Sei nella sezione Economia -> categoria: Finanza       
La Deutsche Bank può far naufragare l’economia dell'UE

Autore:Claudio Martinotti Doria - Redazione Economia
Data: 09/12/2018
La Deutsche Bank può far naufragare l’economia dell'UE

Il colosso bancario tedesco oltre ad accumulare scandali che ne hanno ormai minato la credibilità internazionale (riciclaggio di denaro sporco, speculazioni criminali, manipolazione illecite dei mercati, evasione fiscale, gestione scellerata, ecc.) ha in portafoglio titoli tossici (perlopiù "derivati") per svariate migliaia di miliardi di euro. 


Autore:Redazione Economia
Data: 05/12/2018
Finanziamenti online: la banca può guardare i vostri profili social

Meno burocrazia e lungaggini per coloro che nel richiedere un finanziamento si affidano ad Internet, effettuando la richiesta comodamente dal proprio pc o anche dallo smartphone, senza più necessità di recarsi in banca, e con il vantaggio di accorciare anche i tempi di risposta, che in certi casi può arrivare subito al termine della procedura.


Autore:Emilia Urso Anfuso - Redazione Economia
Data: 30/11/2018
Rate del mutuo: tre metodi per abbassarle

Per quanto riguarda i mutui accesi per acquistare un appartamento, la situazione è questa: secondo l’Annuario statistico, sono 3,2 milioni le famiglie che, attualmente, pagano un mutuo per la casa, con una rata media mensile calcolata in 586,41 euro.


Autore:Maria Luisa Chioda - Redazione Economia
Data: 26/11/2018
Terzo Valico: Condotte non paga Cociv. Salini Impregilo in pressing su commissari

I tre commissari (Giovanni Bruno, Matteo Uggetti, Alberto Dello Strologo) non sono ancora riusciti a strappare alle banche un prestito ponte, in attesa di quello statale autorizzato dalla Ue (previsto a cavallo di fine anno), e i nodi vengono al pettine.


Autore:Chioda Maria Luisa - Redazione Economia
Data: 26/11/2018
Tim: in ipotesi spin off società servizi 12mila dipendenti. Non si esclude Ipo

Nell’ipotesi dello spezzatino all’incontrario per Telecom Italia, rivelata oggi dal Sole 24 Ore, potrebbe profilarsi anche la quotazione della società dei servizi di cui si prevede lo spin off.


Autore:Maria Luisa Chioda - Redazione Economia
Data: 22/11/2018
BTP: spread in calo dopo stop UE. Mercati ipotizzano accordo con Bruxelles

Per i mercati finanziari la bocciatura della manovra italiana da parte della Ue era ampiamente attesa e gia' da un pezzo lo spread BTp/Bund scontava la decisione assunta oggi a Bruxelles. 


Autore:Riccardo Maruti - Redazione Economia
Data: 09/11/2018
Noleggio: in Italia si espande a molti articoli

Non più solo automobili e smartphone: gli italiani sono pronti a noleggiare a lungo termine anche attrezzi per la manutenzione di casa e giardino (11%), elettrodomestici (10%), attrezzature sportive (10%), articoli per l’infanzia (7%) e persino mobili (2%). 


Autore:Primo Mastroieni - Redazione Economia
Data: 23/10/2018
Reddito di cittadinanza, 'acquisti immorali' e possibili raggiri truffaldini

E' un brutto pensiero che sicuramente non troverà applicazione, ma la carta "morale", proposta dal vicepremier Luigi Di Maio, si potrebbe prestare a raggiri.


Autore:Redazione Economia
Data: 14/10/2018
Buoni pasto: 'E' necessaria una vera riforma'

La richiesta di Fipe, Fida, Federdistribuzione, Ancc-Coop, Ancd-Conad e FIEPeT- Confesercenti al vicepremier e Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Di Maio per la convocazione di un tavolo finalizzato a rifondare il mercato dei buoni pasto.


Autore:Redazione Economia
Data: 09/10/2018
Decreto fiscale: la lotteria dello scontrino è già legge, ma non è mai partita

L’idea di una lotteria dello scontrino per contrastare l’evasione fiscale o per reperire nuove entrate - come prevede la bozza dell’ultimo Decreto Fiscale - risale a oltre 10 anni fa. 

Elenco Pagine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
In Evidenza

Da Televideo
In breve
Data:28/09/2023 07:49:19
Istat: sempre più coppie senza figli Meno coppie con figli,più coppie senza: entro il 2042 solo una famiglia su 4 sarà composta da una coppia con figli e più di una su 5 non ne avrà.

Sono le nuove previsioni sul futuro demografico del Paese dell'Istat.

La popolazione è data in decrescita a 59mln il 1° gennaio 2022, a 58,1mln nel 2030, 54,4mln nel 2030 e nel 2080 a 45,8mln.

Nel 2050 i 65enni e oltre potrebbero rappresentare il 34,5% degli italiani e i giovani fino a 14 anni l'11,2%: tre anziani per ogni giovane, squilibrio.

Da Televideo
In breve
Data:28/09/2023 07:49:19
In calo fiducia consumatori e imprese Calo a settembre della fiducia dei consumatori(da 106,5 a 105,4) e delle imprese (da 106,7 a 104,9).

Così l'Istat. Per i consumatori è la terza riduzione consecutiva.

Il clima economico,corrente e futuro calano rispettivamente, da 121,5 a 115,2, da 101,4 a 100,2 e da 114,1 a 113,2.

Solo il clima personale sale da 101,5 a 102,2.

Per le imprese in calo tutti i settori salvo le costruzioni, che passano da 160,2 a 160,9.

La manifattura cala da 97,7 a 96,4, i servizi da 103,5 a 100,5 e il commercio da 108,7 a 107,3.


Da Televideo
In breve
Data:28/09/2023 07:49:19
Landini:se necessario,sciopero generale Se il Governo continua a non ascoltarci come ha fatto fino a oggi e farà una Manovra che non affronterà i nodi importanti, dai salari alla sanità,ci mobiliteremo fino allo sciopero generale, se necessario.

Così il leader della Cgil Landini.

Torna sulla questione dei contratti pirata.

Serve una legge sulla rappresentanza e il contratto collettivo nazionale dovrebbe rappresentare tutte le forme di lavoro.

L'introduzione del salario minimo non è alternativo alla contrattazione,anzi, gli dà forza.


articolo presente in Italia -> Attualita
Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 


Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -