|
|
|
“Non so che ruolo abbia Carrai e non so come è andata dentro il Mef, so come è andata fuori. E fuori è andata che JP Morgan e le altre banche che farebbero parte di quel consorzio hanno consentito a Monte Paschi di Siena di comprare tempo con un prestito ponte, tempo che costa caro.”
"La mia impressione è che siano nella totale confusione. Ieri a Bruxelles siamo andati a parlare di acciaio e di politica industriale, una parola che è scomparsa, anzi, viene considerata una parolaccia"
"Il messaggio è che siamo di fronte a una rivoluzione profondissima dell'industria e del lavoro. Il governo questa rivoluzione l'abbraccia con questo piano mettendo a disposizione, fra diretti e indiretti, 26 miliardi di incentivi"...
Forse sbaglio io, banchiere di provincia che lavora in una piccola banca di credito cooperativo, una di quelle banche che, quando una BCC è in difficoltà, la sostiene concorrendo al fondo di risoluzione
Se da un lato siamo soddisfatti per lo stop alle clausole di salvaguardia che avrebbero fatto aumentare l’Iva, dall'altro siamo preoccupati per il quadro macroeconomico davanti al quale ci troviamo...
Sulla banda larga ci sono però state anche diverse polemiche ed Enel ad esempio ad un certo punto ha dichiarato che avrebbe potuto fornire un servizio migliore di Telecom sottolinea Mario Platero
Ma cosa si intende per Industria 4.0? E' l'automatizzazione totale - o quasi - delle industrie. In pratica, col tempo, l'elemento umano andrà scomparendo dalle linee produttive.
Nel 2007, una società italiana appartenente a un gruppo multinazionale francese ha stipulato con una banca tedesca un finanziamento di circa 38 milioni di euro, finalizzato alla realizzazione di un centro commerciale e contenente l’obbligo contrattuale di hedging.
Da oggi, 2 settembre, è possibile richiedere il Sostegno per l’inclusione attiva su tutto il territorio nazionale.
Il mercoledì, dal 17 agosto al 7 settembre, all’hotel President incontri su temi economici d’attualità. Ingresso libero
I requisiti patrimoniali e di liquidità sono messi a disposizioni per rendere più sicura l'attività bancaria attraverso misure per coprire le perdite inattese di un'azienda, nonché per finanziare le proprie attività in corso.
L’Alleanza contro la povertà, che da anni sostiene l’istituzione di un Piano nazionale di aiuto ai poveri, ha accolto positivamente questo primo step: “Passo avanti deciso ma ci vogliono risorse certe per garantire i servizi e farlo continuativamente nel tempo”.
Tra marzo a giugno 2016 cala di quasi 10 punti l’indice di fiducia degli italiani: aspettative al ribasso per quanto riguarda economia e redditi, mentre rimane in area positiva la propensione all’acquisto.
Social media manager, web editor, employer branding specialist, giornalista online, project manager di iniziative digitali: sono alcune delle figure che si formeranno nel Digital Camp, l’iniziativa di Varesenews
Jean-Claude Juncker, presidente dell'esecutivo comunitario, già lo scorso martedì, dopo un incontro con il presidente del Consiglio, aveva dichiarato: «Ne abbiamo discusso con Renzi nel pomeriggio: la Commissione europea farà di tutto per evitare una corsa agli sportelli».
In pratica, la Mekel e il suo esecutivo, si dicono contrati all’applicazione delle norme europee in tutti i piani di salvataggio. Prima della ricapitalizzazione, si deve procedere all’assunzione delle perdite da parte di creditori e azionisti.
"Le banche italiane non sono al collasso, hanno i fondamentali a posto, sono quelle che hanno meno derivati in pancia, hanno finanziato l'economia reale, hanno subito gli effetti della criticità dell'economia reale dal 2008 ad oggi, ma da qui a dire che sono al collasso è tutt'altra cosa"
Negli ultimi anni, la rapidità dell’evoluzione tecnologica ha determinato un’impennata nella richiesta di professionisti specializzati in ambito STEM.
Alcuni economisti, avevano consigliato di investire il finanziamento posto in essere per il bonus degli 80 euro, per sostenere le imprese, magari con sgravi previdenziali e contributivi.
“i numeri sono almeno il 30 % delle attuali macchine in distribuzione, quindi si dovrebbe arrivare ad un totale di 250.0000 rispetto alle 400.000 circa attuali - e prosegue a Radio 24 dando i termini del provvedimento - parte dal 1° gennaio 2017 e arriva fino al 2019, dobbiamo riuscire a fare questo passaggio.”
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.
Domenica 17 maggio seguiamo la maratona su tutti i social @komenitalia e su www.komen.it/race-live a partire dalla mattina con l'anteprima "aspettando la Race" e dalle 15.00 per la RACE LIVE
Una sorpresa inaspettata è arrivata con il varo del tanto atteso “Decreto rilancio”: sostegni alle startup che sviluppano videogiochi. In particolare, ai commi dal 15 al 21 dell’articolo 46 del decreto, in tema di sostegni alle startup innovative, si delinea un vero e proprio fondo – denominato First Playable Fund - che sarà creato per sostenere economicamente lo sviluppo del settore.