![]() |

Fortunatamente, nessun'altra vittima anche grazie alla decisione dei due piloti di restare in volo sul mare e non tentare un atterraggio di fortuna sulla terra.

Parla il padre di uno dei rom che a Roma, fra Via di Boccea e Montespaccato, hanno ucciso investendola con l'auto una donna e ferito altre otto persone.

Era in montagna per un addestramento ed e' morta precipitando per una cinquantina di metri. E' quello che e' accaduto al caporal maggiore Alessia Chiaro, giovane ventiseienne, volontaria alpina.

Michael, 14 anni, il 24 aprile si era gettato nel Naviglio ed era rimasto intrappolato a 2 metri di profondità ed era rimasto sott'acqua per ben 42 minuti. Soccorso, appariva in condizioni disperate.

Il tema della sicurezza nei tribunali rischia di trovare ampio spazio nelle pagime di cronaca. Dopo la strage avvenuta nel tribunale di Milano, quando lo scorso 9 Aprile vennero uccise tre persone, è la volta del Tribunale di Lodi. Ieri mattina infatti, intorno alle 08:30, una segretaria di un pm è stata aggredita da una donna armata di coltello.

L'uomo, Davide Vecchio, corteggiava - non corrisposto - un'amica della vittima, una trentottenne. Le due amiche erano già dovute giungere a sporgere diverse denunce contro l'uomo a causa del suo comportamento che le disturbava.

Il vescovo di Rovigo - Mons. Lucio Soravito de Franceschi - ha preteso che un ragazzo di 25 anni di Pontecchio, Massimiliano, venisse accompagnato fuori dala chiesa. Il motivo? Massimo è un disabile grave e il Vescovo ha ritenuto che il giovane stesse disturbando la funzione religiosa. Funzione che, fra l'altro, era dedicata alla cerimonia

La prima auto con a bordo i tre agenti di scorta, salta in aria colpita dall'esplosione, l'auto con a bordo Falcone e la consorte va a schiantarsi contro un muro. Gli agenti di scorta muoiono sul colpo, Falcone e la moglie riusciranno a giungere in ospedale ma moriranno poco dopo

Continua ad essere un giallo la tragica scomparsa di Domenico Maurantonio, il diciannovenne morto a Milano durante una gita con i compagni di classe, volato dal quinto piano dell'albergo. Dai primi risultati dei test tossicologici preliminari, il tasso alcolemico presente nel sangue del giovane non era cosi' alto da causare una perdita di coscienza. Il giovane, infatti, secondo quando si apprende dal Corriere della Sera e da il Gazzettino, era pari a un grammo per litro, abbastanza da impedirgli di guidare, ma non troppo per rischiare di perdere conoscenza e cadere nel vuoto.

L'autista è fra le persone ferite. Sul posto sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco, la polizia di Stato, la Polizia Municipale e il 118 che ha trasportato i feriti dislocandoli in diversi ospedali, ma tutti in codice verde.