|
|
|
La Compagnia Enter esplora in questa sede due diversi spaccati della scrittura della Migliori, ambientati in epoche lontane fra loro, eppure così simili. La regia è di Luca Milesi.
Da troppo tempo non possiamo ascoltare la voce di padre Paolo Dall’Oglio; la sua testimonianza si trasmette così attraverso le parole di chi lo ha conosciuto e amato, di chi vuole ridare vita a un messaggio di pace e dialogo perché riprenda il posto e la forza che aveva saputo guadagnare. In questo libro
Codice della Proprietà Industriale Italiano”, curato dal professore Angelo Venchiarutti con la collaborazione dello studio GLP, per gli editori Giappichelli e Nomos.
Dal 6 giugno il martedì e il giovedì dalle 12.30 alle 14, i piccoli musei a ingresso gratuito offrono pillole di intrattenimento per una breve pausa dalla quotidianità
Mercoledì 7 e giovedì 8 giugno alle ore 19 andrà in scena al Teatro di Villa Torlonia il convegno e reading dedicato a Ghianni Ritsos tra i più importanti scrittori greci e contemporanei. Curatrice e ideatrice dell’evento è la scrittrice e regista Maria Inversi qui anche interprete.
New York, in un teatro spoglio di Broadway una compagnia sta cercando di mettere in scena il capolavoro di Miller, “Morte di un commesso viaggiatore”. A poche settimane dal debutto l'attore protagonista, molla la compagnia che si ritrova senza primo attore.
Dopo la tourneé in Germania, Repubblica Ceca e India, DREAMS OF DREAMS torna a casa in occasione del Festival INVENTARIA 2017 (VII edizione).
Dal 6 all’11 giugno torna a Roma KarawanFest, il primo e unico evento cinematografico che tratta i temi della convivenza e dell’incontro tra culture in tono programmaticamente non drammatico, puntando a ribaltare stereotipi e cliché e proponendo visioni non convenzionali.
Liberi di andare a incontrare l’Arte. Alcuni ospiti della Casa di Reclusione di Rebibbia avranno la possibilità di assaporare di persona e dal vivo il fascino dell’Ara Pacis e tornare indietro nei secoli all’epoca di Augusto grazie al progetto “L’ARTE DENTRO”
Inaugurazione, presso il Museo dell'Arma dei Carabinieri a Roma, della mostra filatelica, che si terrà dall'1 all'8 Giugno 2017
Il maestro, autore di alcune tra le più belle e celebri colonne sonore del nostro cinema, guiderà gli spettatori in un viaggio di note e suggestioni, ripercorrendo i suoi lavori accanto a De André, Fellini, Magni, e altri registi spagnoli, francesi, olandesi.
Dopo il grande successo de "Il debutto" e di "Quel che dovrei dirle",la Fmg torna in scena con un nuovo spettacolo teatrale dal titolo "La Rapina" scritto e diretto da Federico Maria Giansanti.
Può un libro cambiare la prospettiva sulla vita? Si. Se riesce a farti riflettere sul vero senso della vita, e se il lettore legge acquisendo profondamente il significato del racconto, le descrizioni degli elementi emozionali che spingono gli esseri umani a produrre la propria felicità, piuttosto che la loro sciagura.
Un week end di grandi nomi a Tor Bella Monaca. Il 27 e 28 maggio 2017 è di scena Vinicio Marchioni, reduce dal successo al Piccolo Eliseo, con LA PIU’ LUNGA ORA, una produzione Teatro Eliseo, scritto e diretto da Vinicio Marchioni, con Vinicio Marchioni, Milena Mancini e Ruben Rigillo.
Il cinema Kino ha creato negli anni un marchio riconosciuto nella diffusione del cinema di qualità a livello nazionale ed europeo. Il DSU è istituzione di riferimento nei migration studies e diversi Istituti ad esso afferenti sono impegnati in progetti di ricerca sulle migrazioni, promossi anche dal Ministero dell’Interno e dal Ministero del Lavoro.
Alla lucida e vorticosa drammaturgia che affonda nelle nostre ferite e fragilità in modo agghiacciante ed ironico si somma un’interpretazione di straordinaria potenza e intensità, sia fisica mimica che di partitura recitativa.
L’effetto iniziale è sorprendente – continua Simona – perché la gente non si aspetta una tale concentrazione di profumi”. Colori e sentori nell’aria in un effetto stilistico che rasenta la perfezione, l’affresco degli interni dove nel corso della giornata si sono svolti i seminari.
Nell'attentato morirono: Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta: Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. Gli unici sopravvissuti, Paolo Capuzza, Angelo Corbo, Gaspare Cervello e l'autista giudiziario Giuseppe Costanza.
Paolo Borsellino, fu ucciso il 19 Luglio dello stesso anno, insieme alla sua scorta composta da 5 persone: Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina
C’era una volta il paese lontano di Eutymia: un paese remoto e felice, dove l’armonia e la pace regnavano sovrane, e governato dal sommo Re Sapientia...
Al Teatro Palazzo Santa Chiara il 20 e 21 maggio 2017 l’omaggio a Totò di Dodo Gagliarde nel Cinquantesimo Anniversario della morte. CARO TOTO’, VENIAMO CON QUESTA MIA ADDIRVI… è uno spettacolo poetico, comico e originale per raccontare l’Uomo e l’Artista Totò.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine.
Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.
Domenica 17 maggio seguiamo la maratona su tutti i social @komenitalia e su www.komen.it/race-live a partire dalla mattina con l'anteprima "aspettando la Race" e dalle 15.00 per la RACE LIVE
Una sorpresa inaspettata è arrivata con il varo del tanto atteso “Decreto rilancio”: sostegni alle startup che sviluppano videogiochi. In particolare, ai commi dal 15 al 21 dell’articolo 46 del decreto, in tema di sostegni alle startup innovative, si delinea un vero e proprio fondo – denominato First Playable Fund - che sarà creato per sostenere economicamente lo sviluppo del settore.