![]() |

Bambini lasciati fuori dagli asili a Milano, a Roma e in provincia di Udine. Il motivo? Non sono vaccinati. Inutile l'intervento dei Carabinieri, chiamati dai genitori che hanno provato in tutti i modi a far entrare i figli a scuola.

Torna la paura nell'aquilano, in special modo per gli abitanti di Scurcola Marsicana e altri comuni del territorio, dove si è verificata una socssa di terremoto di magnitudo 3.9, alle 21:58 di ieri.

Repentino calo delle temperature in tutta Italia, e una bolla temporalesca che - transitando nella parte centrale della Liguria - fa registrare potenti rovesci temporaleschi, con allagamenti a Rapallo e Chiavari, a causa dei tombini che, essendo saturi, non permettono all'acqua il regolare deflusso.

Inutile dire che i motivi dell'aggressione sono stati futili - aver bloccato il passaggio pedonale ad un motociclista privo di casco - niente giustifica tanta efferata violenza. Una decina di vigliacchi lo hanno preso alle spalle e colpito lasciandolo agonizzante per terra.

Versa in gravissime condizioni Luigi Licari , l’ispettore della Polizia Municipale che sabato sera è stato aggredito in via del Rotolo a Catania, da un gruppo di giovani.

Pur di prevenire quanto accaduto a Barcellona, a Londra, Stoccolma, Berlino e Nizza, colpiti da attacchi terroristici con l'uso di veicoli pesanti usati contro i passanti , con lo scopo di provocare il maggior numero di vittime, è stata avviata l'operazione denominata "Ultimo miglio".

Hanno picchiato un immigrato, che ha presentato richiesta di asilo, hanno ripreso la scena e poi, hanno pensato bene di postare il video su Facebook.

Il dramma, nel pomeriggio di ieri, immediato l'intervento del 118, i cui sanitari hanno tentato - invano - di rianimare il piccolo.

“Accogliamo con favore il riferimento del Vertice di Parigi alla necessità di assistenza, protezione e percorsi legali per migranti e rifugiati ma rimaniamo in attesa di vedere come questo nuovo piano sarà messo in azione.

Si torna a parlare di emergenza siccità nella Capitale. Acea, da Mercoledì 30 Agosto, durante la notte ridurrà la pressione dell’acqua che arriva nelle case. Potrebbero crearsi disagi in tutta la città, in particolar modo per chi abita nei piani più alti.