|
|
|
Prima convention internazionale dell'halal in Italia ospitata dal Campidoglio, sul tavolo di discussione le possibili espansioni delle eccellenze manifatturiere italiane verso il mercato islamico, dal potenziale di oltre un miliardo di consumatori. Tanti altri paesi hanno intrapreso la strada, che sia la volta nostra?
Le conclusioni del Presidente Finocchiaro hanno rilanciato la necessità di una battaglia senza compromessi contro un sistema che sta uccidendo l'economia del nostro paese e sfidando chi come le organizzazioni imprenditoriali tradizionali usano da una parte gridare nelle piazze in difesa delle imprese e dall'altro siedono nei consigli di amministrazione delle banche che costituiscono una delle cause principali della crisi del nostro Paese.
Confedercontribuenti lancia una sfida al neo insediato Governo Renzi: la Riforma del sistema bancario nazionale. Per far ciò la Confedercontribuenti nazionale ha organizzato un incontro per presentare proposte in tal senso e per ripensare il sistema bancario nazionale.
Ci appare però anomala questa piccola ondata di suicidi: perché? Quali sono le motivazioni, che nbessuno chiarisce? Per quale motivo dovrebbero suicidarsi personaggi che hanno ruoli di potere si, ma non così alti?
Azzerate le perdite il titolo MPS in borsa torna in positivo. In recupero dopo il tonfo iniziale che aveva fatto segnare un ribasso pari al 6%, guadagna lo 0,40% a 0,173 euro.
«Il 2014 quindi, non sarà l’anno della ripresa — ha continuato Sangalli — anche per gli effetti di una legge di stabilità, che se non verrà corretta in parlamento, lascerà di fatto irrisolti i problemi strutturali della nostra economia, e soprattutto non avvierà quella stagione di riforme che auspichiamo da tempo».
Al centro degli interventi sono state le possibili nuove vie di sviluppo per il Mezzogiorno attraverso la cultura, settore dalle grandi potenzialità di crescita. Su questo Federculture ha presentato un ampio report di dati e analisi su consumi, spesa, turismo, formazione e istruzione, industrie culturali nelle regioni del Sud in confronto con il resto del Paese, che potete leggere in dettaglio di seguito:
“La Calabria ha la prima organizzazione al mondo, con il Sudamerica, per la commercializzazione della cocaina”, riporta Federico Cafiero, procuratore della Repubblica di Reggio Calabria. Lo scorso 6 luglio l’arresto di un importante broker che da solo era in grado di muovere tre tonnellate ad operazione “fa rendere conto di quale miscela esplosiva si tratti”.
Letta partecipa al Meeting di Rimini di CL e si rivolge all'Europa con lo scopo di far allentare la morsa del rigore. A Rimini tra tedeschi in canottiera e sandali (sempre meno) e russi che la fanno da padroni Letta parla di una Europa che deve essere più attenta ai bisogni dei popoli.
Il documentario analizza il potere che hanno le multinazionali (quelle che in America vengono chiamate Corporations) nell'economia mondiale ed i danni che creano.Un documentario canadese del 2003, diretto da Mark Achbar e Jennifer Abbott e tratto dall'omo
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.