![]() |

L'esito delle verifiche degli artificieri si è rivelato quindi negativo. L'uomo che ha telefonato alla redazione di Il Messaggero aveva allertato relativamente la presenza di un ordigno posto all'interno di un'autovettura.

La voragine, larga tre metri e lunga cinque, ha lasciato in bilico le vetture per diversi minuti prima di essere entrambe rimosse dai pompieri.

E' stato udito in Lombardia e anche in Valle d'Aosta un terribile "doppio bang" causato dal decollo di due caccia Eurofighter, alzatisi in volo dopo che un Boeing 777 dell'Air France - che stava sorvolando l'Itlua settentrionale - ha perso il contatto radio con gli enti nazionali di controllo dello spazio aereo.

Una fuga di gas in un'officina di riparazione di biciclette aveva allertato i vicini che hanno chiamato i vigili del fuoco. Quando la squadra dei vigili del fuoco, composta da cinque persone, è srrivata sul posto, uno di essi - secondo le prime ricostruzioni in meno esperto dei cinque - per aprire la porta dell'officina ha utilizzatp una motosega.

Il cadavere mummificato di un uomo è stato trovato in un appartamentino situato del centro storico di Venezia, a Sestriere Dorsoduro.

La giovane vittima, secondo quanto riportato da diverse persone, era da tempo in crisi col compagno. Un'ennesima storia di violenze il cui epilogo è sempre lo stesso: la morte di una donna.

Dal racconto di alcuni parenti, si è appreso che la vittima - qualche giorno fa - aveva denunciato il marito per maltrattamenti, e aveva deciso di tornare a viviere dal padre insieme alla figlia.

I Carabinieri si recano - insieme ai vigili del fuoco, a un'auto medica e un'ambulanza - presso l'indirizzo fornito. Si recano nell'appartamento posto al terzo piano di una palazzina che si trova in un quartiere residenziale. Nessun rumore, nessuna voce, la porta è chiusa dall'interno e non ci sono segni di effrazione.

Traffico di droga e camorra: vasta operazione dei carabinieri nel Napoletano, arrestate 29 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti aggravata da finalità mafiose.

Ingenti i danni: le aree maggiormente colpite sono quelle di San Nicola Di Strada, San Marco Evangelista, Recale e Maddaloni. Pali della luce, alberi, insegne dei negozi e cartelloni pubblicitari sono stati abbattuti dalla tromba d'aria.