![]() |

Bloccata la promozione dell’evento, che propone una donna vitruviana coperta dai simboli del proibizionismo Made in Italy. Cappato (Ass.Coscioni): “Rende evidente un'altra libertà da conquistare: quella di conoscenza”.

Da Milano a Catania e in altre dieci città italiane, a partire dal 5 Settembre prossimo alcuni agenti delle forze dell'ordine saranno forniti di una pistola elettrica nella fondina, il cosiddetto "Taser".

Barbara Chmurzynska, una donna di 58 anni di origini polacche, ha accoltellato quattro persone in un museo di Canneto sull'Oglio, nel mantovano, uccidendo una di esse: Paola Beretta, ferita al costato, dipendente del Comune di Canneto sull'Oglio che lavorava al museo del Giocattolo ospitato all'interno del museo civico di piazza Gramsci.

I controlli e i sequestri sono stati effettuati, dalle Fiamme Gialle, nelle sedi del Ministero delle Infrastrutture e nel suo ufficio ispettivo territoriale di Genova, nella sede del Provveditorato delle opere pubbliche di Liguria, Piemonte e Val d'Aosta, e della Spea Engineering spa.

ll ministro dell'Interno Matteo Salvini è indagato dalla Procura di Agrigento per sequestro di persona, abuso d'ufficio e arresto illegale.

E’ decisamente un’estate che lascerà il segno questa del 2018, e forse non sarà la più incisiva, potrebbero seguire altri periodi ancora più truci e cruenti nel far pagare alla popolazione il conto del degrado della società italica. E

Sabato 18 agosto alle 11.30, la città e l’Italia renderanno omaggio alle vittime della strage di tre giorni fa. Molte famiglie hanno però scelto di celebrare le esequie in forma privata in segno di protesta contro le istituzioni.

Un lotto di salmone norvegese affumicato, a marchio Kv Nordic, commercializzato in diversi punti vendita di Lazio, Basilicata, Veneto ed Emilia Romagna, è stato ritirato a causa del pericolo di Listeria, un pericolosissimo batterio.

Gli Ecomostri son disseminati in tutto il territorio italiano, cadono i ponti, crollano miseramente gli ospedali (Il caso dell'ospedale San Salvatore di L'Aquila è un triste esempio) Non basta il cordoglio per le vittime e per i feriti; qui si aspetta solo che tutto crolli per fare il conto dei morti e dei feriti, altro che Ponte di Messina o la TAV

"Così non si può andare avanti, anche perché i costi della manutenzione sono elevatissimi, non esiste che dopo trent’anni un’opera abbia già subito tanti lavori di manutenzione. Ci sono ponti in cemento armato che dopo cento anni non hanno ancora subito nessuna modifica”.