Sei nella sezione Il Direttore   -> Categoria:  Editoriali  
Renzi, Obama, la ratifica del TTIP e la riforma costituzionale ormai approvata...

Renzi, Obama, la ratifica del TTIP e la riforma costituzionale ormai approvata...
Autore: Editoriale del Direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 19/10/2016

Renzi vola, o meglio ri-vola, negli States, e stavolta porta con sé anche otto “ospiti”; Roberto Benigni, Gianni Versace, Raffaele Cantone, Fabiola Giannotti-. Direttrice del CERN – Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa, Paola Antonelli – curatrice del MOMA – Bepe Vio, campionessa paralimpica…

Ovviamente, ognuno con tanto di “scorta familiare”: Benigni e consorte, Renzi e consorte…Insomma: un bel viaggetto in comitiva, la cui motivazione però, trova diversi risvolti.

Renzi e Obama si abbracciano, cinguettano, sostengono l’uno le opinioni dell’altro, si sorridono, ammiccano, prendono la scena, amichevolmente. Troppo amichevolmente.

Questo viaggio, con tanto di costoso seguito (a che pro portare una delegazione di otto rappresentanti delle eccellenze italiane? Lo vedremo tra poco…) consolida ancor più i rapporti estremi tra USA e Italia, in piena atmosfera guerrafondaia – ora siamo alleati degli USA contro la Russia – e di ratifica del TTIP e del TISA.

Per coloro che hanno creduto che le ratifiche di  TTIP e TISA fossero sfumati, eccovi la conferma della concretizzazione: otto ospiti eccellenti, delle eccellenze che rappresentano i maggiori ambiti del territorio italiano. Una sorta di presentazione dei leader di alcuni settori strategici italiani.

Altrimenti non si spiegherebbe. Per quale motivo Renzi, in un momento del genere, di estrema crisi civile ed economica, avrebbe dovuto organizzare un’azione così plateale? Senza un reale tornaconto, non vi sarebbero motivazioni, e il tornaconto – ovviamente – è parecchio ricco: sostegno degli USA alle terribili riforme che il governo Renzi sta imponendo alla popolazione, quella delle pensioni e quella costituzionale.

Non fa una piega dal momento che, queste riforme sono in perfetta linea coi dettami anti democratici del TTIP e pure del TISA…Con la ratifica di questi due trattati infatti, conosceremo una nuova epoca, fatta di negazione dei diritti civili e della perpetua crisi economica, ma solo a danno dei cittadini comuni.

La domanda sorge spontanea: cosa è stato detto agli otto ospiti eccellenti, quando sono stati invitati a partecipare alla visita del premier negli USA? “Salve, è invitato a partecipare alla visita di Stato del Premier in USA per confermare l’alleanza dell’Italia contro la Russia e per stringere gli accordi relativi al TTIP e al TISA…”? Non credo o meglio, mi auguro di no. Eppure il dubbio non mi lascia…

A me sembra che si stia andando oltre l’eccesso. Oltre ogni limite consentito. Renzi ha già vinto, contro la popolazione ma in alleanza con le nazioni del resto del mondo, USA in testa, che lavorano alacremente per porre fine a quel poco di democrazia di cui ancora si blatera invano.

La riforma costituzionale, a mio parere, è già bella che approvata. D’altronde, quando è stata l’ultima volta che un responso referendario è stato preso in considerazione? Quello del 2011, sull’acqua pubblica, è stato disatteso: il popolo voleva che l’acqua restasse un bene pubblico. Un decreto a firma Madia, ha cancellato il responso referendario e permesso alle aziende del settore, di privatizzare un bene fondamentale, l’acqua, semplicemente modificandolo da “diritto” a “bisogno”, sono davvero maghi della manipolazione…

E che dire del referendum sui finanziamenti ai partiti? Era il 1993, e la popolazione disse “No ai finaziamenti pubblici ai partiti”: risposta istituzionale: hanno modificato la parola “finanziamento” in “rimborso”, ed ecco che – per l’ennesima volta – la sovranità popolare è stata negata.

Insomma: qualora non fosse ancora chiaro, la popolazione non ha più voce in capitolo. Su nulla.

E’ un anticipo sul nuovo assetto di un sistema politico dittatoriale, ormai tragicamente istituzionalizzato. Un anticipo di riforma costituzionale già approvata. Ciò che non si comprende, è l’assoluto lassismo della popolazione di fronte ad azioni tanto contrarie a qualsiasi criterio di democrazia: Italicum, i danni derivanti dal jobs act, annullamento del criterio di pensione, riforma costituzionale, aumento della pressione fiscale…cosa devono ancora fare, contro la popolazione, per sperare in un rigurgito di dignità popolare? Ormai è tardi, visto che non si apprezzano i segnali di una vera presa di coscienza da parte della popolazione. Ancora una volta, ci saranno gli anni a venire, per lamentarsi della mancata partecipazione a tutto ciò che riguarda la collettività. Purtroppo però, andiamo verso tempi molto peggiori dell’attualità.

Ne riparleremo. Quando guarderemo ai giorni attuali con nostalgia…

 

©Tutti i diritti riservati. La diffusione è concessa esclusivamente indicando chiaramente il nome dell'autore e il link che riporta a questa pagina

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 02/06/2024 00:16:52

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Editoriali

Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020
Indagine Covid-19 - parte V - Trattati, accordi, riforme e omissioni

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 14/05/2020
Videogames: il governo sostiene le startup del settore

Una sorpresa inaspettata è arrivata con il varo del tanto atteso “Decreto rilancio”: sostegni alle startup che sviluppano videogiochi. In particolare, ai commi dal 15 al 21 dell’articolo 46 del decreto, in tema di sostegni alle startup innovative, si delinea un vero e proprio fondo – denominato First Playable Fund - che sarà creato per sostenere economicamente lo sviluppo del settore.

Leggi l'articolo

Autore: Inchiesta del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 14/05/2020
Indagine Covid-19 - Parte IV - diffusione nella bassa lodigiana: i dubbi sul depuratore

Ai tempi della Sars il mondo scientifico internazionale concordò su un punto: la diarrea è un veicolo di trasmissione da non sottovalutare, perché fu la causa del contagio nel 20% dei casi. A causa delle scariche di feci molli in pazienti che avevano contratto la malattia, un focolaio di Sars esplose a Hong Kong nel complesso residenziale di Amoy Gardens. Portare le mani alla bocca o agli occhi, dopo una scarica di diarrea, è uno dei fattori di contagio, eppure non se ne parla in maniera diffusa.

Leggi l'articolo

Autore: Intervista del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 13/05/2020
Intervista ad Andrea Vianello - Ogni parola che sapevo

“Ogni parola che sapevo”, edito da Mondadori e nelle librerie dal 21 Gennaio. L’ha scritto il collega Andrea Vianello, ex direttore di Rai3 e noto al pubblico per aver condotto, dal 2004 al 2010, la trasmissione televisiva Mi manda Rai3, oltre ad Agorà, Enigma, La strada della verità, il TG2 e infine Rabona nel 2018, trasmissione che ha condotto fino a poco prima che avvenisse il suo dramma, raccontato con umanità e lucidità, tanto da farti sentire dentro la carne e nella profondità dell’anima le sue emozioni.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -