|
|
|
Punto di riferimento assoluto del rap italiano, Guè Pequeno nel 2017 ha pubblicato il quarto album solista intitolato ‘Gentleman’, certificato doppio platino.
Pittore, scultore, performer, fotografo, Zhang Dali è definito street artist per l’irriducibile volontà di cercare un dialogo con tutti gli elementi che permeano lo spazio urbano.
E’ stata la musa ispiratrice di Federico Fellini e rimane una delle dive per eccellenza del cinema italiano.
Da una vicenda che ha segnato il nostro Paese, l’autore, regista e interprete Alfonso Sessa ha ricavato un monologo che sposa tragedia e comicità, aneddoto e vernacolo, cronaca e sentimento, a partire dalla visione di due fratelli gemelli...
Che ruolo ricopre la donna nella tradizione induista? Quale è il suo contributo alla società? Come spiegare al mondo occidentale la posizione cruciale della figura femminile al di là di facili stereotipi?
Un capitano in pensione, rimasto cieco a causa di un’esplosione accidentale, decide di recarsi a Napoli da un amico anch’egli non vedente.
Nel 2017 8 italiani su 10 sono andati al cinema almeno una volta, 6 su 10 hanno visitato uno o più musei, 4 su 10 hanno visto una mostra e altrettanti sono stati a teatro: è il quadro dell’intrattenimento culturale tratteggiato dal nuovo Osservatorio mensile di Findomestic
"I nostri clienti hanno amato la prima stagione di Lore perchè è un mix unico di narrativa e documentario e siamo molto entusiasti di poter realizzare una seconda stagione di questa serie ibrida e ricca di suspense"
Un furgone si aggira per la Francia. È quello di uno degli street artist più famosi del mondo: JR. E cosa porta per le campagne francesi? Una enorme macchina fotografica e…
Per celebrare uno dei massimi scultori italiani del Novecento e in memoria di Claudia Gian Ferrari, tra le più attive fautrici della riscoperta di questo grande artista, il FAI – Fondo Ambiente Italiano presenta la mostra Arturo Martini e il monumento per il Palazzo di Giustizia a Milano
Ispirato al testo di Jean Genet, questo studio-spettacolo viene trasportato sul piano della pura espressione fisica, come da sempre nello stile di Radug, noto regista tedesco, e della sua prima attrice, Christina Hohmuth.
Mostro sacro del cinema italiano, amato dalla critica e dal pubblico, in sessant’anni di carriera Alberto Sordi ha interpretato più di centoquaranta film, che ne hanno fatto il protagonista indiscusso della commedia rosa e nera di casa nostra.
Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 1 al 4 marzo “Il Peccato”, scritto e diretto da Giacomo Sette con Sarah Nicolucci e Beatrice Fonti
Il tema della terza edizione è la devastazione della Terra e di come questo saccheggio incide sui diritti umani: inquinamento, profughi ambientali, impazzimento climatico ma anche i segnali della consapevolezza di una necessaria inversione di tendenza.
Amazon annuncia che il nuovo drama The Looming Tower sarà disponibile in Italia in esclusiva su Prime Video a partire da Venerdi 9 Marzo e a seguire un episodio a settimana.
Vivere un’esperienza di studio o di lavoro all’estero è il sogno di molti ragazzi ma non sempre è facile conoscere le diverse opportunità formative e professionali e scegliere il paese più adatto alle proprie esigenze.
Al Teatro Parioli da martedi 20 febbraio a domenica 4 marzo, Valentina Lodovini e Ivano Marescotti, in “I have a dream”,di Gabriele Guidi e Ennio Speranza, regia di Gabriele Guidi con le voci registrate di: Gigi Proietti, Catherine Spaak, Rosario e Beppe Fiorello , Arnoldo Foa’.
Il Premio, nato nel 2013 con l’obiettivo di rafforzare i legami tra i due paesi nei campi della Scienza, Tecnologia, Innovazione e Scienze Sociali è rivolto a ricercatori, accademici, esperti, startupper e innovatori italiani interessati a sviluppare e approfondire le proprie ricerche con partner, colleghi e omologhi canadesi.
L’evento ospiterà più più di 150 tatuatrici rigorosamente donne: l’ascesa delle donne nel mondo del tatuaggio è stata determinata da alcuni fattori fondamentali tra i quali la grazia e sensibilità del tocco, l’abilità nell'unire colori sgargianti e tratti sottili
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Padre Maurizio Patriciello, editorialista di Avvenire e parroco del Parco Verde di Caivano, da sempre im prima linea contro l'avvelenamento ambientale delle aree campane, ha ottenuto giustizia dopo aver subito una campagna di diffamazione a mezzo stampa, operata dal giornalista Alfonso Mornile, che ha poi diffuso gli articoli attraverso Facebook.
Siamo la nazione europea che paga meno i lavoratori. Dal 2000 al 2017 gli aumenti salariali nazionali si sono attestati su circa 400 euro annui, contro - per esempio - i 5.000 della Germania. Dieci volte meno, in pratica
Circa trent’anni fa, inizia a dire: “Arriverà un giorno in cui gli omicidi non saranno condannati, ma se si proverà a non pagare una multa, allora vedrete che persecuzione”!
Una sentenza che ha lasciato l'amaro in bocca a molti, e gettato nella disperazione i genitori di Marco Vannini: condanna a 5 anni per Antonio Ciontoli e a 3 anni per i familiari (la moglie Maria, la figlia e fidanzata della vittima Marina e l’altro figlio Federico). Non possiamo lasciare soli i genitori di Marco.