|
|
|
Questi oltre 2.800 civili - indigeni e afro-colombiani - affrontano una "crisi umanitaria e una complessa situazione di sicurezza" a causa della presenza della milizia di autodifesa gaetana della Colombia (AGC)...
Anche Comau rende omaggio all’ingegno di Leonardo da Vinci, a conclusione dell’anno dedicato a celebrare il cinquecentenario della sua morte, partecipando alla mostra “Leonardo da Vinci – i volti del genio”
La cosiddetta ”ansia da orgasmo” è il nome del fenomeno che il 40% delle donne e il 38% degli uomini ha provato almeno una volta nella vita...
Tre concerti domenicali, con ingresso libero fino ad esaurimento posti, realizzati con il patrocinio e la collaborazione dell’Amministrazione della città di Fiumicino
Giovedì 12 dicembre dalle ore 17.00 alle ore 20.00 presso lo Studio Arnaldo Pomodoro sarà presentato il video Walking through the walls (40’ VR 360° ambisonic) parte del progetto Hic sunt dracones di Francesco Bertelé
I camion sono per i ragazzi. Le bambole sono per le ragazze. Queste dichiarazioni un po’ sessiste potrebbero andare in fumo, almeno per i primi mesi di vita dei bambini.
"Interverremo sui primi duemila viadotti da inizio gennaio, si tratta di quelli di proprietà di Province e Comune che avranno le risorse per la manutenzione"...
Distanziometro a 500 metri su tutto il territorio comunale, ma solo per le nuove aperture: queste le principali modifiche al regolamento capitolino sui giochi
Dopo l’indicazione del ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, è arrivato anche il via libera alla nomina di Marina Valensise da parte delle commissioni Cultura di Camera e Senato.
L’eolico di Renvico era stato rilevato a fine 2014, per un enterprise value di circa 250 milioni da Macquarie.
I candidati democratici alla presidenza degli Stati Uniti non concordano sul fatto che la marijuana debba essere legalizzata e che sia una questione centrale nei dibattiti televisivi.
Anna Cappelli è un’impiegata al comune di Latina, costretta a dividere l’angusta cucina di un appartamento di provincia con la Signora Rosa Taverini e i suoi “puzzolentissimi gatti”.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Perché mai si dovrebbe cancellare l’istituto giuridico della prescrizione? Il nostro sistema giudiziario necessita di un altro tipo di riforma, quella che renderebbe possibile lo snellimento delle cause, e anche di corposi finanziamenti che possano sostenere la buona tenuta di tutto il sistema. Invece a cosa pensano?
Vogliamo continuare a perder tempo, a contare i morti, ad assistere alle passeggiate propagandistiche di questo o quel politico, puntualmente presenti dopo il verificarsi dell’ennesima tragedia che si poteva, e si doveva, evitare?
Ignorare i propri diritti, non conoscere a dovere cosa è lecito fare da parte del mondo della politica, permette ai governi di scaraventare sulla popolazione un numero enorme di misure che contrastano vivacemente con il criterio stesso di democrazia.
Riproponiamo questo articolo del nostro direttore, Emilia Urso Anfuso, pubblicato la prima volta nel 2012