|
|
|
Simona, con una capacità affabulatrice di notevole livello, riesce ad affascinare i bimbi raccontando come la musica, simbolicamente rappresentata da palline che escono dagli strumenti, sia una specie di essere animato che inonda le sale, si rifrange sulle pareti di legno e viene assorbita dagli indumenti del pubblico e dai tessuti rossi delle poltrone.
Non è solo un giallo “Le mura di Tramontana”, ma un percorso all’interno dell’animo dei due personaggi principali: il Giudice Voce e l’agente di scorta, una donna, Rachele Dioguardi.
Abbiamo il piacere di pubblicare da oggi, i disegni dell'illustratrice Anna Sutor.
Byron storia del cane che mi ha insegnato la serenità - di Antonella Boralevi, edito da Mondadori - Recensione a cura di Susanna Schivardi
L’invito a togliersi la pseudo incubatrice di dosso- fisicamente sono 3 le incubatrici sul palco- con scenografia giustamente minimale perché appassisce ogni scenografia visto che occhio ed orecchio non danno spazio al corollario ma sono calamitati dal signor B.
Altri due grandi nomi per la seconda giornata del neonato FIRENZE ROCKS, la nuova rassegna musicale estiva in programma a giugno 2017 alla Visarno Arena. Dopo l’annuncio di poco degli Aerosmith (headliner il 23 giugno), Firenze Rocks ha il piacere di annunciare che i SYSTEM OF A DOWN e i PROPHETS OF RAGE si esibiranno nella giornata del 25 giugno.
Il ritorno attesissimo di Alessandro Bergonzoni in Nessi, ovvero connessioni ma anche fili tesi e tirati, trame e reti, tessute e intrecciate per collegarsi con il resto del pianeta. O meglio dell'universo.
La band rock più grande d’America ha annunciato oggi un mastodontico tour europeo in programma il prossimo anno. Dopo il grande successo del tour in Sud America, gli Aerosmith torneranno da queste parti con uno dei più grandi show dal vivo mai visti
Una location perfetta per un evento interamente “sostenibile” col richiamo alla bellezza e ai gesti antichi della sua storia centenaria di fusioni artistiche, un luogo dove sono state plasmate campane come quella di San Marco a Venezia o i portoni del Duomo milanese.
Il mondo di Topolino raccontato da uno degli autori delle sue avventure. Il rapporto che lega il topo più celebre della storia a Tito Faraci è fatto, oltre che di lavoro, di una passione antica e profonda.
Dall’8 al 13 novembre 2016 il Teatro Potlach di Pino Di Buduo approda sul palcoscenico del Teatro Tor Bella Monaca con tre spettacoli da non perdere.
Ventinove concerti in diciotto paesi, a partire dal 2 giugno 2017 all’Etihad Stadium di Manchester. Special guest del tour saranno gli Erasure. Biglietti in vendita da venerdì 11 novembre.
Una rassegna in tredici film dedicata alle anime misteriose della storia del cinema, tra passato e presente, tra follie e inquietudine interiore.
Il teatro di carta è un teatro in miniatura, usualmente poggiato su un tavolo, su cui vengono manipolati disegni di dimensioni proporzionate alla scala del teatro.
A dieci anni dall’ultimo referendum costituzionale, gli Italiani nuovamente sono chiamati a presentarsi alle urne per esprimere il loro voto sulla riforma Boschi, la consultazione referendaria voluta dal Governo di Matteo Renzi.
Romaeuropa festival è lieta di annunciare che Christophe Chassol, geniale pianista e compositore francese inventore dell’ultra-scores, arriverà per la prima volta a Roma venerdì 4 novembre al Monk Club
Il Teatro Ambra Jovinelli dal 17 al 27 novembre si immergerà nel sogno americano: Hollywood! Debutta all’Ambra la coinvolgente commedia di Ron Hutchinson, con Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti, Gigio Alberti e Paola Giannetti. Adattamento e regia di Virginia Acqua.
In scena al Teatro Studio Uno l'11 e il 12 Novembre Clockwork Metaphysics di Jlenia Biffi, con Camilla Zecca per la regia di Ilaria Drago e Coppelia Theatre
Dopo il Mastro Don Gesualdo, la messinscena de I Malavoglia è la seconda tappa della trasposizione teatrale dei romanzi del ciclo dei Vinti di Giovanni Verga.
in collaborazione con Casa del Jazz, Teatro di Roma, l’Accademia Nazionale Santa Cecilia, Accademia di Belle Arti, Teatro dell’Opera e Agro Camera
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Padre Maurizio Patriciello, editorialista di Avvenire e parroco del Parco Verde di Caivano, da sempre im prima linea contro l'avvelenamento ambientale delle aree campane, ha ottenuto giustizia dopo aver subito una campagna di diffamazione a mezzo stampa, operata dal giornalista Alfonso Mornile, che ha poi diffuso gli articoli attraverso Facebook.
Siamo la nazione europea che paga meno i lavoratori. Dal 2000 al 2017 gli aumenti salariali nazionali si sono attestati su circa 400 euro annui, contro - per esempio - i 5.000 della Germania. Dieci volte meno, in pratica
Circa trent’anni fa, inizia a dire: “Arriverà un giorno in cui gli omicidi non saranno condannati, ma se si proverà a non pagare una multa, allora vedrete che persecuzione”!
Una sentenza che ha lasciato l'amaro in bocca a molti, e gettato nella disperazione i genitori di Marco Vannini: condanna a 5 anni per Antonio Ciontoli e a 3 anni per i familiari (la moglie Maria, la figlia e fidanzata della vittima Marina e l’altro figlio Federico). Non possiamo lasciare soli i genitori di Marco.