|
|
|
Un Festival nuovo e unico nel suo genere dedicato al rock capitolino. Si chiama RETAPE e si terrà in Auditorium Parco della Musica il 26 e 27 Maggio. Una produzione originale di Fondazione Musica per Roma con la direzione artistica di Ernesto Assante e Gino Castaldo
Mancano pochi giorni alla seconda edizione di “Vino e Arte che passione”, la manifestazione ideata e realizzata da CT CONSULTING EVENTS che ha l’obiettivo di riunire in un’unica spettacolare cornice le migliori aziende del vino coniugando le degustazioni a esclusive visite guidate alla scoperta di collezioni d’arte private.
Transparent è una serie che esplora aspetti fondamentali della vita di ognuno di noi come il rapporto con il sesso, con l’amore, con il cibo e soprattutto con il proprio io.
Escono in moto per compiere le famigerate stese, in cui sparano con pistole e mitra a caso in pieno giorno. Uccidono senza pietà barboni, immigrati o anche solo chi rifiuta di offrire una sigaretta. Spendono cifre da capogiro nei locali più cool della città, dove si sballano di alcol e droga. Parcheggiatori abusivi e prostitute sono i loro occhi e le loro orecchie.
Pensando a un museo, la prima cosa che viene in mente sono i dipinti del Caravaggio, le sculture del Bernini, le opere di Leonardo da Vinci, che certo attirano molti visitatori e costituiscono un’immensa ricchezza per il Paese.
I carboidrati sono il grande spauracchio dell’alimentazione: fanno ingrassare; rallentano il metabolismo; innalzano la glicemia; favoriscono diabete, obesità, malattie cardiache.
Tutte le giornate sono state scandite da interventi di grandi studiosi, ricercatori, scienziati, astrofisici, musicisti e artisti, con presentazione di libri, fino alle numerose iniziative legate alle scuole, in vista di incontri e percorsi didattici per i più piccoli.
Dopo l’importante successo della prima edizione del festival Labirinto, il Gruppo della Creta ha deciso di imbarcarsi nell’organizzazione della seconda edizione. Le novità saranno tantissime.
Tolfa Jazz mette in luce i vari aspetti caratteristici del territorio locale: natura, tradizione, artigianato, enogastronomia e la sensibilizzazione all’ecologia e all’ecosostenibilità.
A contendersi il Bronzo Dorato, prezioso trofeo artistico, ispirato all'omonimo gruppo equestre di epoca romana e simbolo della cittadina marchigiana, saranno 16 opere di animazione provenienti da tutto il mondo, dall'Australia alla Svizzera passando per l'italiano 'Confino', di Nico Bonomo, ma anche lavori da Spagna, Francia, Russia, Cina, Corea del Sud, Polonia, Lettonia, Portogallo e Danimarca. La Croazia sarà rappresentata quindi da '1000' di Danijel Zezelj.
Un libro per chi segue la filosofia q.b., ovvero “quanto basta”, una via più personale e libera alla cucina di tutti i giorni. Niente dosi - salvo eccezioni -, niente regole predefinite, ma una bella tazza di spiegazioni facili e chiare per autodidatti, principianti, svogliati o presunti “negati”.
Prosegue domani il National Geographic Festival delle Scienze. Si inizia alle 9 fino alle 13 con la Finale Nazionale di FameLab Italia in cui, come in un talent show, 20 concorrenti si affrontano sul palco raccontando un argomento scientifico in soli 3 minuti.
Rocco Fiorella è un ragazzino di quindici anni cresciuto nella provincia ciociara più sperduta. Nato nella convinzione di essere una ragazza mancata a causa di un “errore genitale”, ha un unico grande sogno: diventare famosaRocco Fiorella è un ragazzino di quindici anni cresciuto nella provincia ciociara più sperduta. Nato nella convinzione di essere una ragazza mancata a causa di un “errore genitale”, ha un unico grande sogno: diventare famosa.
Il prossimo 17 maggio sarà Siracusa a ospitare la tappa del Roadshow “Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati esteri”: le istituzioni e le organizzazioni imprenditoriali tornano a incontrare le aziende per riflettere e confrontarsi su temi, servizi e strumenti a sostegno dell'internazionalizzazione.
La rassegna multidisciplinare in programma fino a dicembre 2017, prevede altri appuntamenti che prenderanno in esame molti temi tra cui i fondamentali brani della Costituzione, dall’articolo 2 che sancisce i diritti inviolabili dell’uomo
Questo libro è il frutto di quell’esperienza, il documento di un evento unico che riunisce il mondo della formazione, in tutti i suoi contenuti più attuali, un concentrato dei migliori principi che servono ad attivare comportamenti virtuosi nella propria dimensione umana e professionale: la prestazione individuale
Dall’abbigliamento al food, dalla medicina alla tecnologia, fino all’edilizia: la pianta della canapa - antica risorsa naturale dai molteplici utilizzi - è il tema principale di incontri, dibattiti, e il fil rouge di appuntamenti musicali, rigorosamente reggae
Autonomia, diritti, inclusione: ecco i concetti chiave di “Tutti uguali, tutti speciali”, il rap realizzato dall’Associazione Italiana Persone Down di Reggio Calabria con la collaborazione dei rapper Kento e Mad Simon.
La MCR Art' s Factory e la compagnia teatrale la Maieutica, presentano dal 4 al 7 Maggio al Teatro Trastevere di Roma: "Femme letale", uno spettacolo coraggioso e potente, scritto e diretto da Natascia Bonacci che vi trasporterà in un gran turbinio emozionale, catapultandovi in un excursus temporale dal '600 ai giorni moderni.
Torna in libreria il veneziano Giovanni Montanaro e, come per gli ultimi suoi due libri, lo scrittore che di professione fa l’avvocato, ha scelto di raccontare una storia famosa, su cui molte leggende sono sorte.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.
Domenica 17 maggio seguiamo la maratona su tutti i social @komenitalia e su www.komen.it/race-live a partire dalla mattina con l'anteprima "aspettando la Race" e dalle 15.00 per la RACE LIVE
Una sorpresa inaspettata è arrivata con il varo del tanto atteso “Decreto rilancio”: sostegni alle startup che sviluppano videogiochi. In particolare, ai commi dal 15 al 21 dell’articolo 46 del decreto, in tema di sostegni alle startup innovative, si delinea un vero e proprio fondo – denominato First Playable Fund - che sarà creato per sostenere economicamente lo sviluppo del settore.