Fake news: come riconoscerle

Se volessimo individuare un trend che purtroppo sta caratterizzando questi ultimi anni, sicuramente la diffusione delle “fake news” sarebbe uno di questi. Cosa sono le fake news?

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Redazione Attualita'
Data: 18/05/2020
Se non puoi combatterli….

Questa è la vita: andare verso la bellezza, andare verso l’armonia. La vita è contatto, scambio. Non è ritrarsi, non è allontanarsi credo che il vero virus sia proprio questo allontanarsi, questo evitare il contatto e lo scambio, questo impedire le relazioni.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -