|
|
|
![]() |
La cosa che salta maggiormente all'occhio, e che nel confronto tra Spagna, Germania, Francia e Italia, proprio la Spagna, che vede nei cannabis social club, una forma di cannabis legale, è il paese con la migliore performance economica.
Il 12 Giugno si è svolta su Internet la ICO di Bancor. ICO sta per Initial Coin Offering, che fa un po’ il verso alle IPO (Initial Public Offering) borsistiche. Le ICO si svolgono nel mondo delle criptomonete e sono un fenomeno recente, che esiste da pochi anni.
Rallenta a maggio l’inflazione ma i rincari dei prezzi avranno in ogni caso effetti per le tasche dei consumatori. Lo afferma il Codacons, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat.
Se in Macedonia, uno stato balcanico di piccole dimensioni con solo due milioni di abitanti, ma strategicamente importante per la sua collocazione geopolitica, gli USA hanno aperto alcuni anni fa una mega ambasciata con 400 dipendenti (quanti di costoro saranno veri funzionari della diplomazia e quanti agenti dell’intelligence?), non è probabile che lo abbiano fatto perché hanno pianificato qualcosa di assai rilevante?
“Ridurre il deficit e raggiungere il pareggio di bilancio credo sia una cosa necessaria da fare, visto il nostro livello di debito”
L’approfondimento ha portato la Banca d'Italia a intervenire con una nota, diffusa pubblicamente e datata 28 marzo, che fornisce alcune raccomandazioni agli istituti sul tema dello ‘ius variandi’, ovvero le norme che regolano la modifica unilaterale delle condizioni contrattuali applicate da una banca alla sua clientela.
La decisione della Bce che ha bacchettato l’Italia sul Dl “Salva-banche” per non aver rispettato l'obbligo di consultare la stessa Bce sui progetti legislativi nazionali che rientrano nelle sue competenze, finirà al Consiglio di Stato, che dovrà pronunciarsi sul ricorso Codacons contro la legge sul bail-in.
Altri dati impietosi giungono a ricordarci quanto l’Italia non solo arranchi ma sia inesorabilmente posizionata in fondo alla graduatoria degli altri Paesi europei.
L’inflazione al +1,4% si traduce in un maggior esborso per la famiglia media pari a +420 euro su base annua. Lo afferma il Codacons, commentando i dati dell’Istat sui prezzi a marzo.
Il sistema oligarchico, che regge le sorti del pianeta, in particolare nel mondo occidentale che con il dollaro (seguito dall’euro) domina ancora la finanza, continua a dare un “calcio al barattolo”...
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.