Le indagini della Polizia Tributaria di Roma, hanno portato alla scoperta di una vera e propria organizzazione criminale composta da 10 italiani e un romeno. Il denaro "vinto" illegalmente, veniva fatto transitare su conti correnti di persone fidate che ottenevano il 20% delle cifre versate, un vero e proprio sistema di riciclaggio.
Secondo gli investigatori, gli affiliati all'associazione criminale si occupavano della ricezione e del trasporto dei rifiuti speciali, gestendo tutte le fasi fino alla cessione degli stessi a terzi
La Questura consiglia le redazioni dei giornali di dotarsi "delle più idonee misure di sicurezza passiva, quali blindature di ingressi e/o metal detector e sistemi di videosorveglianza da collegare con le sale operative della Polizia di Stato o con quella del Comando Provinciale dei Carabinieri"
Emma Bonino dai microfoni di Radio radicale ha dichiarato di essere affetta da un tumore - ancora sintomatico - al polmone sinistro e che dovrà sottoporsi a un lungo periodo di chemioterapia
Le vittime avevano 47 e 52 anni. Fra le ipotesi al vaglio delgi inquirenti, una tossicosi provocata da alimenti. La Polizia ha sequestrato articoli alimentari e cartelle cliniche e la Procura di Ragusa ha subito avviato un'inchiesta contro ignoti con l'ipotesi di omicidio colposo e lesioni
I Carabinieri del NAS di Pescara hanno scoperto e denunciato due persone che si spacciavano per dentisti e operavano come tali. Uno studio medico e attrezzature odontotecniche per un valore di circa un milione di euro sono stati posti sotto sequestro.
Sono tre le persone arrestate a Roma facenti parte del vertice della 'ndrangheta calabrese. Antonio Placido Scriva, Domenico Morabito e Domenico Antonio Mollica, appartenenti alla cosca Palamara-Scriva-Mollica-Morabito di Africo, operavano nella provincia di Roma.
Lavoratori in sciopero e presidio stabile nello stabilimento Granarolo di Cadriano, in provincia di Bologna. Il Premier Matteo renzi si recherà sul posto domani. I lavoratori protestano contro il Jobs Act e incrocieranno le braccia tutti per due ore durante la visita del Presidente del Consiglio.
Tutti i funzionari pubblici arrestati, sono alle dipendenze di alcuni Municipi di Roma Capitale e di una ASL di Roma. Oltre quarante le perquisizioni attualmente in atto presso uffici pubblici e abitazioni private nella capitale.
La mancata proroga degli sfratti per fine locazione, mette a serio rischio la tranzuillitò di diverse decine di migliaia di famiglie italiane. Sono stati gli assessori alle politiche abitative a lanciare l'allarme, principalmente nelle città di Roma, Milano e Napoli.