|
|
|
Ispirato al testo di Jean Genet, questo studio-spettacolo viene trasportato sul piano della pura espressione fisica, come da sempre nello stile di Radug, noto regista tedesco, e della sua prima attrice, Christina Hohmuth.
Mostro sacro del cinema italiano, amato dalla critica e dal pubblico, in sessant’anni di carriera Alberto Sordi ha interpretato più di centoquaranta film, che ne hanno fatto il protagonista indiscusso della commedia rosa e nera di casa nostra.
Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 1 al 4 marzo “Il Peccato”, scritto e diretto da Giacomo Sette con Sarah Nicolucci e Beatrice Fonti
Il tema della terza edizione è la devastazione della Terra e di come questo saccheggio incide sui diritti umani: inquinamento, profughi ambientali, impazzimento climatico ma anche i segnali della consapevolezza di una necessaria inversione di tendenza.
Amazon annuncia che il nuovo drama The Looming Tower sarà disponibile in Italia in esclusiva su Prime Video a partire da Venerdi 9 Marzo e a seguire un episodio a settimana.
Vivere un’esperienza di studio o di lavoro all’estero è il sogno di molti ragazzi ma non sempre è facile conoscere le diverse opportunità formative e professionali e scegliere il paese più adatto alle proprie esigenze.
Al Teatro Parioli da martedi 20 febbraio a domenica 4 marzo, Valentina Lodovini e Ivano Marescotti, in “I have a dream”,di Gabriele Guidi e Ennio Speranza, regia di Gabriele Guidi con le voci registrate di: Gigi Proietti, Catherine Spaak, Rosario e Beppe Fiorello , Arnoldo Foa’.
Il Premio, nato nel 2013 con l’obiettivo di rafforzare i legami tra i due paesi nei campi della Scienza, Tecnologia, Innovazione e Scienze Sociali è rivolto a ricercatori, accademici, esperti, startupper e innovatori italiani interessati a sviluppare e approfondire le proprie ricerche con partner, colleghi e omologhi canadesi.
L’evento ospiterà più più di 150 tatuatrici rigorosamente donne: l’ascesa delle donne nel mondo del tatuaggio è stata determinata da alcuni fattori fondamentali tra i quali la grazia e sensibilità del tocco, l’abilità nell'unire colori sgargianti e tratti sottili
In questo spettacolo, Gennaro Cannavacciuolo è un narratore che canta la vita privata ed artistica di Milly. Il recital, in due tempi, traccia una biografia con le canzoni più emblematiche della cantante-attrice piemontese
La sera del nove ottobre 1963 – come molti ricorderanno - una massa di terra e roccia si staccò dalle pendici del Monte Toc e cadde nel lago artificiale sottostante...
Ritorna per il terzo anno consecutivo l’appuntamento di #ILOVEAUDITORIUM, la visita ad Auditorium “spento” e con il telefonino acceso per condividere sui social network foto ed emozioni di una serata nel complesso multifunzionale progettato da Renzo Piano.
Molto eccentrici e ricchi i costumi, a partire dalla strega del Nord, la strega del sud, la simpatica Dorothy del Kansas (con accento sarcasticamente americano), il bellissimo uomo di latta, lo spaventapasseri che parla con i fiori, il leone con fiocchetto rosa in testa...
Al Teatro Brancaccio dal 9 all’11 febbraio, lo spettacolo di danza post-moderna in assoluto più famoso e noto al mondo, con le sue performance atletiche e flessuose che sanno rianimare corpo e spirito e si ripropone grazie all’eclettico genio del coreografo americano David Parsons
Nel 2005 L’Accademia Teatrale Europea, settore operativo dell’Associazione Culturale “Istituto Teatrale Europeo”, con il Teatro Abārico, hanno dato vita a una Festival di rilievo internazionale, che ha visto innumerevoli scambi tra Compagnie ed Accademie europee
Sono Ermal Meta e Fabrizio Moro con Non mi avete fatto niente i vincitori della 68esima edizione del Festival di Sanremo.
Un’opportunità speciale per tutti gli innamorati che vogliono festeggiare San Valentino nel ‘cuore’ dell’arte e della storia di Roma...
Si tiene a Roma, presso la Casa del Cinema, domani, sabato 10 e domenica 11 febbraio 2018, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, la terza edizione di “Uno sguardo raro”
Il volume offre una ricca documentazione fotografica e sarà presentato – alla presenza dell’autore – al Teatro Belli di Roma sabato 10 febbraio alle ore 11.
E' uscito ieri in libreria, per le Edizioni San Paolo il volume "La luce in fondo al tunnel. Dialoghi sulla vita e la modernità" di Zygmunt Bauman, filosofo e sociologo polacco famoso per la teoria della "società liquida", venuto a mancare il 9 gennaio 2017 a Leeds.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.
Domenica 17 maggio seguiamo la maratona su tutti i social @komenitalia e su www.komen.it/race-live a partire dalla mattina con l'anteprima "aspettando la Race" e dalle 15.00 per la RACE LIVE
Una sorpresa inaspettata è arrivata con il varo del tanto atteso “Decreto rilancio”: sostegni alle startup che sviluppano videogiochi. In particolare, ai commi dal 15 al 21 dell’articolo 46 del decreto, in tema di sostegni alle startup innovative, si delinea un vero e proprio fondo – denominato First Playable Fund - che sarà creato per sostenere economicamente lo sviluppo del settore.