|
|
|
Nel 2018 in Italia sono stati emessi oltre 153 sfratti al giorno, ben 56.140 nell’intero anno
E’ stato necessario il verificarsi del decesso di diversi bimbi prima di arrivare alla conclusione di varare una legge che obblighi i genitori a dotarsi di speciali seggiolini anti-abbandono
In Italia, nell’ultimo anno, le ricerche online di questi prodotti sono letteralmente cresciute: si parla infatti di un +80,5% per gli alimenti e le bevande e un +21,6% per i piccoli elettrodomestici.
In Italia, Milano si conferma regina incontrastata del caro affitti: una stanza singola per studenti e giovani lavoratori costa più di 630 euro, un monolocale oltre 900 e un bilocale quasi 1200 euro.
Ultimamente fa molto discutere la Class Action avviata su proposta dell’associazione a sostegno dei diritti dei consumatori Altroconsumo, stavolta contro il più famoso e diffuso social network: Facebook.
Dal primo settembre 2012 le lampadine a incandescenza anche nel nostro paese furono poste fuori dal mercato.
Dalle 1.060 indagini condotte in materia di riciclaggio, sono scaturiti 2.450 denunce, 224 arresti e sequestri di beni e denaro per 470 milioni di euro.
Con un incidente ogni 103 camion circolanti la Liguria è la regione dove avvengono più casi che coinvolgono autocarri e motrici, seguita da Emilia-Romagna (1/159) e Lombardia (1/173).
Nel 2018, il 43% dei 15enni (38% nel 2014) e il 37% delle 15enni (30% nel 2014) ha fatto ricorso al binge drinking (assunzione di 5 o piu' bicchieri di bevande alcoliche, in un'unica occasione) negli ultimi 12 mesi.
L’SHG Hotel Antonella, apre al pubblico le porte della sughereta, un’oasi di pace a due passi dalla Pontina, nel cuore dei Castelli romani, luogo ideale per aperitivi aziendali ed eventi privati
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.