|
|
|
Sei nella sezione Economia -> categoria: Fisco e Tasse
|
Tra i cosiddetti “Bonus” – agevolazioni fiscali dedicate ai contribuenti – relativi alle ristrutturazioni in ambito edile, ne esiste uno dedicato alla riqualificazione energetica degli edifici, il cosiddetto “Bonus risparmio energetico” conosciuto anche sotto il nome di “Ecobonus”.
...Ti chiedo una legge piccola piccola, perché tutti i miei connazionai sono tanto arrabbiati con te, perché tu a Natale gli hai portato le fatture telefoniche su base mensile e hai abolito le tariffe a 28 giorni, ma ti sei dimenticato di dire ai gestori telefonici che non possono aumentare i prezzi ogni volta che vogliono.
"Serve un'azione complessiva che verrà fatta dal nuovo governo, consolidare (quanto fatto, ndr), avvicinare contribuente e fisco attraverso il digitale e la semplificazione. Quando partirà la fatturazione elettronica dovrà essere molto semplice".
Per semplificare la gestione della propria posizione di contribuente nei confronti del sistema fiscale nazionale, è stata creata una piattaforma online, che permette la consultazione della propria situazione fiscale: è il cosiddetto “cassetto fiscale”.
Tra le prime ad abbracciare le nuove tecnologie informatiche in Italia, l’Agenzia delle Entrate – attraverso il sito web istituzionale – propone ai contribuenti una serie di servizi online che sono in grado di sveltire e semplificare molte azioni e richieste che, altrimenti, richiederebbero il dispendio di intere giornate.
Tra le innovazioni apportate negli ultimi anni al sistema fiscale nazionale, una delle più importanti – per ciò che riguarda i servizi proposti ai contribuenti – è certamente quello relativo alle nuove modalità per la presentazione della dichiarazione dei redditi.
Se ci si sforzasse di documentarsi e di esercitare meglio la memoria, ci si potrebbe ricordare che non molto tempo fa ci furono altre inchieste giornalistiche analoghe, che rivelarono il solito comportamento scandaloso della pubblica amministrazione italica.
Una “batosta” per le famiglie italiane. Così il Codacons commenta i rincari delle tariffe per la luce del +2,8% a luglio annunciati oggi dall’Autorità per l’energia elettrica ed il gas.
479mioni di euro, a tanto ammonta il mancato gruzzoletto per le infrazioni al codice della strada che i napoletani non versano nelle casse più che disastrate del Comune di residenza.
La prossima finanziaria potrebbe essere più leggera grazie agli introiti della web tax? “Il giorno in cui la renderemo obbligatoria, sì”.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.