|
|
|
Licenziata in tronco: è quanto accaduto a una cameramen di una emittente televisiva ungherese, che ha preso a calci alcuni migranti, compresi bambini.
Due le persone trasportate in ospedale ma a quanto si apprende, non sarebbero ferite gravemente.
"Non siamo in un buon posto. Manca Europa nell'Ue e manca unione nell'Unione europea. E' una cosa che deve cambiare", ha dichiarato e sulla quota di migranti da redistribuire ha affermato che "va fatto in modo obbligatorio... 160.000 è il numero"...
Il presidente francese Hollande ha dichiarato: "Assad se ne vada" oppure, deve essere "neutralizzato".
In Iraq sono stati messi in opera per la prima volta, gli F16 acquistati dagli USA. Per ora in Iraq ne sono arrivati 4 dei 36 che fanno parte di un accordo stretto con Washington.
Viktor Orban, premier ungherese, ha dichiarato oggi che l'Ungheria ha necessità di proteggere le proprie frontiere e applicare le regole dettate dall'Unione Europea sui migranti.
Le forze dell'ordine ungheresi hanno raddoppiato le unità presenti sul posto e le autorità hanno dichiarato che 2.284 rifugiati, 353 dei quali sono minori, sarebbero entrati nel paese illegalmente.
Scontri a Kiev di fronte al Parlamento ucraino, dove un agente e' morto e un centinaio sono invece quelli feriti. A fronteggiarsi i manifestanti del fronte nazionalista e le forze dell'ordine chiamati a difesa della Rada, il parlamento ucraino.
Rilasciato ieri il cooperante italiano Vittorio Fera. Il Tribunale di Gerusalemme ne ha disposto il rilascio su cauzione, anche se le indagini sono state prolungate fino all'8 settembre. A rilasciare la notizia e' stata proprio la Farnesina che in una nota ha sottolineato che, "funzionari dell'Ambasciata d'Italia a Tel Aviv hanno assistito questa mattina alla prevista udienza di convalida presso il Tribunale di Gerusalemme".
Un giovane attivista italiano Vittorio Fera, del Movimento internazionale di solidarieta', e' stato arrestato venerdi' scorso in Cisgiordania durante gli scontri a Nabi Saleh.
Il Fuciliere di Marina Salvatore Girone e' ricoverato da alcuni giorni in un ospedale di New Delhi con i sintomi della dengue, una febbre virale che e' di casa ogni anno in molti Stati indiani fra agosto e novembre.
Ancora un'altra tragedia nel Mediterraneo, ancora barconi, ancora migranti. A largo delle coste occidentali della Libia, ci sarebbero centinaia di morti, o almeno e' quello che si teme, mentre la Guardia costiera libica sta conducendo le operazioni di soccorso dell'imbarcazione.
Ergastolo e non pena di morte. E' quello che la giuria ha scelto per James Holmes, soprannominato il "Joker". Il giovane ventisettenne e' l'autore della strage nel cinema di Aurora del 2012. La giuria ha optato per gli ergastoli, uno per ogni vittima della strage, non riuscendo a raggiungere il pieno accordo per la condanna a morte, come previsto dalla legge del Colorado.
Gaff della Russia sui soldati morti nel conflitto con l'Ucraina. I soldato morti nel conflitto sarebbero 2.000, ma forse la notizia piu' importante e' che, con questa affermazione, la Russia, conferma l'attuale intervento di suoi uomini sul territorio di guerra.
Un cameramen e una reporter che lavoravano per una televisione americana, la WDBJ7, sono stati uccisi durante una diretta televisiva.
I bimbi affetti da questa patologia, i cosiddetti "Collodian baby", vanno o possono andare incontro a squilibri elettrolitici, disidratazione, problemi di termoregolazione e diversi tipi di infezioni epidermiche.
Continua il grande esodo che dalla Grecia sta portando profughi siriani in Macedonia. Da qui i fuggiaschi cercano di superare la Serbia e arrivare quindi in Ungheria. Un esodo che non si ferma nemmeno dopo le disposizioni delle autorita' che alcuni giorni avevano anche tentato di chiudere le frontiere respingendo i migranti con il filo spinato, con granate stordenti e manganelli. Ma la forza della disperazione, il desiderio di vivere in un paese in pace, ha portato i profughi a combattere per riuscire a superare le restrizioni.
Spari sul treno veloce per Parigi e la Francia ritorna nella morsa della paura. Un giovane marocchino di 26 anni, armato di kalashikov ha sparato all'interno del treno ferendo tre persone. Ad essere presi di mira, ancora una volta, americani e inglesi che viaggiavano sul treno Thalys tra Amsterdam e Parigi. L'uomo e' entrato in azione nei pressi di Arras, nel nord della Francia, poco dopo le 16.00. Con se aveva almeno 9 caricatori nascosti addosso oltre a pistole, pugnali e taglierini. Pronto per compiere una strage e sicuro di avere del tempo prima che il treno fermasse la sua corsa. Sul treno viaggiavano 553 passeggeri in viaggio verso Parigi.
Alexix Tsipras, premier greco, dovrebbe rassegnare oggi le proprie dimissioni: è quanto è stato riferito dalla tv di Stato greca ErT1.
E' stata una notte di tensione quella trascorsa al Cairo. Tre esplosioni forti, hanno scosso, nella notte, la capitale egiziana. Le bombe erano posizionate nei pressi dei locali della Sicurezza nazionale e di un tribunale nel distretto di Shubra El-Kheima, nel governatorato di Qalyubiyya a nord del Cairo. Sei sono i poliziotti rimasti feriti intorno alle esplosioni.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Vogliamo continuare a perder tempo, a contare i morti, ad assistere alle passeggiate propagandistiche di questo o quel politico, puntualmente presenti dopo il verificarsi dell’ennesima tragedia che si poteva, e si doveva, evitare?
Ignorare i propri diritti, non conoscere a dovere cosa è lecito fare da parte del mondo della politica, permette ai governi di scaraventare sulla popolazione un numero enorme di misure che contrastano vivacemente con il criterio stesso di democrazia.
Riproponiamo questo articolo del nostro direttore, Emilia Urso Anfuso, pubblicato la prima volta nel 2012
quanti di voi sanno, per esempio, che Stefano Cucchi fu ricoverato ben 17 volte al Pronto Soccorso nel corso degli anni, per curare ferite, fratture e lesioni di vario genere? Se le procurò a causa di liti e aggressioni che avvenivano, con costanza, nel mondo di cui aveva deciso di far parte.