Sei nella sezione Economia -> categoria: Finanza       
La crisi spiegata in parole povere e comprensibili a tutti

Autore:Susanna Invernizzi - Redazione Cronaca
Data: 29/01/2012
La crisi spiegata in parole povere e comprensibili a tuttiUn video da vedere e condividere ovunque. La crisi NON viene mai spiegata. E quando accade, specialmente sui canali nazionali o peggio, sulle testate giornalistiche, i termini usati o le spiegazioni date, sono da tecnici dell'alta finanza. Ecco invece un video di Tele Toscana che merita di essere guardato e diffuso: in parole semplici e chiare, ecco spiegate le vere ragioni della crisi economica

Autore:Emilia Urso Anfuso
Data: 29/01/2012
Decreto libera(lizza) tutti!Oggi, nella crisi peggiore degli ultimi 150 anni, alla luce del nuovo pacchetto liberaizzazioni, viene da chiedersi innanzitutto la motivazione per cui alle liberalizzazioni approvate nel 2006 non fu dato in pratica corso e perchè invece quelle appena approvate – che stanno tormentando la serenità di cittadini di ogni ordine e grado e sindacati di ogni colore – dovrebbero invece esser prese in seria considerazione e prontamente attuate

Autore:Emilia Urso Anfuso
Data: 25/01/2012
1.000 al mese

Eppure, c’è stato un tempo in cui la cifra “1000” ha avuto un senso. Un contenuto. Tante speranze.”Se potessi avere 1.000 lire al mese...” recitava la canzone di Gilberto Mazzi del 1939. L’Italia aveva ancora speranze e sogni. Che sarebbero presto state sostituite dal terrore e dalla fame. Ma ai tempi, mille lire erano una somma importante. Da desiderare. Da sognare.


Autore:Federcontribuenti nazionale
Data: 24/01/2012
Risparmi: non hai convertito le lire in euro?Riportiamo la segnalazione di una cittadina italiana che dopo aver scoperto di non poter più convertire le lire ha telefonato alla segreteria di Monti sentendosi così rispondere: '' Lei ha fatto un investimento rischioso, avevate avuto tanto tempo per convertire, perchè aspettare fino all'ultimo? Il Governo ha deciso di bloccare la conversione per impedire riciclaggio e speculazione, abbiamo fatto un blitz alla criminalità organizzata. Il governo ha messo sul piatto della bilancia il guadagno e la perdita e ha deciso che ci guadagnava il Paese. Lo abbiamo fatto per il bene del Paese''.

Autore:Emilia Urso Anfuso
Data: 15/01/2012
La crisi mondiale fittizia ai tempi di Matrix...Crisi. Cri-si. C-r-i-s-i. Quante volte pensate di aver ascoltato questa parola negli ultimi anni? Sareste sorpresi dal saperlo. Perchè sicuramente è la parola più abusata a 360°. Insieme ad altre parole quali “democrazia” “indignazione” “liberale”. Parole. Appunto. Svuotate di ogni significato. E per far questo, abusate. Il bombardamento mentale quotidiano, ha un solo scopo: andare ad intaccare per sempre, una serie di centri neurologici al fine di far metabolizzare ad un grande numero di persone, concetti-chiave “assolutamente necessasri” affinchè il sistema socio economico di una nazione o dei sistemi internazionali abbiano reazioni aderenti alle necessità del momento.

Autore:Redazione Economia
Data: 06/01/2012
Di Pietro: lettera aperta a Mario Monti sui costi della politicaParte essenziale della nostra fiducia era basata sulla significativa decurtazione dei costi della politica e sull’equità sociale. L'opera di razionalizzazione istituzionale rappresenta, infatti, una “questione di credibilità” dinanzi all’Italia e non solo si rivela urgente sotto il profilo finanziario, ma si rende necessaria per tentare di riavvicinare i cittadini alle istituzioni, vista la delicata fase che sta attraversando il Paese.Nell'ambito delle Sue comunicazioni programmatiche, Lei ebbe a dichiarare che: «Di fronte ai sacrifici che sono stati e che dovranno essere richiesti ai cittadini, sono ineludibili interventi volti a contenere i costi di funzionamento degli organi elettivi».

Autore:La Redazione Economia
Data: 31/12/2011
Capodanno: il vero botto? La stangata su luce, gas ed autostradeDal primo gennaio 2012 sono in arrivo pesanti aumenti per le bollette di luce a gas, che rincareranno rispettivamente del 4,9% e 2,7%. Lo ha stabilito l'Autorità dell'energia con gli aggiornamenti delle tariffe per il prossimo trimestre. Per l'energia elettrica, la famiglia tipo spenderà 22 euro in più su base annua mentre per il gas, a causa degli aumenti delle quotazioni del petrolio, la maggiore spesa sarà di 32 euro.

Autore:Federcontribuenti Nazionale
Data: 16/12/2011
Lira/Euro: miliardi di risparmi rischiano di essere letteralmente rubati dall'ErarioIl governo Monti ha appena ricevuto un largo consenso alla Camera e questo la dice lunga sull'attenzione che tutta la classe politica pone nei disagi e problemi di tutti i cittadini italiani. Una battaglia che trova il suo carburante nella delusione e nella disperazione di quanti, per motivi personali, attendevano il prossimo febbraio per convertire i propri risparmi: soldi, che incredibilmente, finiranno nelle casse dell'Erario. Parliamo di miliardi di euro, denaro sottratto a cittadini mai informati. Nessun altro Stato membro ha posto con tale rigidità limiti alla conversione, per alcuni non è nemmeno previsto un limite di tempo.

Autore:Emilia Urso Anfuso
Data: 11/12/2011
Politica: ecco quanto ci costa. Ogni mese. Ogni Anno.In questi giorni di ferventi preparativi della messa in atto di una Manovra che ha tolto il sonno a milioni e milioni di italiani, sapere con una certa esattezza di cosa si parli davvero quando si accenna al tema dei costi della politica, potrà da un lato accrescere gli stati di insonnia, ma dall’altro, sapere se e come sarà possibile – da parte delle componenti politiche più attive per ciò che riguarda la guerra ai costi troppo esosi degli ambienti istituzionali – abbassare questa enorme pressione che grava fondamentalmente sulle spalle dei cittadini. E non certo i più ricchi.

Autore:Roberta Lemma - Federcontribuenti nazionale
Data: 10/12/2011
Decreto Una signora anziana di Teramo, ha rischiato l'infarto quando il 7 dicembre scorso, telefonando a Bankitalia, si è sentita rispondere che i risparmi di una vita poteva darli al macero. Le persone in questa condizione sono tantissime e tante sono le imprese che rischiano il fallimento. «Un vero e proprio furto, impossibile chiamarlo in altro modo, considerato che il controvalore, parliamo di miliardi di euro, andranno all'Erario e non ai legittimi possessori della lira. Sono stati derubati». Il Governo non può schiaffeggiare così sfacciatamente i cittadini italiani, deve fare un doveroso passo indietro.
Elenco Pagine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
In Evidenza

(...),
Da Televideo
In breve
Data:28/09/2023 09:08:40
Sciopero Tpl, scattata la precettazione Il ministro delle infrastrutture e della mobilità, Salvini,firma la precettazione per lo sciopero di 24 ore del Trasporto pubblico locale previsto il prossimo venerdì.

Così il Mit.

La mobilitazione sarà quindi di sole 4 ore.

Uno sciopero di carattere nazionale.

Tra le rivendicazioni,scrive Usb,Superamento dei penalizzanti salari d'ingresso salario minimo per legge a 10 euro l'ora contro contratti atipici e precariato, sicurezza dei lavoratori e del servizio, introduzione del reato di omicidio sul lavoro.


Da Televideo
In breve
Data:28/09/2023 09:08:40
Aerei,venerdì bollino nero per sciopero Previsto un venerdì da bollino nero per il trasporto aereo con lo sciopero nazionale di 24 ore dei lavoratori dell'handling.

Lo sciopero è stato proclamato da tutte le sigle sindacali per il rinnovo del contratto nazionale, scaduto da sei anni.

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i sindacati e l'associazione datoriale Assohandlers per il rinnovo del Ccnl ma non è stata raggiunta una intesa soddisfacente e quindi lo sciopero è stato confermato, spiegano le sigle sindacali.


Da Televideo
In breve
Data:28/09/2023 09:08:40
Istat: sempre più coppie senza figli Meno coppie con figli,più coppie senza: entro il 2042 solo una famiglia su 4 sarà composta da una coppia con figli e più di una su 5 non ne avrà.

Sono le nuove previsioni sul futuro demografico del Paese dell'Istat.

La popolazione è data in decrescita a 59mln il 1° gennaio 2022, a 58,1mln nel 2030, 54,4mln nel 2030 e nel 2080 a 45,8mln.

Nel 2050 i 65enni e oltre potrebbero rappresentare il 34,5% degli italiani e i giovani fino a 14 anni l'11,2%: tre anziani per ogni giovane, squilibrio.

articolo presente in Italia -> Attualita
Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 


Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -